Acquario senza filtro
- Wuber82
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Ciao a tutti, tra oggi e domani mi dovrebbero arrivare rocce e legni, leggendo i vari articoli, ho letto per quanto riguarda le rocce, bisogna metterle a bagno per 20 giorni, mentre i legni in bollitura per 3h...oppure anche i legni a bagno per 20 gg ???
Setacciando il lapillo, oltre alla ganulometria 3-5 mm che mettero come unico fondo, ho recuperato un po di sabbia vulcanica, ed un po di granulometria 1-2 mm...che dite di usarla o no???
Setacciando il lapillo, oltre alla ganulometria 3-5 mm che mettero come unico fondo, ho recuperato un po di sabbia vulcanica, ed un po di granulometria 1-2 mm...che dite di usarla o no???
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Se li hai presi in negozio basta lavarli bene; poi ai legni una bollitura fa sempre bene perchè li aiuta a stare a fondo una volta messi in acqua.
Non la metterei. Rischi che si alzi appena smuovi il fondo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wuber82
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Legni presi da aquariumline mentre rocce da aquasabi... Quindi le rocce le lavo solamente, mentre i legni quindi Na bollitura di 3h oppure anche meno??
Aggiunto dopo 32 secondi:
Ok allora solo 3/5 metto
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Anche meno, 1 ora basta ma più che altro per farli affondare più facilmente. Le rocce basta lavarle bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wuber82
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
Profilo Completo
- Wuber82
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Ciao a tutti finalmente riesco a riscrivere
)...in questo periodo purtroppo non ho potuto fare molto....ma visto che da lunedi qualcosa si dovrebbe riattivare vorrei finalmente allestire l aquario con l 'ordine delle piante....(PS i legni presi dopo 40 giorni ancora rilasciano tannini..li ho messi dentro una bacinella....ovviamente rilasciano sempre di meno...ma non pensavo fosse cosi lunga.....li avevo fatti bollire per 2 volte per un oretta)
Per le piante avevo pensato:
Rapide:
Limnophila - Ceratophylum - Phigrophila polisperma ( nutrimenti in colonna-possono essere interrate)
Galleggiante:
Riccia Fluitans (limitata all'interno di un tubo)
Media:
2 anubias nane (da mettere sotto la zona della riccia-non interrare il rizoma o legarlo direttamente ad un tronco o pietra)
Muschio:
Vesicularia montagnei (ben illuminata, legata ai legni o rocce, da inserire dopo un mese di maturazione)
Pratino:
Lilaeopsis Brasiliensis
sono piante poco esigenti e a parte la Lilaeopsis Brasiliensis , cercano nutrimenti solo in colonna.
Secondo voi vanno bene o posso inserire altre piante???se si quali mi consigliate??
Visto le analisi dell'aqua di rete mi avete consigliato 80% demineralizzata e restante acqua di casa.....ho trovato questa...va bene? grazie a tutti
)

Per le piante avevo pensato:
Rapide:
Limnophila - Ceratophylum - Phigrophila polisperma ( nutrimenti in colonna-possono essere interrate)
Galleggiante:
Riccia Fluitans (limitata all'interno di un tubo)
Media:
2 anubias nane (da mettere sotto la zona della riccia-non interrare il rizoma o legarlo direttamente ad un tronco o pietra)
Muschio:
Vesicularia montagnei (ben illuminata, legata ai legni o rocce, da inserire dopo un mese di maturazione)
Pratino:
Lilaeopsis Brasiliensis
sono piante poco esigenti e a parte la Lilaeopsis Brasiliensis , cercano nutrimenti solo in colonna.
Secondo voi vanno bene o posso inserire altre piante???se si quali mi consigliate??
Visto le analisi dell'aqua di rete mi avete consigliato 80% demineralizzata e restante acqua di casa.....ho trovato questa...va bene? grazie a tutti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Premesso che i tannini fanno bene potresti anche metterli già adesso i legni
Le piante direi che vanno bene. Anche la demineralizzata ma se hai un conduttivimetro testala per sicurezza.

Le piante direi che vanno bene. Anche la demineralizzata ma se hai un conduttivimetro testala per sicurezza.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wuber82
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
ok perfetto...
si si ne ho uno....quindi dovrebbe avere conducibilità prossima allo zero??tipo 10-15 µS/cm???
- roby70
- Messaggi: 43493
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Si, diciamo che sotto ai 20 va bene. Ovviamente più è bassa meglio è.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Wuber82
- Messaggi: 248
- Iscritto il: 15/01/19, 10:05
-
Profilo Completo
Acquario senza filtro
Buongiorno a tutti.... Finalmente ho effettuato l ordine delle piante
e stavo cercando un filo per legare l Anubias e il muschio che inserirò a maturazione completata... Ho trovato questo filo da pesca.... (ho cercato pure fili su siti di acquariofilia ma costano un po' troppo) secondo voi va bene???
Visto che ci sono la Limnophila /Ceratophyllum /higrophilia polisperma lì posso interrare tranquillamente o ci sta rischio che possano marcire??? L Anubias la lego al legno sotto alla riccia fluitans per evitare troppa luce.... Mentre la Lilaeopsis brasiliensis sotto la luce diretta... Cosi dovrebbe andare
Visto che ci sono la Limnophila /Ceratophyllum /higrophilia polisperma lì posso interrare tranquillamente o ci sta rischio che possano marcire??? L Anubias la lego al legno sotto alla riccia fluitans per evitare troppa luce.... Mentre la Lilaeopsis brasiliensis sotto la luce diretta... Cosi dovrebbe andare
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 11 ospiti