Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 11/01/2020, 14:49
NelloB ha scritto: ↑11/01/2020, 11:57
Carissimi quindi sull’identificazione della specie?
Chi mi aiuta?
Quoto quanto detto da @
Dandano ....Allora...quelle che vedi con tonalità rossa ma anche sbiadita sono scarti e maschi di red sakura...quelle con tonalità arancione sono red cherry....io le selezionerei mettendo femmine Sakura con maschi Sakura più colorati...poi quelle da scarto opterei per una vaschetta con tante rapide e galleggianti e le tieni a luce ambiente e temperatura ambiente...per poi regalarle(se vuoi a qualche utente che si avvicina al mondo caridina)...selezionale altrimenti perdi la splendida genetica delle Sakura!
Aggiunto dopo 5 minuti 39 secondi:
NelloB ha scritto: ↑11/01/2020, 13:31
Il mio timore che le prime siano red cherry ibridate con chissa che!
Le davidi si ibridano tra colorazioni diverse...e il risultato è la perdita di pigmentazione parziale e poi diventano trasparenti i figli successivi...buttando via decenni di selezione e studi in 6mesi di non curanza di selezione....
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- NelloB (11/01/2020, 22:43)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
NelloB

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel san giorgio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 36x36x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 6000k
- Temp. colore: Colore bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia inerte
- Flora: anubias nane,
Cryptocoryne lucens
muschio di java,
limnophila sessiliflora
- Fauna: Ci sono 6 guppy, 2 platy e una dozzina di avannotti
2 Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NelloB » 12/01/2020, 8:44
Grazie mille @
giuseppe85 e @
Dandano, dalle foto che ti ho fatto vedere deduco che dovrei salvare solo i sakura, il problema è riconoscere le femmine sakura, suggerimenti?
E se lascio solo R. Cherry con colorazione intensa e sakura con colorazione intensa rischio sempre molti scarti?
NelloB
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 19/01/2020, 10:57
NelloB ha scritto: ↑12/01/2020, 8:44
, il problema è riconoscere le femmine sakura, suggerimenti?
Eh ci fai l'occhio
Prima di tutto devi riconoscerne il sesso e poi da lì scegli sempre la colorazione più intensa...
NelloB ha scritto: ↑12/01/2020, 8:44
se lascio solo R. Cherry con colorazione intensa e sakura con colorazione intensa rischio sempre molti scarti?
Difficile da dirlo, la genetica non è mai facile purtroppo...
Diciamo che più miri in alto maggiore dovrà essere la selezione, vedi te cosa vuoi ottenere
Io da me tenevo quello che mi piaceva e il resto pescavo e cedevo, senza diventarci matto avevo comunque degli esemplari con una buona intensità di colore mantenuta e forse accentuata nel giro di 2 anni

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- NelloB (19/01/2020, 18:03)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
NelloB

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel san giorgio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 36x36x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 6000k
- Temp. colore: Colore bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia inerte
- Flora: anubias nane,
Cryptocoryne lucens
muschio di java,
limnophila sessiliflora
- Fauna: Ci sono 6 guppy, 2 platy e una dozzina di avannotti
2 Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NelloB » 19/01/2020, 18:03
Ok, grazie
Avrei un’altra domanda, ed eviterei di aprire un altro topic:
Mi sono morte due Caridina nel giro di 2 giorni
Mi chiedo: le Caridina sono molto più sensibili dei pesci ai nitrati alti?
La mia vasca è circa 40 lit netti popolata da guppy e platy, quindi non facile mantenere il nitrato basso.
Il pH è 7
NO2- assenti
NelloB
-
altadoe

- Messaggi: 180
- Messaggi: 180
- Ringraziato: 73
- Iscritto il: 18/10/17, 12:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
73
Messaggio
di altadoe » 19/01/2020, 18:11
Dandano,
La selezione del colore è riferita a red cherry e red sakura
Le bloody hanno un rostro più corto e arcuato e cambia leggermente il muso,oltre alle femmine che prendono la caratteristica colorazione rossa sangue.
La foto della caridina postata è una red cherry di basso livello.
Questa è una bloody mary
89BE163F-A0D5-4BBF-A651-CF9B587F6FF6.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato altadoe per il messaggio:
- Dandano (19/01/2020, 19:02)
altadoe
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 19/01/2020, 19:03
Giusto il rostro
NelloB ha scritto: ↑19/01/2020, 18:03
Mi sono morte due Caridina nel giro di 2 giorni
Mi chiedo: le Caridina sono molto più sensibili dei pesci ai nitrati alti?
Di quanto stiamo parlando?
Hai per caso usato dei fertilizzanti?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
NelloB

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel san giorgio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 36x36x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 6000k
- Temp. colore: Colore bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia inerte
- Flora: anubias nane,
Cryptocoryne lucens
muschio di java,
limnophila sessiliflora
- Fauna: Ci sono 6 guppy, 2 platy e una dozzina di avannotti
2 Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NelloB » 19/01/2020, 20:00
NO3- tra 50 e 100, ho cambiato 30% d’acqua, ed il giorno dopo è morta la prima poi 24 ore la seconda
La fertilizzazione la stessa di sempre con tropica 2 ml, non ho aggiunto ferro o altri macro.
NelloB
-
Pat64
- Messaggi: 1870
- Messaggi: 1870
- Ringraziato: 754
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 48x27x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 885(30 lumen/litro)
- Temp. colore: 6500°
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietto inerte Dennerle
- Flora: Anubias Petite
Bucephalandra Lamandau mini red
Bucephalandra wavy green
Cryptocoryne pigmaea
Microsorum Trident
Phyllanthus fluitans
Lemna minor
- Fauna: 1 Corydoras Habrosus
5 Hyphessobrycon Amandae
>30 Neocaridina Davidi
3 Neritina Pullingera var. black Helmet
- Altre informazioni: Installato il 17/01/2017
Laguna wave 50
Illuminazione: Askoll Pure LED M con effetto alba/tramonto (30' cadauno)
Filtraggio: Senza filtro dal luglio '22
Sistema CO2: Askoll Pro Green system (4 bolle/minuto)
Fotoperiodo: 7h nella stagione invernale, 8h in quella estiva. Incremento di 15' da febbraio a maggio, decremento 15' da agosto a novembre
Temperatura: 22.5°C in inverno, 27.5° in estate
Biocondizionatori: foglie di catappa, pignette di Ontano, corteccia di Catappa (alternati a distanza di 15/20gg)
Valori chimici: pH 6.9/7.1, KH 3.5/4.5, GH 6/8, conducibilità 400/500 µS/cm, NO2- assenti, NO3-<10, PO43- non misurabili
Valori rete idrica: pH 7.6/7.7, KH 8 e GH 13
Fertilizzazione in colonna: protocollo Tropica (quindicinale con 1/2 dosaggio rispetto a quanto suggerito dal produttore)
Fertilizzazione substrato: Seachem Flourish Tabs (trimestrale)
Manutenzione vasca: mensile con 10/12% cambio acqua (50/50). Acqua demineralizzata integrata con sali
-
Grazie inviati:
293
-
Grazie ricevuti:
754
Messaggio
di Pat64 » 19/01/2020, 21:03
NelloB ha scritto: ↑19/01/2020, 20:00
NO
3- tra 50 e 100, ho cambiato 30% d’acqua, ed il giorno dopo è morta la prima poi 24 ore la seconda
La fertilizzazione la stessa di sempre con tropica 2 ml, non ho aggiunto ferro o altri macro.
Ciao Nello,
2ml di Specialised + 2ml di Premium o 2ml in totale a prescindere il prodotto?
Io ho il tuo stesso litraggio e utilizzo 1ml dell'uno e 1ml dell'altro (di fatto la metà di quanto suggerisce Tropica per il nostro litraggio).
Nitrati <10, nessuna moria evidente o massiva sino ad oggi
Posted with AF APP
Pat64
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 19/01/2020, 21:17
Immagino misuri con le striscette?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
NelloB

- Messaggi: 153
- Messaggi: 153
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 03/09/19, 21:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castel san giorgio
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 36x36x37
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 6000k
- Temp. colore: Colore bianco
- Riflettori: No
- Fondo: Manado e ghiaia inerte
- Flora: anubias nane,
Cryptocoryne lucens
muschio di java,
limnophila sessiliflora
- Fauna: Ci sono 6 guppy, 2 platy e una dozzina di avannotti
2 Caridina red sakura
-
Grazie inviati:
82
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di NelloB » 20/01/2020, 19:31
Dandano ha scritto: ↑19/01/2020, 21:17
Immagino misuri con le striscette?
Uso sia striscette che reagenti Sera
Per un controllo al volo uso le striscette, quando ho più tempo mi dedico ai reagenti
NelloB
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti