Il disperato caso di pollice nero

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di mmarco » 14/01/2020, 14:00

lauretta ha scritto:
14/01/2020, 13:56
Ma ultimamente si disfano tutte, non riesco più ad arrotolarle come una volta... :ymsigh: ah, i bei tempi... :))
Vero.
Non esistono più le alghe di una volta.
Pazienza.
Passo e chiudo perché mi sono rattristato.
Ciao

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di fablav » 14/01/2020, 14:08

Sicuro siano filamentose? Si disfano facilmente come poltiglia tra le mani o hanno dei filamenti più resistenti quasi come i capelli?
Fai una foto ravvicinata?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di lauretta » 14/01/2020, 16:30

fablav ha scritto:
14/01/2020, 14:08
Si disfano facilmente come poltiglia tra le mani
Non si disfano tra le mani, si disfano in acqua.
Non è crispata, quella l'ho già avuta e la conosco bene anch'io. Poi ha un odore caratteristico, non potrei sbagliarmi :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di fablav » 14/01/2020, 17:49

lauretta ha scritto:
14/01/2020, 16:30
Non è crispata
Meglio cosi

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di lauretta » 15/01/2020, 19:15

Aggiornamento: oggi è il secondo giorno di fotoperiodo ridotto a 5 ore. Ho pure schermato il vetro dx dalla luce del sole.

Sulla superficie di metà vasca, dove l'acqua è più ferma in corrispondenza delle galleggianti, si sta riformando la patina di ciano. Si può vedere come le bollicine d'aria restino appoggiate sotto la patina
20200115_185958_7572121691924004862.jpg
I ciano, trovando campo libero a seguito dello sfoltimento e confinamento delle galleggianti, stanno scendendo sul fondo, dove oggi è apparsa una inequivocabile macchietta
20200115_185854_1814288286658619206.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
Lo stato di salute delle pistia non migliora, e anzi forse sta peggiorando :-?
20200115_191615_2088581415132320770.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
@fablav ho fatto anche una foto alla griglia superiore del filtro, per mostrarti come viene intasato dalle filamentose, che non nascono lì ma vengono "catturate" dal risucchio dell'acqua
20200115_190111_592105814199380363.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Dimenticavo: le piantine sul fondo se la cavano discretamente, vedo foglie nuove un po' ovunque, ma molto chiare :-? vediamo come andrà nei prossimi giorni...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di fablav » 15/01/2020, 21:54

Vediamo come evolve la situazione.
Speriamo che le piante rapide si riprendano presto.
lauretta ha scritto:
15/01/2020, 19:22
filtro
Cosa ci tieni dentro? La lana di perlon come primo strato é l'ideale per non intasare le spugne, così é più facile la pulizia sostituendola spesso. Pulisci le griglie, magari un pezzetto di zanzariera o un pezzo di calza davanti alle griglie fissate con una molletta che puoi togliere, pulire e rimettere. Fattibile?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di lauretta » 15/01/2020, 22:40

fablav ha scritto:
15/01/2020, 21:54
Cosa ci tieni dentro?
Dall'alto a scendere: perlon, spugna a grana grossa, spugna a grana fine, sacchettone di cannolicchi :)

fablav ha scritto:
15/01/2020, 21:54
un pezzetto di zanzariera o un pezzo di calza davanti alle griglie
No, otterrei solo di intasare più in fretta il passaggio dell'acqua da fuori a dentro il filtro.

Comunque per il momento, dopo la rimozione manuale, vedo le filamentose un po' in stallo. Per il momento quindi va bene così, tengo monitorato ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di lauretta » 18/01/2020, 20:34

lauretta ha scritto:
15/01/2020, 22:40
vedo le filamentose un po' in stallo
Per niente, invece :-!!!
Ecco la situazione di oggi prima del cambio acqua:
panoramica-18-01-2020_1320557689485874491.jpg
Filamentose in ricrescita, piante quasi in stallo ~x(
Il ceratophyllum cresce lento e con le punte gialle:
ceratophyllum-giallo_5469931967036293724.jpg
Le foglie basse delle pistia si stanno sciogliendo :
pistia-18-01-2020_2780284572801730994.jpg
Valori misurati poco prima del cambio di oggi:
Cond. 342 ppm (circa 684 μs)
KH 6

Ho cambiato 40 litri con sola osmotica, ora dovrei avere un KH poco sotto al 5.

In totale, tra oggi e settimana scorsa, ho cambiato 90 litri su 200. Dai gli ultimi 10 litri saltiamoli, ok? :D

Che dite, viste le pessime condizioni di cerato e pistia, devo mettere qualcosa in acqua adesso? :-\

Aggiunto dopo 5 minuti 54 secondi:
:-? ... ho appena letto nell'articolo Ceratophyllum demersum e submersum che le punte gialle indicano solo una esposizione a luce forte. Mi sa che allora non è una carenza :)
Beh, meglio così :-bd

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di mmarco » 18/01/2020, 20:55

...infatti....
Il cerato, se butta bene, deve tranquillizzare.
Quando butta tanto, le punte sono chiare.
Il resto non l'ho letto.
:-h

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Il disperato caso di pollice nero

Messaggio di fablav » 18/01/2020, 20:58

Ciao @lauretta.
Hai una conducibilità molto alta e forse é questo a frenare le piante, oltre alle alghe che le soffocano ovviamente.
So che é una scocciatura immane ma qualche altro cambio dovrai farlo.
La conducibilità che esce dal rubinetto di casa qual'é? Non c'é sodio, vero? Non possiamo scendere sempre con il KH, as un certo punto ci dobbiamo fermare.
Il cerato fallo crescere senza ricoprire tutto però. Se copre troppo pota la parte iniziale meno in forma.

Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Lasciando stare le foglie, ma le radici della pistia come stanno?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti