Possibile sostituzione Filtro
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Buongiorno a tutti,
attualmente dispongo di una vasca da 56L (netti credo siano attorno ai 45) e all'interno della confezione era già presente il filtro "Tetra easycrystal 300" fin da subito ho provveduto a sostituire le palline di plastica (numero 7) con cannolicchi all'interno di una calza
Mi è stato detto che quel filtro è totalmente inutile ed è come se non esistesse.
Premetto che il mio attuale acquario è dolce e all'interno ci sono una quindicina di barbus e alcuni panda.
Nell'ottica di un cambio vasca (non so bene ancora quando) vorrei passare ad una 100L e non vorrei spendere ora soldi per qualcosa che tra poco non utilizzerò.
Mi è stato inoltre consigliato (sempre nell'ottica del cambio vasca) di prendere un filtro da 1200 L/h.
Leggendo qua e la, mi pare di capire che la regola empirica è 3x Volume acqua, tenendo in considerazione che il filtro dopo un po si sporca, si ottura e quindi la sua capacità diminuisce.... mi pare che 3x100=300 L/h, stiamo un po larghi e arriviamo a 500L/h, è mai possibile che debba puntare ad un 1200?
Voi che dite? sapete consigliare se per il momento posso tenere l'attuale filtro?
per una vasca da 100L ?
Marche o modelli consigliati ? (per la quale non debba dare al negoziante l'ultimo rene rimasto).
Grazie a tutti per il supporto,
Andrea.
attualmente dispongo di una vasca da 56L (netti credo siano attorno ai 45) e all'interno della confezione era già presente il filtro "Tetra easycrystal 300" fin da subito ho provveduto a sostituire le palline di plastica (numero 7) con cannolicchi all'interno di una calza
Mi è stato detto che quel filtro è totalmente inutile ed è come se non esistesse.
Premetto che il mio attuale acquario è dolce e all'interno ci sono una quindicina di barbus e alcuni panda.
Nell'ottica di un cambio vasca (non so bene ancora quando) vorrei passare ad una 100L e non vorrei spendere ora soldi per qualcosa che tra poco non utilizzerò.
Mi è stato inoltre consigliato (sempre nell'ottica del cambio vasca) di prendere un filtro da 1200 L/h.
Leggendo qua e la, mi pare di capire che la regola empirica è 3x Volume acqua, tenendo in considerazione che il filtro dopo un po si sporca, si ottura e quindi la sua capacità diminuisce.... mi pare che 3x100=300 L/h, stiamo un po larghi e arriviamo a 500L/h, è mai possibile che debba puntare ad un 1200?
Voi che dite? sapete consigliare se per il momento posso tenere l'attuale filtro?
per una vasca da 100L ?
Marche o modelli consigliati ? (per la quale non debba dare al negoziante l'ultimo rene rimasto).
Grazie a tutti per il supporto,
Andrea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Retox83
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25/09/19, 10:23
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Io ho un acquario tetra che aveva il tuo stesso filtro, l'ho cambiato con uno esterno tetra ex 400 plus, fatti girare insieme nella vasca per 1 mese, spento il vecchio e fatto girare solo il nuovo e dopo 6 giorni ho tolto vecchio, tutto bene, una volta tolto il vecchio ho passato le bioballs dal vecchio al nuovo (avevo lasciato uno scomparto vuoto). Il nuovo filtro funziona benissimo ed è silenzio al massimo. L'ho preso su amazon 50 euro
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Condivido.....
Soprattutto perché, più sono grossi e più costano
A parte l'ironia (neanche tanto), penso che ci si riferisca al volume di acqua fatto girare dalla pompa.
Questo sovradimensionamento, a me non mi convince.
Ricordo a me stesso che esistono acquari senza filtro.
Quindi come dici tu, abbondiamo?
Si ma non esageriamo....
Comunque seguo con interesse.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Quindi, non essere precipitoso nell'acquisto....
Pensa, io temo il passaggio troppo rapido dell'acqua nel filtro per unità di tempo.
Quindi per tre?
Io farei per due....
Ma qui, rischio di dire mega cavolate.
Cedo volentieri parola.
Soprattutto perché, più sono grossi e più costano

A parte l'ironia (neanche tanto), penso che ci si riferisca al volume di acqua fatto girare dalla pompa.
Questo sovradimensionamento, a me non mi convince.
Ricordo a me stesso che esistono acquari senza filtro.
Quindi come dici tu, abbondiamo?
Si ma non esageriamo....
Comunque seguo con interesse.

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Quindi, non essere precipitoso nell'acquisto....
Pensa, io temo il passaggio troppo rapido dell'acqua nel filtro per unità di tempo.
Quindi per tre?
Io farei per due....
Ma qui, rischio di dire mega cavolate.
Cedo volentieri parola.
- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
si esatto, penso la stessa cosa. Se tutto vive senza filtro perche devo mettere delle cascate del niagara ?

Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi:
ciao @mmarco, il filtro l'hai sostituito perche ti è stato consigliato, perche avevi problemi, o altro ?Retox83 ha scritto: ↑11/01/2020, 17:50Io ho un acquario tetra che aveva il tuo stesso filtro, l'ho cambiato con uno esterno tetra ex 400 plus, fatti girare insieme nella vasca per 1 mese, spento il vecchio e fatto girare solo il nuovo e dopo 6 giorni ho tolto vecchio, tutto bene, una volta tolto il vecchio ho passato le bioballs dal vecchio al nuovo (avevo lasciato uno scomparto vuoto). Il nuovo filtro funziona benissimo ed è silenzio al massimo. L'ho preso su amazon 50 euro
- Retox83
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 25/09/19, 10:23
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
@Mandre
Io l'ho tolto unicamente per avere più spazio in vasca
Io l'ho tolto unicamente per avere più spazio in vasca
Posted with AF APP
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Buonasera @Mandre.
Il tetra easy cristal 300 è un filtro molto compatto che personalmente a me non piace. Ha due cartucce all interno di cui una per filtrazione meccanica, una hai carboni attivi e un piccolissimo vano per la parte biologica. La casa costruttrice dichiara l utiluzzo per vasche da 40_60 litri.
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Per la tua attuale vasca va bene, sarebve un peccato sostituirlo, ma per un 100 litri no.
Per il tuo futuro 100L , valuta se scegliere un filtro interno oppure uno esterno, in entrambi casi la scelta è ampia ed i prezzi partono da 20/25 euro a salire.
Per la pompa in linea di massima, valuta dai 400L/h (min) ai 800L/h non di più.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Dai un occhiata su acquarium line, cosi cominci a renderti conto anche dei prezzi
Ottima scelta la sostituzione delle bio balls con cannollicchi.
Il tetra easy cristal 300 è un filtro molto compatto che personalmente a me non piace. Ha due cartucce all interno di cui una per filtrazione meccanica, una hai carboni attivi e un piccolissimo vano per la parte biologica. La casa costruttrice dichiara l utiluzzo per vasche da 40_60 litri.
Aggiunto dopo 6 minuti 23 secondi:
Per la tua attuale vasca va bene, sarebve un peccato sostituirlo, ma per un 100 litri no.
Non ci sono regole, la scelta ricade anche in base alle esigenze ed a cio che si vuole realizzare.
Per il tuo futuro 100L , valuta se scegliere un filtro interno oppure uno esterno, in entrambi casi la scelta è ampia ed i prezzi partono da 20/25 euro a salire.
Per la pompa in linea di massima, valuta dai 400L/h (min) ai 800L/h non di più.
Aggiunto dopo 44 secondi:
Dai un occhiata su acquarium line, cosi cominci a renderti conto anche dei prezzi
Posted with AF APP
CIRO 

-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Ciao.Mandre ha scritto: ↑11/01/2020, 21:39si esatto, penso la stessa cosa. Se tutto vive senza filtro perche devo mettere delle cascate del niagara ?
Aggiunto dopo 13 minuti 45 secondi:ciao @mmarco, il filtro l'hai sostituito perche ti è stato consigliato, perche avevi problemi, o altro ?Retox83 ha scritto: ↑11/01/2020, 17:50Io ho un acquario tetra che aveva il tuo stesso filtro, l'ho cambiato con uno esterno tetra ex 400 plus, fatti girare insieme nella vasca per 1 mese, spento il vecchio e fatto girare solo il nuovo e dopo 6 giorni ho tolto vecchio, tutto bene, una volta tolto il vecchio ho passato le bioballs dal vecchio al nuovo (avevo lasciato uno scomparto vuoto). Il nuovo filtro funziona benissimo ed è silenzio al massimo. L'ho preso su amazon 50 euro
No.
Io non ho problema di sostituzione filtro.
Cambierò la vasca con altra avente filtro interno incorporato.
Ho disegnato il filtro e indagavo sulle dimensioni delle pompette.
È lì che ho notato sovradimensionamenti....secondo me sia chiaro.
Come te dico ma proprio 1000 e passa litri contro magari 200?
Quindi, volume giusto di materiale filtrante sì.
Potenza della pompa esagerata no
Io seguo questa strada.
Per il tuo problema, rileggo.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
...il filtro lo vorresti interno o esterno?
Grazie
- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
E un bel dilemma, nel senso che per estetica lo preferirei esterno, ma ho paura che mi crei problemi nol tempo.
Mi spiego meglio l'acquario attualmente è stato messo sopra 2 tavolini dell'ikea, molto vicino ho il pc fisso e il pavimento e in parquet, quindi la mia paura e che com un filtro esterno se.succwde qualcosa rovino il parquet e friggo il pc.
Come prezzo mi pare che i Tetra siano i piu bassi
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 32837
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Anche io ho quella paura ma sono tendenzialmente ansioso quindi non affidabile
Dimmi un po' le dimensioni della vasca che vorresti fare compreso altezza della colonna acqua da sopra fondo fino pelo superiore.
Grazie

Dimmi un po' le dimensioni della vasca che vorresti fare compreso altezza della colonna acqua da sopra fondo fino pelo superiore.
Grazie
- Mandre
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 25/12/19, 18:30
-
Profilo Completo
Possibile sostituzione Filtro
Attuale
56L
Colonna acqua totale 0.90m
Futura
100L
Colonna acqua totale 1.30m
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], pantera e 8 ospiti