Ciao @
columbia,
per il primo punto credo che si possano sostituire i tubi carugati in dotazione ma potresti andare incontro a queste 2 problematiche:
1) se il tubo sostitutivo sarà troppo "morbido" rischieresti di creare dello occlusioni in concomitanza delle curve;
2) esteticamente un tubo trasparente è molto gradevole per i primi 15/20gg. A seguire la nitida trasparenza verrà sostituita da una pellicola algale abbastanza bruttina a vedersi, soprattutto se la vasca è posizionata in soggiorno
Per ciò che concerne la leva della pompa che ne regola il flusso, io da sempre la modulo così:
1) a metà corsa dopo la manutenzione periodica, dopo cioè il risciacquo delle spugne e varie ed eventuali che ne efficientano la portata;
2) tutto aperta quando, trascorsi 6/7 mesi, il flusso dell'acqua si riduce drasticamente a causa delle spugne intasate. Questa strategia mi consente di diradare gli interventi di manutenzione ogni 9/10 mesi (almeno)