Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di Moffy » 12/01/2020, 12:55

Buongiorno,
Torno dopo diversi anni a risistemare il mio 250 litri dolce, un po' abbandonato a se' stesso.
Poiche' era ormai una foresta di Egeria, ho potato e ripiantato le estremita', con il risultato che adesso la luce raggiunge il fondale.
Ecco il problema: ho una Barra Easy LED 1200 impostata con il suo Controller a 100% di intensita' luminosa,ma dopo la potatura massiva sono comparsi subito Cianobatteri e una volta debellati con H202, le alghe filamentose.
Ho quindi abbassato la luce al 60%, e la situazione si e' un po' rilassata, ma le piante non fanno pearling.
Qualcuno mi sa dire quale possa essere la giusta intensita' da impostare?
Piante:
Anubias
Cryptocoryne
Microsorum
Egeria
Lymnophila
Alternanthera
Rotala indica

Grazie!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di siryo1981 » 12/01/2020, 13:10

Moffy ha scritto:
12/01/2020, 12:55
,ma dopo la potatura massiva sono comparsi subito Cianobatteri e una volta debellati con H202, le alghe filamentose
Ciao @Moffy le potature , seppur in modo temporaneo , mandano le piante in blocco pertanto è sempre consigliabile effettuare le potature un po' alla volta e non in maniera massiva.
Detto ciò credo che nonnsia stato solo questo l'emento scatenante, per le alghe la causa va ricercata a 360 gradi.

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Moffy ha scritto:
12/01/2020, 12:55
la situazione si e' un po' rilassata, ma le piante non fanno pearling.
Il fatto che nob facciano pearling (anche se prima lo facevano) non è motivo per dire che non stiano bene :) o

Aggiunto dopo 2 minuti 39 secondi:
Questione luce, se possibile sarebbero utili un po di dati:
Intensita luminosa (lumens) e tipo di lampada
Fotoperiodo
Una bella foto per capire di cosa parliamo ;)

Aggiunto dopo 11 minuti 52 secondi:
@Moffy è questa?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CIRO :)

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di Moffy » 12/01/2020, 13:26

Ciao Ciro, grazie per la risposta.
La lampada e' una plafoniera LED EasyLed: 6800 kelvin, 5388 lumens, 64 watt.

E' vero che le cause sono da ricercare a 360 gradi: ho fatto test:
NO3-: 0
PO3: 0,1
K: 5

Probabilmente il tutto aveva un suo precarip equilibrio nonostante le carenze e ora ho scombussolato tutto.

Presto faro' foto. Devo ripassarmi come fare per inserirle :ymblushing:

Aggiunto dopo 47 secondi:
Si! E' lei!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di siryo1981 » 12/01/2020, 14:43

@Moffy .
La tua è una buona lampada, come ti ho detto prima , sicuramente il fattore alghe sarà dipeso anche da altro. Per un 250 litri , se è molto piantumato è anche poca la luce in quanto ai piante anche abbastanza esigenti (Alternanthera ,Rotala indica).
Quant'è l'attuale fotoperiodo??
Piu che altro visto il recente problema di alghe , in merito alle luci ti consiglio di tenere l'intensità al 100%, invece potresti optare per ridurre il foroperiodo ed aumentarlo gradualmente di mezz ora a settimana fino a giungere a regime.
Contestualmente ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione per capire se fertilizzi correttamente ed evitare il ripresentarsi delle alghe.
CIRO :)

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di Moffy » 12/01/2020, 17:26

Uso un fotoperiodo spezzato:

8,00-12,00
18,00-22,00

Per un totale di otto ore di luce.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di siryo1981 » 12/01/2020, 18:44

Moffy ha scritto:
12/01/2020, 13:27
E' vero che le cause sono da ricercare a 360 gradi: ho fatto test:
NO3-: 0
PO3: 0,1
K: 5
Po3 sarebbero?
K??? KH intendi?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di Moffy » 12/01/2020, 20:32

K = potassio
Po3= fosfati

Aggiunto dopo 3 minuti 7 secondi:
Scusa...PO43- = fosfati

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di siryo1981 » 12/01/2020, 21:16

Hai una foto della vasca??

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di Moffy » 13/01/2020, 9:02

Eccole:
1578902329143-247093090.jpg
Alghe su tronco e pietra:
1578902329143-247093090.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Easy LED Control: che % di intensita' luminosa?

Messaggio di siryo1981 » 13/01/2020, 13:58

Ciao @Moffy io credo che a livello di luce non ci siano problemi.
Ti consiglio di aprire un topic in alghe per capire come agire.
Ti verrano chiesti un po di valori, acqua che utilizzi, come fertilizzi ... eccc... ;)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti