Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 12/01/2020, 22:39
Ghepi ha scritto: ↑12/01/2020, 22:32
Nel periodo a luce piena accendere le luci originali con un timer elettromeccanico.
Esatto pensavo così. Sei stato molto più chiaro di me.
Ghepi ha scritto: ↑12/01/2020, 22:32
Se è un po' pratico di fai da te elettrico potrebbe andare oltre pilotando un relè con uno dei canali liberi e con quest'ultimo accendere le luci originali.
Sarebbe bello ma non credo di esserne in grado.
Posted with AF APP
Martins
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2020, 22:48
@
Martins forse non mi sono spiegato bene
Volevo dire che inserire una centralina per gestire solo metà impianto luci è un po sprecata.
Ovvero:
Se inserisci altre 2 strisce 6500k puoi ottenere l effetto alba tramonto come da procedura che hai descritto prima.
Se invece inserisci 2 strisce 3000k il tuo effetto albs tramonto come colori non sarà un granché
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 12/01/2020, 22:49
Martins ha scritto: ↑12/01/2020, 22:39
Sarebbe bello ma non credo di esserne in grado.
È un upgrade che ho in cantiere, magari quando lo farò faccio due foto
Per la tensione dell'alimentatore dipende dalle strisce che vuoi alimentare. Sono a 12v?
Se è così, per alimentare due barre da 10w l'una hai bisogno di 1.66 ampere.
Ma è meglio non fare lavorare l'alimentatore al massimo della sua capacità per cui serve da almeno 2 ampere, meglio ancora se 2,5 Ampere, la differenza di costo è poca e se un domani hai voglia di pilotare un rele, delle luci lunari o delle ventole di raffreddamento sei già a posto.

Posted with AF APP
Ghepi
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2020, 22:50
Estetica a parte , il mio consiglio è di aggiungere le 3000k , andrebbero a conpensare la carenza di rossi attualmente presente nel tuo spettro luminoso.
Avresti uno spetto molto piu completo a totale beneficio delle piante.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 12/01/2020, 22:57
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 22:48
Se inserisci altre 2 strisce 6500k puoi ottenere l effetto alba tramonto come da procedura che hai descritto prima.
Se invece inserisci 2 strisce 3000k il tuo effetto albs tramonto come colori non sarà un granché
@
siryo1981 potrebbe inserire una 6500k e una 300k pilotate da un unico canale e fare alba e tramonto, che ne dici
Poi se ha voglia con delle strip blu fare una luce lunare che si accende in dissolvenzacon il tramonto, viene molto carino.
D'altronde la plafoniera juwel è difficile da modificare e buttare tutto non credo ne valga la pena.
L'utilizzo della tc420 con strip aggiuntive per migliorare l'illuminazione, farci un po' di giochetti senza buttare ciò che si ha mi sembra un buon compromesso

Posted with AF APP
Ghepi
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 12/01/2020, 23:12
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 22:48
Se inserisci altre 2 strisce 6500k puoi ottenere l effetto alba tramonto come da procedura che hai descritto prima.
Ma intendi escludendo le lampade di serie? Non mi va di escluderle, anche perché non credo ci sia lo spazio per inserie 4 strip LED con relative canaline, senza rifare completamente la plafoniera.
siryo1981 ha scritto: ↑12/01/2020, 22:48
Se invece inserisci 2 strisce 3000k il tuo effetto albs tramonto come colori non sarà un granché
Intendo inserire una a 3000 e una a 6000, non per un migliore effetto alba tramonto ma per un bilanciamento dello spettro, ma su le gradazioni colore attendo i vostri consigli.
Posted with AF APP
Martins
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 12/01/2020, 23:14
Ghepi ha scritto: ↑12/01/2020, 22:57
D'altronde la plafoniera juwel è difficile da modificare e buttare tutto non credo ne valga la pena.
Concordo. Non si è mai parlato di buttare via qualcosa...anzi al contrario.
Ghepi ha scritto: ↑12/01/2020, 22:57
potrebbe inserire una 6500k e una 300k pilotate da un unico canale e fare alba e tramonto, che ne dici
Il mio discorso delke due strisce 3000k è prettamente tecnico,per migliorare lo spetto luminoso, in quanto si presuppongo che un ampliamento del parco lui venga fatto soprattutto per questo.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 03/05/2020, 18:19
Ghepi ha scritto: ↑12/01/2020, 22:49
Martins ha scritto: ↑12/01/2020, 22:39
Sarebbe bello ma non credo di esserne in grado.
È un upgrade che ho in cantiere, magari quando lo farò faccio due foto
Per la tensione dell'alimentatore dipende dalle strisce che vuoi alimentare. Sono a 12v?
Se è così, per alimentare due barre da 10w l'una hai bisogno di 1.66 ampere.
Ma è meglio non fare lavorare l'alimentatore al massimo della sua capacità per cui serve da almeno 2 ampere, meglio ancora se 2,5 Ampere, la differenza di costo è poca e se un domani hai voglia di pilotare un rele, delle luci lunari o delle ventole di raffreddamento sei già a posto.

[/quote
Ghepi ha scritto: ↑12/01/2020, 22:49
Martins ha scritto: ↑12/01/2020, 22:39
Sarebbe bello ma non credo di esserne in grado.
È un upgrade che ho in cantiere, magari quando lo farò faccio due foto
Per la tensione dell'alimentatore dipende dalle strisce che vuoi alimentare. Sono a 12v?
Se è così, per alimentare due barre da 10w l'una hai bisogno di 1.66 ampere.
Ma è meglio non fare lavorare l'alimentatore al massimo della sua capacità per cui serve da almeno 2 ampere, meglio ancora se 2,5 Ampere, la differenza di costo è poca e se un domani hai voglia di pilotare un rele, delle luci lunari o delle ventole di raffreddamento sei già a posto.
Lo so è passato molto tempo..ma ho finalmente trovato il tempo di fare la modifica, e Ghepi ti ho ascoltato.
La centralina comanda due barre LED da 3000 e 6500k con effetto alba tramonto e quando arrivano a piena luce attraverso centralina e relè si accende anche la plafoniera di serie
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Martins
-
Ghepi

- Messaggi: 207
- Messaggi: 207
- Ringraziato: 28
- Iscritto il: 01/12/18, 12:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 80x35x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Lumen: 4220led
- Temp. colore: 9000+6500+grow
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Hydrocotyle verticellata
Ludwigia arcuata
Limnophila heterophylla sessiliflora
Staurogyne repens
Hygrophila polysperma
Ceratophyllium
Microsorum pteropus
Rotala wallichii
- Altre informazioni: Impianto CO2
-
Grazie inviati:
38
-
Grazie ricevuti:
28
Messaggio
di Ghepi » 03/05/2020, 19:00
Ottimo
@
Martins se posso darti un consiglio, mi piacciono poco quei morsetti scoperti con la 220v, meglio mettere il relè dentro ad una scatola.
Volendo puoi mettere una scatola con presa, il relè dentro alla scatola che comanda la presa.
20200503185934.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ghepi
-
Martins

- Messaggi: 156
- Messaggi: 156
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 08/11/17, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Termoli
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000k ed 8000k a LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine colore ambra
- Flora: Limnophilia sessiliflora
Hygrophila polysperma
Etherantera Zosterifolia
Anubias nana
Salvinia auricolata
hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne parva
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martins » 03/05/2020, 19:13
Hai ragione ..pensavo di coprirli con colla a caldo..ma meglio la scatola
Posted with AF APP
Martins
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti