Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
Buongiorno a tutti!
Mi sono letto qualche articolo e alcuni post del forum, ma ho s ad k ora qualche dubbio.
Visto il recente avvio della nuova vasca (avvita il 29/11/19), dove a breve inserirò neon e in seguito coppia di apistogrammi cacatua, ho pensato fosse il caso di iniziare a documentarmi su questo argomento.
Tutto ok su come organizzarmi per la schiusa, e per il prelievo ma:
Posso darle come alimentazione già appena schiuse o devo attendere del tempo?
Quanto posso tenerle vive per darle come cibo? Nel senso vanno consumate prima che crescano troppo?
Devo alimentarle con polveri di lievito a partire da quando se fosse necessario?
A parte pesci erbivori tutti gli altri possono nutrirsene?
Avrei intenzione di avere solo uno schiuditoio e non una vasca dove allevarle è possibile?
Scusate forse le risposte erano già negli articoli ma mi sono rimasti questi dubbi.
Mi sono letto qualche articolo e alcuni post del forum, ma ho s ad k ora qualche dubbio.
Visto il recente avvio della nuova vasca (avvita il 29/11/19), dove a breve inserirò neon e in seguito coppia di apistogrammi cacatua, ho pensato fosse il caso di iniziare a documentarmi su questo argomento.
Tutto ok su come organizzarmi per la schiusa, e per il prelievo ma:
Posso darle come alimentazione già appena schiuse o devo attendere del tempo?
Quanto posso tenerle vive per darle come cibo? Nel senso vanno consumate prima che crescano troppo?
Devo alimentarle con polveri di lievito a partire da quando se fosse necessario?
A parte pesci erbivori tutti gli altri possono nutrirsene?
Avrei intenzione di avere solo uno schiuditoio e non una vasca dove allevarle è possibile?
Scusate forse le risposte erano già negli articoli ma mi sono rimasti questi dubbi.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
Si
Mi sa che se non ti attrezzi, proprio tanto non vivono.
Ma qui non sono pratico.
Io le propino subito.
Se fai come me e le dai subito.....poverette loro....
Se fai come sopra basta lo schiuditoio.
Cedo parola a chi le alimenta.
Ciao.
P.S.
Mi raccomando sciacquare bene prima di dare.
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
@mmarco grazie per avermi risposto.
Quindi posso attendere la schiusa e somministrare cercando di finirle
Quindi posso attendere la schiusa e somministrare cercando di finirle
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
Non ho capito bene.
Falle schiudere, sciacquale bene mi raccomando e somministra.
Prendi schiuditoio con retino fine.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Nel cola pasta per spaghetti passano dai buchi

Falle schiudere, sciacquale bene mi raccomando e somministra.
Prendi schiuditoio con retino fine.
Aggiunto dopo 40 secondi:
Nel cola pasta per spaghetti passano dai buchi


- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
In attesa di pensare alla sezione migliore per dare maggiore risalto al topic , ti dico che se non le vuoi allevare allora i naupli vanno somministrati entro le 8 ore di vita perché hanno ancora il sacco vitellino ricco di nutrienti . I naupli appena schiusi vanno dato agli avannotti di pesci o anche ai coralli ; se vuoi usarle come cibo vivo per pesci adulti sarebbe meglio farle crescere ma ti dovrai dotare di un contenitore un termostato e un aeratore
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
...e cosa gli si può fare da mangiare per farle crescere?
Grazie
Grazie
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
Alga spirulina, lievito di birra , fitoplancton ... alcuni danno anche del latte
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Drg7
- Messaggi: 415
- Iscritto il: 10/02/19, 17:48
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
@Bradcar quindi appena nati non possono essere dati a pisci come neon o nani del Sud America?
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
Si li puoi anche dare ma sono davvero minuscoli ne dovresti preparare una quantità sostanziosa altrimenti potresti prendere quelle surgelate o anche liofilizzate
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chiarimenti alimentazione con Artemia salina
Io le propino tranquillamente e senza problemi.
I pesci ringraziano.
Importante: lavare via acqua salata.
...e poi, certo che vedendo quelle grosse...mettono paura.
P.S.
Ne faccio schiudere un pizzico (facciamo due ma sono tirchio) tra pollice e indice e ne escono parecchie.
I pesci ringraziano.
Importante: lavare via acqua salata.
...e poi, certo che vedendo quelle grosse...mettono paura.
P.S.
Ne faccio schiudere un pizzico (facciamo due ma sono tirchio) tra pollice e indice e ne escono parecchie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fedenet e 11 ospiti