Askoll Pure L primo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 16/01/2020, 11:38

Allora questi sono i batteri e questo è il foglio illustrativo della colla..mannaggia a me ho fatto tutto alla perfezione e mi ritrovo sempre con la.sfiga addosso x un attimo di distrazione #-o

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
E qui la.composizione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43502
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di roby70 » 16/01/2020, 11:52

Provo a sentire @Humboldt se i componenti di quella colla possono dare problemi.

Sui batteri se non è indicata la composizione è difficile dire quali contengono :-?? Ormai li hai messi ma secondo me se non li metti più è meglio; anche nel migliore dei casi la maturazione la velocizzi di qualche giorno ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 16/01/2020, 11:58

Ok grazie allora farò come.dite niente più batteri tanto era giusto per dare uno sprint iniziale. Per quanto riguarda la.colla spero in una risposta positiva vi ripeto ho inserito entrambe le.cartucce di filtraggio chimico proprio x eliminare tutto. Spero di non dover togliere l.acqua e ripartire da zero ~x(

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di Humboldt » 16/01/2020, 13:37

lotti861 ha scritto:
16/01/2020, 11:11
mentre inserivo ieri lo sfondo in poliuretano senza accorgermene ho toccato un po' di colla pattex millechiodi che era sul tavolo dove il mio coinquilino stava lavorando e una volta immesso nell acquario l ho subito visto e rimosso anche se qualcosa si è disperso nell acqua.
lotti861 ha scritto:
16/01/2020, 11:11
Sto nei casini?
Tranquillo.
Non è una colla adatta all'acqua ma per rilasciare qualcosa sono necessarie lunghe esposizioni.
Viste le quantità e il brevissimo periodo di permanenza in acqua non c'è da temere.
Se sei in avvio toglierei i carboni.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
roby70 (16/01/2020, 13:45)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 16/01/2020, 13:44

Ahhhh mi hai ridato 10anni di vita :)) ok farò fare un altro giorno.di pulizia dell.acqua con i filtri chimici e a carbone e poi tolgo.tutto..vorrei essere sicuro di togliere qualsiasi impurità sia rimasta in vasca.
Per il resto come.vi sembra l.acquario? Ho messo principalmente piante a bassa intensità luminosa come Cryptocoryne parva e di qualche altra specie. Anubias nana , batteri e bonsai. Muschi di vario genere e sul retro polisperma e crinium (non ricordo bene il nome) quello simile alla cabomba ma di più facile.coltivazione.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 16/01/2020, 22:56

lotti861 ha scritto:
16/01/2020, 13:44
Per il resto come.vi sembra l.acquario?
Sarò onesto e schietto :(
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 17/01/2020, 1:13

=)) =)) =)) =)) =)) ho ricreato Milano in acquario non ci credo x_x ahahah cmq questa mi è piaciuta proprio ahahaha dai allora aspetto che la.nebbia vada via..cavolo sono arrivato ora a casa e ancora non se ne va #-o

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 17/01/2020, 17:41

Se in un paio di giorni non diminuisce proviamo a farla andare via magari usando un aeratore

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
lotti861
star3
Messaggi: 276
Iscritto il: 09/01/20, 20:35

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di lotti861 » 17/01/2020, 20:25

Tranquillo si è più che dimezzata altre 24h e penso andrà via..cmq ho tolto i carboni e tutto il resto ho caricato il resto dei cannolicchi e spugne. Per ora procede bene a parte qualche fogliolina di polisperma che vedo diventare trasparente..ma penso sia normale in fase di adattamento. Vi faccio sapere più avanti e vi posto una foto decente appena la nebbia va via

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23842
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Askoll Pure L primo allestimento

Messaggio di gem1978 » 18/01/2020, 0:38

Perfetto

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti