Inizio fertilizzazione
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ciao a tutti!
Ho appena allestito e fatto partire il mio fluval flex.
Volevo sapere quando è il caso di iniziare la fertilizzazione.
Ho letto il protocollo pmdd ma non ho voglia di andare a recuperare tutti i prodotti. Ho letto un articolo molto interessante sui prodotti easy life.
Per le piante che ho pensavo di iniziare ad usare il profito ed i Root Sticks, cosa ne pensate?
Ho appena allestito e fatto partire il mio fluval flex.
Volevo sapere quando è il caso di iniziare la fertilizzazione.
Ho letto il protocollo pmdd ma non ho voglia di andare a recuperare tutti i prodotti. Ho letto un articolo molto interessante sui prodotti easy life.
Per le piante che ho pensavo di iniziare ad usare il profito ed i Root Sticks, cosa ne pensate?
- Seralia
- Messaggi: 2110
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Almeno per due settimane, le piante saranno in adattamento... le vedrai perdere foglie e stare maluccio, ma è normale: si stanno adattando alla nuova vasca in cui le hai messe.
Appena inizieranno a riprendersi o quanto meno a smettere di peggiorare, potrai cominciare a parlare di fertilizzazione... ora nutriresti solo le alghe, visto che le piante si nutriranno pochissimo fino aché non si saranno adattate
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Perfetto! Allora aspetterò!
Ma come fertilizzanti ci siamo per le piante che ho?
Ma come fertilizzanti ci siamo per le piante che ho?
- Marta
- Messaggi: 17994
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Le piante da fertilizzare sono la lemna, la sessiliflora (in colonna) e la crypto (dal fondo).
Potrebbe bastare quello che vuoi far tu.. ma, volendo potresti integrare con altri prodotti della linea.
la linea easy-life non è male.. avendo elementi separati, ti permette di dare quel che serve.
Ogni tanto fai i test principali (NO3-, PO43- e durezze) e controlla la situazione.
Gli elementi fondamentali, per le puante, sono l'azoto (principalmentesotto forma di NO3-), fosforo (i PO43-) e potassio (k).
Il Profito è quasi solo micro elementi.. perciò potrebbe non bastare.
Ma si vedrà

Con che acqua hai riempito e con cosa farai cambi? Ricorda che gli eventuali rabbocchi (cioè l'aggiunta dsolo dell'acqua che evapora) vanno fatti con l'acqua osmosi.
Posted with AF APP
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ho riempito l'acquario con 20 litri di acqua di rubinetto e 30 di acqua osmosi.
C'è anche l'anubias.
Ho preso il profito, che a leggere nell'articolo proposto mi sembrava il più completo. E poi ho anche preso i Root sticks per le crypto.
Per quanto riguarda i test mi devo ancora attrezzare(tra quelli elencati ho solo il NO3-). Ma sono appena entrato nella seconda settimana di maturazione, quindi credo di avere ancora un po' di tempo.
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Sono entrato nella terza settimana dall’avvio dell’acquario, dovrei iniziare a fertilizzare?
- Marta
- Messaggi: 17994
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Buongiorno @Soulcage
perdona il ritardo mostruoso...
ma tra le feste e il resto è stato (ed è ancora) un periodo incasinatissimo!
ma si tende a prenderle poco in considerazione, per la fertilizzazione. A meno di carenze gravissime ed estremamente prolungate, le anubias non necessitano di granché. Si accontentano di quel che trovano.
Dovresti essere in pieno picco di nitriti...
Io direi giro di test completo (tutto quello che hai)
E, sopratutto, foto! Sia delle singole piante che una bella panoramica.
Hai poi optato per la easy-life? Cosa hai preso?
perdona il ritardo mostruoso...


vero..

potresti cercare le analisi della tua acqua di rete online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.
Beh, non così alla cieca!
Dovresti essere in pieno picco di nitriti...
Io direi giro di test completo (tutto quello che hai)
E, sopratutto, foto! Sia delle singole piante che una bella panoramica.
Hai poi optato per la easy-life? Cosa hai preso?
- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
I test fatti ieri entrando nella quarta settimana di maturazione sono:
pH 7,5
KH 6
GH 6
NO2- 0 mg/l
NO3- 12,5 mg/L
Non ho ancora rilevato il picco oppure non mi sono accorto io che è avvenuto.
Alla fine si, ho optato per easy life. Ho preso il profito ed il root sticks. Devo ancora reperire qualche test (PO43-).
Allego le analisi dell’acqua che risalgono, purtroppo, al 2018.
Aggiunto dopo 53 minuti 42 secondi:
Aggiungo le foto delle piante. Ho qualche alga al momento ma so che è normale durante l’avvio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 17994
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
Ciao @Soulcage
vedo dalle foto che hai anche un'hygrophila rosanervig... lei ti sarà utile per capire il potassio.
Quando mancherà vedrai buchi sulle sue foglie.
La tua acqua di rete contiene troppo sodio.. e pochissimo magnesio (meno di quel che vedo di solito). Per eventuali futuri cambi, ti consiglio di usare solo acqua minerale (eventualmente da tagliare con osmosi).
Per il momento le piante son tutte belle e in forma. Aspetterei ancora un po' a cominciare col Profito, sopratutto perché hai alghe (che io non vedo, ma mi fido).
Dai valori sei carente di magnesio...io un pensierino sul sale inglese lo farei..
Ti lascio un paio di link:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

vedo dalle foto che hai anche un'hygrophila rosanervig... lei ti sarà utile per capire il potassio.
Quando mancherà vedrai buchi sulle sue foglie.
La tua acqua di rete contiene troppo sodio.. e pochissimo magnesio (meno di quel che vedo di solito). Per eventuali futuri cambi, ti consiglio di usare solo acqua minerale (eventualmente da tagliare con osmosi).
Per il picco degli NO2-, non so che dirti... a volte non si vede. A me è cominciato alla terza settimana ed è stato molto evidente

Per il momento le piante son tutte belle e in forma. Aspetterei ancora un po' a cominciare col Profito, sopratutto perché hai alghe (che io non vedo, ma mi fido).
Dai valori sei carente di magnesio...io un pensierino sul sale inglese lo farei..
Ti lascio un paio di link:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD

- Soulcage
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 25/08/19, 9:22
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione
In realtà la hygrophila rosanervig ha già le foglie bucate, pensavo fosse la lucina che abita l’acquario avesse fame.. per i futuri cambi pensavo solo osmosi ma se devo tagliarla con acqua in bottiglia non c’è problema.
Quindi dovrei rifornirmi di potassio e magnesio?
Aggiunto dopo 28 minuti 39 secondi:
Per le alghe sono un po’ preoccupato perché iniziano ad essere un po’ ovunque, nonostante non ci siano abitanti e quindi nessun eccesso di alimentazione.
Quindi dovrei rifornirmi di potassio e magnesio?
Aggiunto dopo 28 minuti 39 secondi:
Per le alghe sono un po’ preoccupato perché iniziano ad essere un po’ ovunque, nonostante non ci siano abitanti e quindi nessun eccesso di alimentazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti