Primo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2020, 11:30

vocaleantonio ha scritto:
16/01/2020, 11:19
Questo vuol dire che va bene ?
Mi sono espresso male; la domanda era: quel filtro è un addolcitore o un impianto d'osmosi? E' importante saperlo perchè se è un addolcitore non va bene in quanto abbassa le durezze ma al loro posto rilascia sodio. Un conduttivimetro lo hai?
vocaleantonio ha scritto:
16/01/2020, 11:19
Con le strisce
Marca?

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
vocaleantonio ha scritto:
16/01/2020, 11:19
'unica cosa è che era balla da vedere quando passava in modalità notturna usando il 10% di luminosità.
Lo so. Se avesse avuto la possibilità di regolarla a 8/9 ore andava bene ma 12 sono veramente molte e 6 direi poche :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Primo Acquario

Messaggio di vocaleantonio » 16/01/2020, 11:34

roby70 ha scritto:
16/01/2020, 11:31
o so. Se avesse avuto la possibilità di regolarla a 8/9 ore andava bene ma 12 sono veramente molte e 6 direi poche
Va be' come detto me ne farò una ragione. Comque grazie per l'idea del timer ^:)^

Aggiunto dopo 23 secondi:
roby70 ha scritto:
16/01/2020, 11:31
Marca
La marca è tetra

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2020, 11:36

vocaleantonio ha scritto:
16/01/2020, 11:35
La marca è tetra
Tendono a sovrastimarli sopratutto quando superano una certa soglia. Per il momento aspetterei e vedrei come va. Comunque anche la tua acqua di rete contiene molti NO3- e questi non li elimina il filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Primo Acquario

Messaggio di vocaleantonio » 16/01/2020, 11:43

roby70 ha scritto:
16/01/2020, 11:31
Mi sono espresso male; la domanda era: quel filtro è un addolcitore o un impianto d'osmosi? E' importante saperlo perchè se è un addolcitore non va bene in quanto abbassa le durezze ma al loro posto rilascia sodio.
Sul filtro c'è scritto: filtro per migliorare qualità acqua a cui vengono ridotti la durezza, i metalli pesanti nonché le sostanze che alterano l'odore e il sapore dell'acqua, come il cloro

Aggiunto dopo 20 secondi:
roby70 ha scritto:
16/01/2020, 11:31
Un conduttivimetro lo hai?
No ancora non l'ho comprato

Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
roby70 ha scritto:
16/01/2020, 11:36
Tendono a sovrastimarli sopratutto quando superano una certa soglia. Per il momento aspetterei e vedrei come va. Comunque anche la tua acqua di rete contiene molti NO3- e questi non li elimina il filtro.
Quindi cosa mi consigli di fare? Devo comprare acqua distillata ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2020, 11:51

vocaleantonio ha scritto:
16/01/2020, 11:45
Quindi cosa mi consigli di fare? Devo comprare acqua distillata ?
Per il momento non farei niente; comunque gli NO3- sono nutrimento per le piante.
vocaleantonio ha scritto:
16/01/2020, 11:45
Sul filtro c'è scritto: filtro per migliorare qualità acqua a cui vengono ridotti la durezza, i metalli pesanti nonché le sostanze che alterano l'odore e il sapore dell'acqua, come il cloro
:-?? Se non c'è scritto come funziona è difficile sapere cos'è. Al massimo quando hai il conduttivimetro proviamo a vedere che valore ha.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
vocaleantonio (16/01/2020, 14:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Primo Acquario

Messaggio di vocaleantonio » 16/01/2020, 11:58

roby70 ha scritto:
16/01/2020, 11:51
Se non c'è scritto come funziona è difficile sapere cos'è. Al massimo quando hai il conduttivimetro proviamo a vedere che valore ha.
Ho appena letto che il suo funzionamento avviene tramite carbone attivo e un altro tipo di materiale per eliminare inquinanti ecc

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2020, 13:36

Allora propenderei che è più simile ad un impianto d'osmosi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Primo Acquario

Messaggio di vocaleantonio » 16/01/2020, 14:29

roby70 ha scritto:
16/01/2020, 13:36
Allora propenderei che è più simile ad un impianto d'osmosi.
Lo spero, comunque in questi giorni farò dei test all'acqua che esce dal filtro per essere sicuro che i valori sono buoni

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Per quanto riguarda la fauna cosa mi consigliate? Perche davvero non ho idea di cosa mettere.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo Acquario

Messaggio di roby70 » 16/01/2020, 14:39

In 30 litri? Con i valori corretti che si possono sistemare a fine maturazione ci vedrei bene ad esempio un betta. Hai anche la lemna come galleggiante che male non fa.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
vocaleantonio (16/01/2020, 15:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Primo Acquario

Messaggio di vocaleantonio » 16/01/2020, 14:43

roby70 ha scritto:
16/01/2020, 14:39
In 30 litri? Con i valori corretti che si possono sistemare a fine maturazione ci vedrei bene ad esempio un betta. Hai anche la lemna come galleggiante che male non fa.
Io avevo pensato a un betta con 3 rasbore e qualche caridina. Non vorrei però che vadano stretti. Cosa ne pensi ?

Aggiunto dopo 21 minuti 11 secondi:
Ho appena misurato i valori del mio acquario.
NO3- FRA 100 E 250
NO2- FRA 5 E 10
GH 6
KH 6
PH7.2
mentre i valori della mi acqua sono:
NO3- FRA 10 E 25
NO2- 0
GH FRA 0 E 4
KH 6
pH 7,6

ora mi sorge un dubbio, se metto un betta come faccio a far scendere il pH quando faccio i cambi?
Nel senso lacqua dell'acquario la faccio scendere di pH con delle foglie di catappa. Ma quando faccio i cambi d'acqua come faccio con lacqua che ha un pH superiore?
Non so se mi so spiegato bene

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti