Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/01/2020, 11:54
Allora, se vuoi fare il salto di qualità bisogna parlare non solo di potenza ma anche di spettro.
Se cambi tutto ok, ma se fai solo un'aggiunta non vale assolutamente la pena prendere una lampada diciamo di "qualità".
Piuttosto penserei ad aggiungere qualcosa di meno prestigioso ma che vada a migliorare la resa estetica e/o lo spettro attuale.
Penso ad esempio a delle grow o full spectrum se non ne hai
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Ketto (17/01/2020, 10:20)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 16/01/2020, 12:24
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 11:54
Allora, se vuoi fare il salto di qualità bisogna parlare non solo di potenza ma anche di spettro.
Se cambi tutto ok, ma se fai solo un'aggiunta non vale assolutamente la pena prendere una lampada diciamo di "qualità".
Piuttosto penserei ad aggiungere qualcosa di meno prestigioso ma che vada a migliorare la resa estetica e/o lo spettro attuale.
Penso ad esempio a delle grow o full spectrum se non ne hai
Adesso ho 8 tubi lunghezza 115 cm gradazioni
2 da 6500k
2 da 4000k
2 da 8000k
1 Rosso
1 blu
Effetto alba tramonto gestito dalla tc421
La spesa la farei in previsione x iniziare la sostituzione totale di tutto questo
E nei prossimi mesi prendere un'altra plafoniera e se servisse un'altra ancora
Posted with AF APP
Massy74
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/01/2020, 12:29
Vedi tu, secondo me sei messo bene.
Magari è sufficiente migliorare ulteriormente la fertilizzazione

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 16/01/2020, 13:33
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 12:29
Vedi tu, secondo me sei messo bene.
Magari è sufficiente migliorare ulteriormente la fertilizzazione
Uso PMDD avanzato
I valori sono sempre buoni
GH 8
KH 5
pH 6.8
NO
2- 0
NO
3- 10-15
PO
43- 0,4-0,6
Fe 0,4
K più di 20
Mg 15
Quindi i fertilizzanti ci dovrebbero essere la vasca è ricca di vegetazione e solo le rosse come ti ho detto non brillano

C'è anche un buon prato di lileopsis tenellus e (blixia sicuramente piante facili) che @
Eurogae conosce bene
Cmq vorrei provare e vedere se una plafo dedicata facesse farmi quella differenza
Ti parlo col cuore in mano di plafoniera ne posso prendere una soltanto e secondo te quindi scaglionare l'acquisto è una stupidaggine?
Posted with AF APP
Massy74
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/01/2020, 13:51
Massy74 ha scritto: ↑16/01/2020, 13:33
Ti parlo col cuore in mano di plafoniera ne posso prendere una soltanto e secondo te quindi scaglionare l'acquisto è una stupidaggine?
Mi metti in difficoltà, io non è che sono un esperto di plafoniere
Può essere sicuramente una soluzione, ma se ti va di aspettare un mesetto ti so dire quanto è valida quella che ho preso io

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 16/01/2020, 17:35
Pisu ha scritto: ↑16/01/2020, 13:51
Massy74 ha scritto: ↑16/01/2020, 13:33
Ti parlo col cuore in mano di plafoniera ne posso prendere una soltanto e secondo te quindi scaglionare l'acquisto è una stupidaggine?
Mi metti in difficoltà, io non è che sono un esperto di plafoniere
Può essere sicuramente una soluzione, ma se ti va di aspettare un mesetto ti so dire quanto è valida quella che ho preso io
Assolutamente scusa ^:)^ ^:)^ se ti avessi fatto pensare che se le rosse non saranno come io le vorrei saresti tu ad avermi convinto della spesa
Tu la differenza l'hai notata da subito non sui risultati ovviamente ma x la luminosità pur venendo da un impianto luci eccelso
Quindi ancora una volta non ti sentire responsabilità
Sul tuo topic c'era un utente che le sta utilizzando da un po' non ricordo il nome magari sentiamo lui

un'altro parere non può altro che aiutarmi
Posted with AF APP
Massy74
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/01/2020, 17:41
Massy74 ha scritto: ↑16/01/2020, 17:35
Sul tuo topic c'era un utente che le sta utilizzando da un po' non ricordo il nome magari sentiamo lui un'altro parere non può altro che aiutarmi
@
Pako96
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
- Massy74 (16/01/2020, 17:52) • Pako96 (16/01/2020, 17:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
Pako96

- Messaggi: 293
- Messaggi: 293
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 20/07/19, 15:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 46
- Temp. colore: 6500 e 9000
- Riflettori: No
- Fondo: SERA FLOREDPOT + Quarzo 1-2mm
- Flora: -Liphopilla sessiliflora
-Anubias var nana
-Anubias barteri
-Hygrophila corymbosa
-Hygrophila Polisperma
-Bacopa caroliana
-Cryptocoryne crispatula balansae
-Alternanthera variegated
-Alternanthera reineckii
-Cryptocoryne beckettii viridifolia
-pogostemon helferi
-Cyperus Helferi
-Lilaeopsis Brasiliensis
-Hydrocotyle Tripartita
- Altre informazioni: Acquario JUWEL RIO LED 180
Litri netti 140
-
Grazie inviati:
109
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Pako96 » 16/01/2020, 18:01
@
massy74
Eccomi


Utilizzo una sola plafoniera gnc silvermoon universal 895 sulla mia vasca juwel e in più ho acceso un tubo LED da 6500k originale juwel da poco più di un mese.
Ti posso dire che ho notato un netto miglioramento sulle foglie nuove delle piante rosse e le piante rapide mi crescono che una meraviglia.
Però non so quanto possa influire solo la luce, anch'io avevo valori buoni ma poi ho rivisto la mia fertilizzazione con pmdd (ad esempio per aiutare con il ferro sto usando stick easy life) e i miglioramenti sono subito stati netti.
L'unica cosa che non riesco a rimuovere sono le BBA comparse prima del cambio luci, la crescita è diminuita ma comunque non riesco a debellarle.
Qualsiasi cosa ti possa servire sulla plafoniera foto o quant'altro a disposizione....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pako96 per il messaggio:
- Massy74 (16/01/2020, 18:02)
Pako96
-
Massy74

- Messaggi: 967
- Messaggi: 967
- Ringraziato: 140
- Iscritto il: 10/02/18, 22:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 290
- Dimensioni: 120x50x67
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Circa 78l/litro
- Temp. colore: 2 6500 2 8000 2 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte con sotto jbl aqua
- Flora: Cabomba furcata
Echinodorus di varie specie
Cryptocoryne di più specie
Ceratophyllum demersum
Aponogeton madagascariensis
Elodea densa
Hydrocotyle leucocephala
Ninphea lotus red
Linmophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Hygrophila polisperma
Hygrophila rosanerving
Staurogyne repens
Bolbitis heudelotii
Bucephalandre di varie specie
Helanthium quadrifolius
Alternanthera rosaefolia
Myriophyllum
Lemna
Pistia
Limnobium laevigatum
Ammania gracilis
- Fauna: Coppia di macmasteri
Coppia di altispinosa
2 coppie pelvicachromis pulcher (di cicerchia80) con molti avanotti di varie grandezze
3 coppie di pulcher nate in vasca
25 neon
15 otocinclus
12 corydoras panda
20 normanni
Alcune japonica
- Altre informazioni: Impianto CO2 con phmetro vasca ben piantumata
Filtro esterno con prefiltro
Avviata 12-09-2018
Fertilizzazione PMDD avanzato
- Secondo Acquario: Acquario 160 litri netti con buona piantumazione
Coppia di P. scalare
20 Rasbore espei
6 Corydoras aeneus
6 otocinclus affinis
Diverse japonica
- Altri Acquari: Piccola vasca x caridinaio
-
Grazie inviati:
160
-
Grazie ricevuti:
140
Messaggio
di Massy74 » 16/01/2020, 19:07
Pako96 ha scritto: ↑16/01/2020, 18:01
Eccomi


Utilizzo una sola plafoniera gnc silvermoon universal 895 sulla mia vasca juwel e in più ho acceso un tubo LED da 6500k originale juwel da poco più di un mese.
Ti posso dire che ho notato un netto miglioramento sulle foglie nuove delle piante rosse e le piante rapide mi crescono che una meraviglia.
Però non so quanto possa influire solo la luce, anch'io avevo valori buoni ma poi ho rivisto la mia fertilizzazione con pmdd (ad esempio per aiutare con il ferro sto usando stick easy life) e i miglioramenti sono subito stati netti.
L'unica cosa che non riesco a rimuovere sono le BBA comparse prima del cambio luci, la crescita è diminuita ma comunque non riesco a debellarle.
Qualsiasi cosa ti possa servire sulla plafoniera foto o quant'altro a disposizione....
Ciao grazie mille per l'intervento ^:)^ ^:)^
Anche da me le piante crescono bene tutte rapide galleggianti Cryptocoryne balanse
Come alghe qualche puntiforme sulle alcune più lente che stanno in vasca con me dall'inizio
Le rosse purtroppo non brillano
@
Pisu la vasca è questa
20200116190529.jpg
20200116190601.jpg
20200116190633.jpg
A me sembra che la situazione sia buona
Voi esperti che ne dite?
Grazie mille ancora ^:)^ ^:)^
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massy74
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 16/01/2020, 20:29
Io metterei una strip verde
Ti dà un maggior contrasto tra verde e rosso.
@
Ketto cosa faresti tu?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Varsator66 e 12 ospiti