Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Elly94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22/12/19, 12:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis plus
- Flora: Anubias barteri var. barteri
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Hygrophila
Microsorum pteropus
Rotata sp.green
Monosolenium tenerum
Lemna MInor
- Fauna: 5 Barbo Ciliegia
5 Barbo Dorato
7 Rasbore
5 Brachydanio rerio
2 Melanotaenie
16 Neon
1 Neon rossi
1 Garra
2 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario attivato Gennaio 2020
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elly94 » 16/01/2020, 11:25
Buongiorno mi hanno regalato un acquario juwel trigon 190.. lo voglio allestire con piante vere (prima esperienza) vorrei dei consigli su piante non troppo complesse da gestire tenendo conto che è un acquario angolare.. grazie mille
Elly94
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/01/2020, 13:19
Buongiorno a te Elly

piante semplici ce ne sono diverse, le Vallisneria, Echinodorus, Cryptocoryne, Egeria, Limnophila, le piante galleggianti...dipende un pochino tu cosa vorresti fare

alcune di queste piante non possono convivere nello stesso acquario
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elly94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22/12/19, 12:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis plus
- Flora: Anubias barteri var. barteri
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Hygrophila
Microsorum pteropus
Rotata sp.green
Monosolenium tenerum
Lemna MInor
- Fauna: 5 Barbo Ciliegia
5 Barbo Dorato
7 Rasbore
5 Brachydanio rerio
2 Melanotaenie
16 Neon
1 Neon rossi
1 Garra
2 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario attivato Gennaio 2020
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elly94 » 16/01/2020, 16:22
ok
Monica ha scritto: ↑16/01/2020, 13:19
dipende un pochino tu cosa vorresti fare
in che senso?
comunque posso avviare l'acquario ed aggiungere le piante in un secondo momento?
Elly94
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 16/01/2020, 16:29
Elly94 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:22
ok
Monica ha scritto: ↑16/01/2020, 13:19
dipende un pochino tu cosa vorresti fare
in che senso?
comunque posso avviare l'acquario ed aggiungere le piante in un secondo momento?
Sì
Con la maturazione al buio per un mese o più
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Starman per il messaggio:
- Steinoff (16/01/2020, 16:43)
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 16/01/2020, 16:43
Elly94 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:22
comunque posso avviare l'acquario ed aggiungere le piante in un secondo momento?
Ciao
Elly94, hai già in mente più o meno che pesci ti piacerebbe ospitare? O che ambientazione vorresti allestire?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Elly94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22/12/19, 12:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis plus
- Flora: Anubias barteri var. barteri
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Hygrophila
Microsorum pteropus
Rotata sp.green
Monosolenium tenerum
Lemna MInor
- Fauna: 5 Barbo Ciliegia
5 Barbo Dorato
7 Rasbore
5 Brachydanio rerio
2 Melanotaenie
16 Neon
1 Neon rossi
1 Garra
2 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario attivato Gennaio 2020
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elly94 » 16/01/2020, 20:38
Steinoff ha scritto: ↑16/01/2020, 16:43
Elly94 ha scritto: ↑16/01/2020, 16:22
comunque posso avviare l'acquario ed aggiungere le piante in un secondo momento?
Ciao
Elly94, hai già in mente più o meno che pesci ti piacerebbe ospitare? O che ambientazione vorresti allestire?
in realtà non di preciso nel mio attuale acquario ho dei guppy, black molly, rasbora ,1 garra rufa ,puntius titteya, danio rerio. questi sicuramente li dovrò spostare ma sono pochi circa 3 per specie. vorrei sicuramente aggiungere i gamberetti quelli trasparenti (scusate ma non so il nome tecnico). poi altro non saprei. per quanto riguarda l'ambientazione non saprei se creare una struttura centrale che viene in avanti oppure laterale.nell'acquario attuale ho anche del ceratophilium.
Elly94
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 16/01/2020, 21:16
La fauna volendo sarebbe da rivedere

per l'allestimento potresti mettere una radice ramificata con legata qualche epifita, Anubias, Microsorum, Bucephalandra, Ceratophyllum sull'angolo a fare un bel cespuglio e qualcosa di basso sul davanti

qualche pianta galleggiante e ad esempio un Hygrophila, come protagonista una rossa, fondo ghiaino in quarzo va benissimo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elly94

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 22/12/19, 12:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Torino
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: aquabasis plus
- Flora: Anubias barteri var. barteri
Cryptocoryne beckettii "viridifolia"
Hygrophila
Microsorum pteropus
Rotata sp.green
Monosolenium tenerum
Lemna MInor
- Fauna: 5 Barbo Ciliegia
5 Barbo Dorato
7 Rasbore
5 Brachydanio rerio
2 Melanotaenie
16 Neon
1 Neon rossi
1 Garra
2 Ancistrus
- Altre informazioni: Acquario attivato Gennaio 2020
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elly94 » 20/01/2020, 13:38
Monica ha scritto: ↑16/01/2020, 21:16
La fauna volendo sarebbe da rivedere

per l'allestimento potresti mettere una radice ramificata con legata qualche epifita, Anubias, Microsorum, Bucephalandra, Ceratophyllum sull'angolo a fare un bel cespuglio e qualcosa di basso sul davanti

qualche pianta galleggiante e ad esempio un Hygrophila, come protagonista una rossa, fondo ghiaino in quarzo va benissimo
Cosa mi consigliate anche come pesci?
Inoltre ho un’altra curiosità io ho un oh di 7,5 esiste qualche prodotto che abbassi il pH così da poter avere più scelta di pesci?
Elly94
-
Monica
- Messaggi: 47997
- Messaggi: 47997
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 20/01/2020, 13:43
Ciao Elly

podotti ce ne sono ma ti costringono a un uso continuo, solitamente il pH si può abbassare o con la CO
2 o, abbasando il KH, e usando poi acidificanti naturali, ad esempio foglie e legni

per i pesci dipende se hai la possibilità di cederne qualcuno, io terrei o i poecilidi, in quel caso anche il pH non è esagerato o gli altri

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 2 ospiti