CO2 si CO2 no

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

CO2 si CO2 no

Messaggio di Zimmerit » 11/01/2020, 18:26

Salve,
ho allestito da una settimana il mio secondo acquario un Juwel Rio 125 da circa 97 Litri. :ymparty:

Ho inserito queste piante

Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Hygrophila thailandese
Hygrophila polysperma rosanerving
Echinodorus ozelot green
Microsorum pteropus
Microsorum trident
Lagenandra meeboldii

Mi sono procurato un Kit per CO2 ad acidro citrico.
La mia domanda è, in base alle piante che ho posso inserire la CO2 ?
Da subito e con quante bolle al minuto ?

Grazie
^:)^
https://****

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 si CO2 no

Messaggio di Pisu » 11/01/2020, 19:00

Zimmerit ha scritto:
11/01/2020, 18:26
La mia domanda è, in base alle piante che ho posso inserire la CO2 ?
Certamente :)
Tante specie che hai ne possono fare a meno, ma con lei sicuramente crescono meglio e più velocemente.
Sicuramente da subito.
Per il numero di bolle invece bisogna andare per gradi e vedere come si muove il pH.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:
In 100l netti partirei sulle 15 bolle al minuto poi da sistemare in base al pH

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Zimmerit (11/01/2020, 19:08)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

CO2 si CO2 no

Messaggio di Coga89 » 11/01/2020, 20:03

Visto che ti sei procurato il kit
Usalo ;)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

CO2 si CO2 no

Messaggio di Zimmerit » 11/01/2020, 20:31

Coga89 ha scritto:
11/01/2020, 20:03
Visto che ti sei procurato il kit
Usalo ;)
:D :D :D
https://****

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23853
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

CO2 si CO2 no

Messaggio di gem1978 » 12/01/2020, 22:44

echinodorus e Cryptocoryne mi pare siano allelopatiche :-?
prova a dare uno sguardo Allelopatia tra le piante d'acquario
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Zimmerit (13/01/2020, 0:42)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

CO2 si CO2 no

Messaggio di Zimmerit » 13/01/2020, 0:42

gem1978 ha scritto:
12/01/2020, 22:44
echinodorus e Cryptocoryne mi pare siano allelopatiche :-?
prova a dare uno sguardo Allelopatia tra le piante d'acquario
Si sono andato a leggere hai ragione. :((
Le Crypto sono distanti dalla Echinodorus, c'è scritto che sono alleopatiche nel terreno, cosa devo fare ? Devo levarne una specie ?
^:)^
https://****

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

CO2 si CO2 no

Messaggio di Pisu » 13/01/2020, 10:02

Se sono lontane probabilmente puoi lasciarle stare.
Al massimo se un domani le radici dovessero incontrarsi, una delle due potrebbe iniziare a deperire e sai il perché :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Zimmerit (13/01/2020, 13:29)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

CO2 si CO2 no

Messaggio di Zimmerit » 19/01/2020, 12:26

Buona Domenica a tutti,
allora primo giro di test dopo due settimane di matutazione e una dall'inserimento impianto CO2.

T 25,2 °C
pH 6,9
NO2- 0
NO3- 12,5
EC 224
GH 6
KH 5
PO43- 0,1
CO2 13 bolle al minuto

Cosa mi dite ?
^:)^
https://****

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

CO2 si CO2 no

Messaggio di Walsim » 19/01/2020, 12:45

Direi che come valori ci siamo...il PO43- è molto basso e andrebbe alzato per dare nutrimento alle piante ..
Il picco di NO2- c'è stato? Inserisci un pizzico di mangime e dopo un giorno misura gli NO2- ..e vediamo :-bd
Riguardo il PO43- apri un topic in fertilizzazione credo sia il momento di iniziare a nutrire per bene le piante
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio (totale 2):
Zimmerit (19/01/2020, 13:15) • Pisu (19/01/2020, 13:19)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Zimmerit
star3
Messaggi: 166
Iscritto il: 27/08/19, 18:29

CO2 si CO2 no

Messaggio di Zimmerit » 19/01/2020, 13:30

Walsim ha scritto:
19/01/2020, 12:45
Direi che come valori ci siamo...il PO43- è molto basso e andrebbe alzato per dare nutrimento alle piante ..
Il picco di NO2- c'è stato? Inserisci un pizzico di mangime e dopo un giorno misura gli NO2- ..e vediamo :-bd
Riguardo il PO43- apri un topic in fertilizzazione credo sia il momento di iniziare a nutrire per bene le piante
Il picco non l'ho ancora rilevato..... :-?
Su tuo consiglio ho aperto un topic in Fertilizzazione, vediamo cosa dicono.
:-bd
https://****

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti