Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 17/01/2020, 15:29
Ciao a tutti, volevo chiedere secondo voi come gli allevatori di carassi eteromorfi (tipo quelli giapponesi o americani) fanno grossi cambi d'acqua..
Io ora nel 140lt faccio un cambio d'acqua da 20 litri ogni settimana.. so che è poco ma non riesco a gestirmi cambiando quantità maggiori d'acqua..
Io riempio una tanica e con il tappo svitato la lascio decantare un giorno, per poi sifonare e togliere l'acqua appunto con un tubo.. quella nuova la inserisco attraverso un piccolo rubinetto che è sotto la tanica.
Io non uso biocondizionatori e uso tecniche alla buona per cambiarle.. ma visto che tra meno di un mese cambio vasca (ne creo una in casa inserendo i miei 3 eteromorfi e aumentando un po' il litraggio) dopo vorrei fare cambi un po' più consistenti, come potrei fare?

Posted with AF APP
Luca243
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/01/2020, 15:31
Ciao @
Luca243 
Se hai un buon sistema di filtrazione e molte piante emerse(tipo photos) 20l alla settimana credo che bastino

Vediamo cosa ne pensa @
lauretta 
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 17/01/2020, 15:37
Matty03 ha scritto: ↑17/01/2020, 15:31
Ciao @
Luca243 
Se hai un buon sistema di filtrazione e molte piante emerse(tipo photos) 20l alla settimana credo che bastino

Vediamo cosa ne pensa @
lauretta
Piano piano ho inserito sempre più piante, e sta diventanto sempre più verde..
Come filtro ho un newa interno che non è sovradimensionato..
So di aver fatto qualche errore nella vasca e volevo ricominciare bene quando la "rifaró" dentro casa
Posted with AF APP
Luca243
-
Matty03
- Messaggi: 10779
- Messaggi: 10779
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 17/01/2020, 15:57
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 17/01/2020, 17:14
Luca243 ha scritto: ↑17/01/2020, 15:29
Io non uso biocondizionatori e uso tecniche alla buona per cambiarle.. ma visto che tra meno di un mese cambio vasca (ne creo una in casa inserendo i miei 3 eteromorfi e aumentando un po' il litraggio) dopo vorrei fare cambi un po' più consistenti, come potrei fare?
Non li conosco mi minimamente.
MA, se ti serve fare grossi cambi per la crescita dei pesci mi sa che dovrai usare un biocondizionatore alla fine, oppure trovare il modo di far decantare 100 e passa litri di acqua, io quando lo facevo per gli ancistrus in crescita, per mancanza di tempo e spazio, usabo il biocondizionatore perché il cloro dopo 6/8 continuavo a rilevato purtroppo...
Posted with AF APP
Gioele
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 18/01/2020, 10:00
Ciao @
Luca243
Per approfondire tecnicamente la questione cambi, ti consiglio di leggere l'articolo
Riempire, svuotare e rabboccare l'acquario
Nel frattempo ho spostato il tuo topic in sezione Allestimento, perché in Acquariologia si parla di malattie e alimentazione

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- Matty03 (18/01/2020, 10:09)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti