come procede la ricerca dei componenti del PMDD?
Hai fatto un cambio tra questi due rilevamenti?
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Hai fatto un cambio tra questi due rilevamenti?
Non importano, più di tanto, le percentuali.. l'importante è che il rinverdente abbia solo micorelementi.. quindi se contiene NPK non va bene... per il resto
Allora..
Il ferro si da solo se la vasca ha una richiesta di ferro superiore al normale. Il rinverdente, infatti, contiene anche ferro.
eroghi CO2? vorresti usare acidificanti?
attualmente non ho CO2.... acidificanti in che senso? per ora ho messo delle pignette ma non sembra lavarino bene
quindi appena stabilizzo il pH, vedremo di iniziate con dosi molto limitate, all'incirca attorno a :
Quelle sostanze che aiutano ad acidificare l'acqua. Le pignette sono acidificanti. Altri li trovi qui:Acidificanti naturali
Beh.. in teoria tutto giusto, ma in pratica, visto che le foglie rovinate spesso non si riprendono, io preferisco giocare d'anticipo.
ottime informazioni, grazie mille.Marta ha scritto: ↑20/01/2020, 8:02Buongiorno @Mandre
come va la situazione?Quelle sostanze che aiutano ad acidificare l'acqua. Le pignette sono acidificanti. Altri li trovi qui:Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie
Beh.. in teoria tutto giusto, ma in pratica, visto che le foglie rovinate spesso non si riprendono, io preferisco giocare d'anticipo.
Perciò ti consiglio una gestione settimanale: ogni settimana nel giorno prestabilito, guardi le piante e ti fai un'idea d quel che dicono. Poi un bel giro di test e vedi se confermano ciò che hai visto.
A quel punto si decide se fertilizzare e, in caso, cosa e quanto dare.
Questo metodo, oltre a salvarti tempo, ti da modo di osservare la risposta delle piante da una settimana all'altra di quel che metti. Ti evita di far troppe cose tutte insieme e di star sempre ad armeggiare intorno alla vasca.
Un'accortezza va data alla conducibilità: andrebbe presa prima della fertilizzazione e dopo.
Quindi, il giorno prima del giorno deciso per fare i test, va fatto il rabbocco (se ti evapora l'acqua).. il giorno dei test misuri la conducibilità (EC ante ferti.).
Poi il giorno dopo (o la sera, se fertilizzi al mattino) aver fertilizzato la misuri di nuovo (EC post ferti.).
Ti consiglio questo diario Foglio concimazioni AF in excel per tenere comodamente traccia di tutto.
Visitano il forum: Robynson e 6 ospiti