Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 11/01/2020, 16:54

Gioele ha scritto:
11/01/2020, 16:46
Non avevo visto l'egeria, se puoi aumenta gli steli per precauzione, ma sì, credo tu possa continuare senza filtro. Se vuoi essere in una botte di ferro metti una talea di photos emersa, ma proprio per esagerare
Come capisco se posso continuare senza filtro? La talea posso metterla anche se ho l'acquario chiuso? E riguardo il pH?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Il mio primo acquario

Messaggio di Gioele » 11/01/2020, 16:57

SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 16:54
E riguardo il pH?
Compra un phmetro o un reagente
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 16:54
Come capisco se posso continuare senza filtro?
Monitora i nitriti, non si devono muovere, ma non credo lo faranno
SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 16:54
La talea posso metterla anche se ho l'acquario chiuso?
Non hai nemmeno un foro del coperchio in cui infilarla? Sotto il coperchio a contatto con le luci la cuoci. Se proprio non hai modo aumenta un filo l'egeria, o semplicemente non portarla per un po'

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 11/01/2020, 19:58

L'ultimo cambio d'acqua quando lo hai fatto? I nitrati sono sempre rimasti bassi?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Il mio primo acquario

Messaggio di Seralia » 11/01/2020, 22:45

SidecutWaffle ha scritto:
11/01/2020, 12:38
Preciso che non è presente catappa in vasca.
Con il pH basso che hai, la catappa non ti dovrebbe servire... ma è strano abbia pinne corrose con un pH così basso.
Aspetta comunque a pensare ai bagni di sale, i betta non lo amano molto: in acquariologia sapranno aiutarti molto meglio.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 12/01/2020, 9:42

Io andrei per gradi.
Primo: accertarsi che il pH sia acido con un phmetro o test a reagente (meglio JBL)
Eventualmente Accertarsi che il KH sia quello con un test a reagente (sicuramente più preciso delle strisce)
Se il pH è realmente acido ed il KH basso valutare in acquariologia generale cosa fare.

Aggiunto dopo 20 minuti 29 secondi:
Dimenticavo... una foglia di catappa, indipendentemente dal pH, aiuta sicuramente.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 12/01/2020, 21:40

roby70 ha scritto:
11/01/2020, 19:58
L'ultimo cambio d'acqua quando lo hai fatto?
Mai fatto un cambio d'acqua perchè dal forum ho capito che non sono necessari se non in situazioni particolari ma è sbagliato farli a cadenze regolari, giusto? L'acquario è stato avviato il 6 Novembre con aggiunta fauna dopo circa un mese e ultima aggiunta di fauna il 21 Dicembre quindi il tutto gira al completo da meno di un mese.
gem1978 ha scritto:
12/01/2020, 10:02
Primo: accertarsi che il pH sia acido con un phmetro o test a reagente (meglio JBL)
Tra phmetro e reagenti? Vi è preferenza?
gem1978 ha scritto:
12/01/2020, 10:02
Eventualmente Accertarsi che il KH sia quello con un test a reagente (sicuramente più preciso delle strisce)
Come mai il KH e non anche il GH? Il KH può influire sulla corrosione?
gem1978 ha scritto:
12/01/2020, 10:02
Dimenticavo... una foglia di catappa, indipendentemente dal pH, aiuta sicuramente.
Vi è una "dose" per litri?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43443
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 13/01/2020, 8:45

SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2020, 21:40
Vi è una "dose" per litri?
Di solito è indicato sulla confezione
SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2020, 21:40
ho capito che non sono necessari se non in situazioni particolari ma è sbagliato
Si
SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2020, 21:40
Tra phmetro e reagenti? Vi è preferenza?
Il phmetro se tenuto bene dura per sempre.
SidecutWaffle ha scritto:
12/01/2020, 21:40
Come mai il KH e non anche il GH? Il KH può influire sulla corrosione?
Il KH influenza il pH per questo è importante sapere lui preciso
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
SidecutWaffle (13/01/2020, 12:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 13/01/2020, 21:29

@Seralia @roby70 @Gioele @gem1978

Mi scuso se vi tormento ma ci tengo molto e mi sono affezionato tanto, forse essendo il mio primo acquario quindi sono un po' preoccupato.
Il betta oggi non sembra essere migliorato anzi sembra essere comparso un altro "taglio" nella pinna inferiore mentre quello nella pinna centrale sembra essere fermo a com'era giorni fa. Non assicuro però il fatto che quello nella pinna inferiore fosse già presente e io non me ne fossi accorto ma di sicuro non era presente al suo arrivo in vasca.

A tal proposito vi allego 3 foto:
- foto 1: oggi con taglio nella pinna inferiore
- foto 2: ieri con taglio nella pinna centrale
- foto 3: appena arrivato (21 Dicembre)

Vi mostro queste foto perchè navigando sul forum, ho letto della setticemia emorragica e circa il fatto delle striature rosse sulla livrea. Io sinceramente ho sempre pensato stesse "cambiando colore" visto che aveva il "baffo" sotto la testa rosso e che (come notate dalla foto), ha sempre avuto i bordi della pinna inferiore rossi e parte dell'attaccatura. Quindi non mi preoccupava vedere il colore rosso espandersi fino ad arrivare a come è ora. Non ho foto contro luce ma vi assicuro essere abbastanza rosso, anche un po nell'attaccatura con la pinna centrale.

Voi cosa ne pensate? Ci tengo a precisare nuovamente che nuota sul fondo, centro vasca e superficie, mangia voracemente e fa tutto come dovrebbe. L'unica cosa è il non aver mai visto un nido di bolle o quantomeno non vistoso.

Posso fare qualcosa in attesa di avere il phmetro o i reagenti visto che serviranno alcuni giorni? (sto vedendo circa il loro l'acquisto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23822
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario

Messaggio di gem1978 » 13/01/2020, 21:57

SidecutWaffle ha scritto:
13/01/2020, 21:29
Vi mostro queste foto perchè navigando sul forum, ho letto della setticemia emorragica e circa il fatto delle striature rosse sulla livrea. Io sinceramente ho sempre pensato stesse "cambiando colore" visto che aveva il "baffo" sotto la testa rosso e che (come notate dalla foto), ha sempre avuto i bordi della pinna inferiore rossi e parte dell'attaccatura. Quindi non mi preoccupava vedere il colore rosso espandersi fino ad arrivare a come è ora. Non ho foto contro luce ma vi assicuro essere abbastanza rosso, anche un po nell'attaccatura con la pinna centrale.
Aspettiamo anche il parere di altri... potrebbe benissimo essere che il colore stia cambiando per cause normali :-?
Cito anche @Dandano che un po' li conosce :D
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
SidecutWaffle
star3
Messaggi: 507
Iscritto il: 23/10/19, 0:21

Il mio primo acquario

Messaggio di SidecutWaffle » 14/01/2020, 14:26

gem1978 ha scritto:
13/01/2020, 21:57
Aspettiamo anche il parere di altri... potrebbe benissimo essere che il colore stia cambiando per cause normali
Quindi tu pensi più ad un cambio di colore naturale dalle foto?

Visto che ci sono, posso approfittare per chiederti una pianta rapida, che non necessiti di CO2, fertilizzazione e tanta luce e che per la potatura basti potare appunto la parte alta e quella che resta sotto continui a crescere? Per intenderci, non come l'egeria che necessita di ripiantare la parte alta e togliere quella bassa. So che sono le caratteristiche della pianta perfetta ma vorrei capire se esiste qualcosa del genere :)) :))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], paly e 19 ospiti