
Come configurate una vasca spinta?
Cosa considerate perché sia tale?
In soldoni, cos'è per voi una vasca spinta e quanto la considerate lontana da un acquario "naturale"?
Prima di esprimere il mio parere vorrei sentire le vostre considerazioni

Per me una vasca con CO2, illuminazione (vado di vecchio neon per riferimento) >1.5 W/l...e di conseguenza una fertilizzazione piu ricca e frequente.
per me quella che ti richiede piu' manutenzione che contemplazione.
ecco, questa è la versione integrale di quella che in sintesi definisco rottura di cojonicqrflf ha scritto: ↑16/01/2020, 0:07Per vasca spinta si intende una vasca dove per mantenere una crescita molto sostenuta delle piante (di solito piante difficili) o dei coralli, sei costretto a mantenere parametri di illuminazione e fertilizzazione molto al di sopra di quello che una vasca normale sarebbe in grado di sostenere in mancanza di ciò (e in tali condizioni di spinta a crescete) le piante / coralli manifesterebbero subito delle carenze o dei blocchi di crescita. Per parametri si intendono tutti i valori chimici e i minerali (ferro, nitrati e fosfati) in più si pottebbero aggiungete oggetti di contorno che ti consentono di mantenere tali condizioni artificiali come computer gestionali, wifi, pompe dosatrici, biocondizionatori ecc aumentando i costi.
Concordo con questa definizioneBollaPaciuli ha scritto: ↑15/01/2020, 23:08Per me una vasca con CO2, illuminazione (vado di vecchio neon per riferimento) >1.5 W/l...e di conseguenza una fertilizzazione piu ricca e frequente.
Che sia lontana dal "naturale" non saprei...
Infatti sono due modi distinti di concepire l'acquariofilia.FAX22 ha scritto: ↑16/01/2020, 1:24Concordo con questa definizioneBollaPaciuli ha scritto: ↑15/01/2020, 23:08Per me una vasca con CO2, illuminazione (vado di vecchio neon per riferimento) >1.5 W/l...e di conseguenza una fertilizzazione piu ricca e frequente.
Che sia lontana dal "naturale" non saprei...anzi basta il cambio d'acqua per iniziare a spingere o l'impianto di CO2 figuriamoci con altri accrocchi...
Son pigro lo so...![]()
Una vasca di questo tipo per quanto possa essere discutibile rientra nello stesso discorso per cui una donna si compra un Chiuaua da tenere dentro la borsetta per portarselo in giro.Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 9:40Ok, pensiamo di ricreare in acquario un biotopo simile, con tantissima luce, CO2 e fertilizzanti.
Imitazione molto fedele della natura (a parte forse il layout).
I cambi, il filtro, la sifonatura del fondo...tutta roba di cui si può fare a meno tranquillamente.
Figuriamoci poi automazioni e computer vari
Che vasca è questa secondo voi?
Spinta?
High tech?
Stile AF?
Naturale?
Oppure cos'altro?
Concordo...
Ma anche la semplice disposizione o la forma o la qualità della luce può essere considerata innaturale...
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti