Info Eden 501

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Info Eden 501

Messaggio di Pat64 » 11/01/2020, 11:19

Quando utilizzavo l'Eden 501 avevo (dall'alto verso il basso):

Vano 1:
1) Bio Pad Juwel (rettangolino lana perlon);
2) spugna grana grossa
3) cannolicchi

Vano 2:
1) spugna cilindrica in dotazione


Manutenzione:
Ogni 3 mesi sostituzione Bio Pad
Risciacquo spugna grana grossa ( in acqua di acquario)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pat64 per il messaggio:
Fax007 (11/01/2020, 11:33)

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 11/01/2020, 12:02

Non la posso comprare in un supermercato?

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Info Eden 501

Messaggio di Pat64 » 11/01/2020, 12:06

adg23 ha scritto:
11/01/2020, 12:02
Non la posso comprare in un supermercato?
Comprala dove vuoi l'importante è che abbia una granulometria adeguata allo scopo. In qualsiasi pet shop che abbia anche un angolo dedicato all'acquariologia trovi una spugna.

Ti percepisco un po' in "affanno".....

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Info Eden 501

Messaggio di fablav » 11/01/2020, 12:13

Puoi comprare anche quella della Juwel e poi sagomata a piacere.
Per la lana io preferisco tenerla sopra la spugna e non sotto, così sostituirei solo quella, lasciando la spugna sotto e pulendola tipo solo una volta l'anno.
Certo é che aprire questo filtro senza allagare casa é un'impresa.
Bisogna sollevare il filtro sopra il livello dell'acquario, staccare i tubi dal filtro facendo scivolare l'acqua residua dentro l'acquario e poi aprirlo.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 11/01/2020, 12:42

Pat64 ha scritto:
11/01/2020, 12:06
adg23 ha scritto:
11/01/2020, 12:02
Non la posso comprare in un supermercato?
Comprala dove vuoi l'importante è che abbia una granulometria adeguata allo scopo. In qualsiasi pet shop che abbia anche un angolo dedicato all'acquariologia trovi una spugna.

Ti percepisco un po' in "affanno".....
Affanno è il termine esatto! :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Pat64
PRO Invertebrati
Messaggi: 1870
Iscritto il: 22/01/18, 10:02

Info Eden 501

Messaggio di Pat64 » 11/01/2020, 12:49

@adg23,

stai tranquillo. Con calma scegli il materiale più idoneo. La filtrazione, se opti per questa scelta, è importante.

Nel mondo dell'acquariofilia, a mio modo di vedere, la fretta e l'approssimazione non pagano.

Posted with AF APP

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 11/01/2020, 14:09

Vabbè ho preso spugna juvel, arriva domani così lo faccio partire in parallelo a quello che ho ora

Grazie a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Info Eden 501

Messaggio di Astrokiara » 11/01/2020, 18:04

Io ho usato quella in dotazione, l'ho tagliata a metà per il lungo e l'ho sagomata x farla entrare nel vano di ingresso. In fondo ho messo un po' di cannolicchi, un po' di lana di perlon e la spugna tagliata. Nel vano di uscita solo cannolicchi,con la modifica proposta dall'articolo che ti hanno consigliato (la provetta forata).

Avatar utente
adg23
star3
Messaggi: 981
Iscritto il: 12/11/19, 16:10

Info Eden 501

Messaggio di adg23 » 12/01/2020, 12:37

Ho avviato l Eden, ho fatto solo 2 modifiche, messo un pezzetto di spugna nella griglietta di aspirazione in vasca, ho lasciato la.spugba in dotazione, ma nel vano cannolicchi, quindi all arrivo ho inserito uno strato di lana, quindi ho lana, cannolicchi e poi spugna , che ne pensate?

Aggiunto dopo 10 minuti 34 secondi:
Il dubbio che ho riguarda la manutenzione, cioè quando dovrò farla cosa dovrò fare? Sgancio i tubi direttamente dal filtro? Perché erroneamente avevo sbagliato a mettere uscita e mandata e avevo provato a staccarli per scambiarli ma non ci sono riuscito, ho dovuto scambiare i finali!

Posted with AF APP

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Info Eden 501

Messaggio di Bradcar » 12/01/2020, 13:24

La manutenzione la dovrai fare solo quando ti accorgi che il flusso è notevolmente diminuito e dovrai semplicemente cambiare la lana perlon e dare una sciacquata alla spugna superiore , non dovrai mai toccare la parte biologica : cannolicchi e la fanghiglia che con il tempo si accumulerà
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Varsator66 e 10 ospiti