Quando picco dei nitriti?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quando picco dei nitriti?

Messaggio di nicolatc » 13/01/2020, 15:58

AndreaGiardi ha scritto:
12/01/2020, 20:25
Sono testate con i test a reagente Sera :)
Ok grazie.
Allora ricapitolando: a monte dell'addolcitore dalle analisi sarebbe KH 6,5 e GH 7, dai test KH 7 e GH 8. Prendiamo come dato valido quello che esce da tuo test.
A valle dell'addolcitore KH 7 e GH 4, quindi l'addolcitore che funziona a resina cationica ha abbassato di circa 4 gradi il GH.
Questo significa che lo stesso addolcitore ha aggiunto circa 33 mg/l di sodio (sono 8.2 mg/l di sodio per ogni grado GH perso).
Infine, in acquario misuri KH 8 e GH 4. Il grado in più di alcalinità potremmo anche imputarlo al fondo fertile, ma è poco rilevante.
Il problema è che l'acqua addolcita contiene troppo sodio e lascia comunque il KH un po' alto, per cui in parole povere.... non va bene.
Ti conviene usare l'acqua che bypassa l'addolcitore tagliata al 50% con demineralizzata.

Dovresti così ottenere circa KH 4 e GH 4, e solo 4 mg/l di sodio (che non sono assolutamente un problema).

Poi la durezza finale da raggiungere dipende anche dalla fauna che hai scelto.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
AndreaGiardi
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/01/20, 18:43

Quando picco dei nitriti?

Messaggio di AndreaGiardi » 13/01/2020, 16:29

nicolatc ha scritto:
13/01/2020, 15:58
Sono testate con i test a reagente Sera
Ok grazie.
Allora ricapitolando: a monte dell'addolcitore dalle analisi sarebbe KH 6,5 e GH 7, dai test KH 7 e GH 8. Prendiamo come dato valido quello che esce da tuo test.
A valle dell'addolcitore KH 7 e GH 4, quindi l'addolcitore che funziona a resina cationica ha abbassato di circa 4 gradi il GH.
Questo significa che lo stesso addolcitore ha aggiunto circa 33 mg/l di sodio (sono 8.2 mg/l di sodio per ogni grado GH perso).
Infine, in acquario misuri KH 8 e GH 4. Il grado in più di alcalinità potremmo anche imputarlo al fondo fertile, ma è poco rilevante.
Il problema è che l'acqua addolcita contiene troppo sodio e lascia comunque il KH un po' alto, per cui in parole povere.... non va bene.
Ti conviene usare l'acqua che bypassa l'addolcitore tagliata al 50% con demineralizzata.

Dovresti così ottenere circa KH 4 e GH 4, e solo 4 mg/l di sodio (che non sono assolutamente un problema).

Poi la durezza finale da raggiungere dipende anche dalla fauna che hai scelto.
No il grazie va a te @nicolatc!
Tu cosa mi consigli dunque? Di aspettare l'effettiva maturazione e poi fare un cambio d'acqua con le modalità indicate, oppure farlo adesso e che so rimettere dentro batteri vivi?
Anche perché a dire il vero mi è sembrato che le piante un pochino abbiano sofferto....

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quando picco dei nitriti?

Messaggio di nicolatc » 13/01/2020, 16:49

AndreaGiardi ha scritto:
13/01/2020, 16:29
Tu cosa mi consigli dunque? Di aspettare l'effettiva maturazione e poi fare un cambio d'acqua con le modalità indicate, oppure farlo adesso e che so rimettere dentro batteri vivi?
Non cambia molto, ma forse è meglio farlo a fine maturazione per non allungarne troppo i tempi.
Appena terminata la maturazione dovrai fare due cambi, ciascuno del 50%, con acqua preparata come ti ho detto: 50% di rubinetto (a monte dell'addolcitore) e 50% demineralizzata.
La demineralizzata la puoi comprare anche al supermercato, basta che non sia profumata.
AndreaGiardi ha scritto:
13/01/2020, 16:29
Anche perché a dire il vero mi è sembrato che le piante un pochino abbiano sofferto....
Tieni conto però che quando le metti in acquario è normale un iniziale periodo di adattamento.
Il sodio tende a rallentarle ulteriormente, ma a breve lo riporterai su valori ottimali.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
AndreaGiardi (13/01/2020, 17:18)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
AndreaGiardi
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 01/01/20, 18:43

Quando picco dei nitriti?

Messaggio di AndreaGiardi » 13/01/2020, 19:08

Ciao @Marta
Ho preso sia il conduttivimetro che il misuratore di pH, ebbene ho al momento una conduttività di 382 ad una temperatura di 25° e un pH di 7.08.
Non so se questi dati possono servirti @nicolatc...ormai li posto per completezza :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Quando picco dei nitriti?

Messaggio di nicolatc » 13/01/2020, 19:23

AndreaGiardi ha scritto:
13/01/2020, 19:08
Ho preso sia il conduttivimetro che il misuratore di pH, ebbene ho al momento una conduttività di 382 ad una temperatura di 25° e un pH di 7.08.
Non so se questi dati possono servirti @nicolatc...ormai li posto per completezza
Direi che quella conducibilità ben oltre i 300 conferma la presenza di sodio!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta, Google [Bot] e 7 ospiti