Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di LaMichy » 12/01/2020, 22:53

Ciao a tutti,
Domani mi consegneranno il filtro esterno che ho acquistato, un Eden 501, per rimpiazzare quello interno nella mia vasca da 57 litri scarsi.
Mi dareste delle dritte per l'installazione?
Ho letto che se scelgo di usare la spray bar è meglio posizionarla sommersa, circa a metà vetro, con i getti in diagonale verso il davanti/basso.
È giusto?
Con questo posizionamento, dove colloco il riscaldatore? Dove voglio purché sullo stesso vetro?
Vi ringrazio!

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di Eurogae » 12/01/2020, 23:52

LaMichy ha scritto:
12/01/2020, 22:53
Ciao a tutti,
Domani mi consegneranno il filtro esterno che ho acquistato, un Eden 501, per rimpiazzare quello interno nella mia vasca da 57 litri scarsi.
Mi dareste delle dritte per l'installazione?
Ho letto che se scelgo di usare la spray bar è meglio posizionarla sommersa, circa a metà vetro, con i getti in diagonale verso il davanti/basso.
È giusto?
Con questo posizionamento, dove colloco il riscaldatore? Dove voglio purché sullo stesso vetro?
Vi ringrazio!
:ymapplause: 3
finalmente la grande svolta :D
diciamo che non ci sono suggerimenti particolari da dare, penso che basti seguire le istruzioni riportate nella scatola e stop... riguardo al discorso posizionamento getti, devi effettuare alcune prove in modo da verificare ed ottenere un buon ricircolo dell'acqua in vasca.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
LaMichy (13/01/2020, 7:56)
Gaetano

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di LaMichy » 13/01/2020, 7:56

Eurogae ha scritto:
12/01/2020, 23:52
finalmente la grande svolta
:D :-bd
Eurogae ha scritto:
12/01/2020, 23:52
finalmente la grande svolta
diciamo che non ci sono suggerimenti particolari da dare, penso che basti seguire le istruzioni riportate nella scatola e stop... riguardo al discorso posizionamento getti, devi effettuare alcune prove in modo da verificare ed ottenere un buon ricircolo dell'acqua in vasca.
Grazie, stasera mi metto all'opera!

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di siryo1981 » 13/01/2020, 11:17

LaMichy ha scritto:
12/01/2020, 22:53
Mi dareste delle dritte per l'installazione?
Alcuni utenti hanno effettuatuato una piccola modifica di questo filtro. La ritengo corretta, in quanto per come è fatto l'acqua passa prima per il biologico e poi per le spugne. Vedi l'articolo
Modifica su filtro esterno Eden 501

Aggiunto dopo 45 secondi:
LaMichy ha scritto:
12/01/2020, 22:53
un Eden 501, per rimpiazzare quello interno nella mia vasca da 57 litri scarsi.
conosci la procedura per il passaggio da filtro interno ad esterno?? :)

Aggiunto dopo 40 secondi:
Per il resto Eurogae ti ha già detto tutto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
LaMichy (13/01/2020, 11:26)
CIRO :)

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di LaMichy » 13/01/2020, 11:25

siryo1981 ha scritto:
13/01/2020, 11:18
Vedi l'articolo
Modifica su filtro esterno Eden 501
Me lo studio tornando a casa, grazie!
siryo1981 ha scritto:
13/01/2020, 11:18
conosci la procedura per il passaggio da filtro interno ad esterno??
Sì, ma non la posso rispettare, come Eurogae ben sa ho problemi con l'attuale pompa, che mi sta abbandonando. Per cui mi hanno approvato il passaggio di cannolicchi dal vecchio al nuovo filtro, avendo cura di tenerli a bagno fino all'ultimo.

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di siryo1981 » 13/01/2020, 11:34

LaMichy ha scritto:
13/01/2020, 11:25
Sì, ma non la posso rispettare, come Eurogae ben sa ho problemi con l'attuale pompa, che mi sta abbandonando. Per cui mi hanno approvato il passaggio di cannolicchi dal vecchio al nuovo filtro, avendo cura di tenerli a bagno fino all'ultimo.
ok :)
Per la prima settimana tieni d'occhio i valori. Giusto per stare tranquilli. :)
CIRO :)

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di LaMichy » 13/01/2020, 11:39

siryo1981 ha scritto:
13/01/2020, 11:34
ok
Per la prima settimana tieni d'occhio i valori. Giusto per stare tranquilli.
Ok grazie.
A seguire la mia intenzione è fare un cambio d'acqua (con la radice a mollo sta diventando un po' troppo rossa) e potare / piantumare, ma aspetterei qualche giorno, anche una settimana, prima di farlo. Può andare?

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di Eurogae » 13/01/2020, 13:00

LaMichy ha scritto:
13/01/2020, 11:39
ma aspetterei qualche giorno, anche una settimana, prima di farlo. Può andare?
Mai avere fretta :)
partita con il filtro esterno attendi un paio di settimane per vedere gli sviluppi, dopodiché se i valori di NO2- sono ottimali, quindi a zero, parti a piantumare e/o potare...
ma sempre poco alla volta.
Nel caso noi ci siamo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio (totale 2):
LaMichy (13/01/2020, 13:16) • siryo1981 (13/01/2020, 13:45)
Gaetano

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di LaMichy » 13/01/2020, 13:16

Grazie :-bd

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Installazione filtro esterno: come, dove e perché

Messaggio di siryo1981 » 13/01/2020, 13:47

Concordo pienamente con Eurogae.
In genere , qualsiasi operazione effettui, che sia un cambio parziale, potature, ...ecc... va in qualche modo (seppur in maniera minima e temporanea) a destabilizzare l'assetto che si era creato. Quindi in genere è sempre consigliabile fare le cose un pò alla volta e a distanza di qualche giorno ;)
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
LaMichy (13/01/2020, 14:16)
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti