Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
fabry91
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/18, 8:39

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di fabry91 » 20/01/2020, 13:39

Salve a tutti
Mi e stato regalto quest acquario
100x 40x 40 vetri spessi 6 mm
avevo intenzione di farci un riparium a rubarmi 10 cm di profondita e fraci una racciata con rocce laviche e da dietro mettere del lapillo vulcanico terra fertice e sabbia per far attecchire le pianta.
sul davanti fare giusto una spolverata di sabbia fine 1/2 mm
20200119_170450.jpg
20200119_170500.jpg
Come fauna non ho ancora idee su cosa mettere
idem come illuminazione
Si accettano idee e consigli :D :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di Mikke93 » 20/01/2020, 16:50

Ciao, assicurati che le siliconature siano in buon stato e che prima non fosse una vasca chiusa. Un metro di lunghezza col vetro da 6 millimetri mi mette un po' di ansia per terribili esperienze personali. Se puoi, facci due tiranti da mettere al centro, ti annullano la rotazione delle giunture bloccandoti il minimo spanciamento del vetro.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
fabry91
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/18, 8:39

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di fabry91 » 21/01/2020, 9:04

Mikke93 ha scritto:
20/01/2020, 16:50
Ciao, assicurati che le siliconature siano in buon stato e che prima non fosse una vasca chiusa. Un metro di lunghezza col vetro da 6 millimetri mi mette un po' di ansia per terribili esperienze personali. Se puoi, facci due tiranti da mettere al centro, ti annullano la rotazione delle giunture bloccandoti il minimo spanciamento del vetro.
Si ovviamente sono da controllare tutte le siliconatura .. la vasca era aperta,per quanto riguarda lo spanciamento non penso possa succedere ... mi scuso non mi sono spiegato bene prima .. Io vorrei rimpirla di acqua solo per 25/30 cm e lasciare la restante parte emersa , mi piacerebbe fare una cosa del genere
riparium-tank.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di Seralia » 21/01/2020, 9:23

Seguo :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di roby70 » 21/01/2020, 9:58

fabry91 ha scritto:
21/01/2020, 9:04
mi piacerebbe fare una cosa del genere
:-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di Mikke93 » 21/01/2020, 12:41

fabry91 ha scritto:
21/01/2020, 9:04
Mikke93 ha scritto:
20/01/2020, 16:50
Ciao, assicurati che le siliconature siano in buon stato e che prima non fosse una vasca chiusa. Un metro di lunghezza col vetro da 6 millimetri mi mette un po' di ansia per terribili esperienze personali. Se puoi, facci due tiranti da mettere al centro, ti annullano la rotazione delle giunture bloccandoti il minimo spanciamento del vetro.
Si ovviamente sono da controllare tutte le siliconatura .. la vasca era aperta,per quanto riguarda lo spanciamento non penso possa succedere ... mi scuso non mi sono spiegato bene prima .. Io vorrei rimpirla di acqua solo per 25/30 cm e lasciare la restante parte emersa , mi piacerebbe fare una cosa del genere
riparium-tank.jpg
Allora ritiro tutto, é davvero improbabile che ti si apra com'è successo a me. È una buona idea, buon lavoro. :-bd
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
fabry91
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/18, 8:39

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di fabry91 » 28/01/2020, 8:40

Allora raga vi aggiorno un po se vi fa piacere acquario e stato riempito quasi tutto sabato per verificare la tenuta delle silicone e sembra proprio che vada bene quindi tra un po e una settimana ... sabato penso di svuotarlo e poi iniziare ad andare in cerca delle pietre laviche oppure altre pietre vediamo quello che si trova ( a basso prezzo se nn dire quasi zero ) :D :D mi servono due consigli

* Se non risco a trovare le pietre laviche grandi posso usare quelle da BBQ ?
* se uso quelle da BBQ essendo piccole come le attacco per fare una bella rocciata ?
* conviene mettere dei fogli di polistirolo sotto per evitare il contatto pietre e vetro ?

* Vorrei fare il supporto dove poggiare acquario con i GASBETON da 10 cm metterne 3/4 uno sopra altro ovviamente incollandoli e poi sopra un asse di legno con un materassino da palestra quelli sottili dove poggiare la vasca , dite che possa andar bene ?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di roby70 » 28/01/2020, 11:54

fabry91 ha scritto:
28/01/2020, 8:40
* Se non risco a trovare le pietre laviche grandi posso usare quelle da BBQ ?
Direi di si ma sentiamo anche @Giueli e @trotasalmonata
fabry91 ha scritto:
28/01/2020, 8:40
* se uso quelle da BBQ essendo piccole come le attacco per fare una bella rocciata ?
Attack.
fabry91 ha scritto:
28/01/2020, 8:40
* conviene mettere dei fogli di polistirolo sotto per evitare il contatto pietre e vetro ?
Io direi anche qui di se ma sentiamo sempre l'esperto di sassi che ho taggato prima :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11955
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di trotasalmonata » 28/01/2020, 20:51

Dovrebbero andare bene ma hai delle foto? Poi un test con acido muriatico è sempre meglio farlo..

Il polistirolo lo metterei, ma non è obbligatorio a meno di carichi importanti..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
fabry91
star3
Messaggi: 156
Iscritto il: 12/01/18, 8:39

Facciamolo insieme a costo quasi zero ( RIPARIUM )

Messaggio di fabry91 » 29/01/2020, 8:40

trotasalmonata ha scritto:
28/01/2020, 20:51
Dovrebbero andare bene ma hai delle foto? Poi un test con acido muriatico è sempre meglio farlo..

Il polistirolo lo metterei, ma non è obbligatorio a meno di carichi importanti..
Scusa @trotasalmonata di che foto parli ?? foto delle pietre nn ho ancora nulla sto valutando quale mettere ^:)^ ... ora stavo vendendo anche per i ciottoli di fiume sono belli tondi mi piacciono tanto .. il problema e trovarli in zona :(( :((

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite