Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 15/01/2020, 19:26
adg23 ha scritto: ↑15/01/2020, 19:24
Levissima non è male
se non erro, il pH della levissima era 7,8.
ho cercatoi su internet l'etichetta e confermo.
*poi non so se ci sono diverse "Levissima"
Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
adg23 ha scritto: ↑15/01/2020, 19:24
i valori dell' acqua di rete
li avevo postati in un post precedente. ma non davano molto se non il pH 7,6 e GH = 11,5
Andy3
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 15/01/2020, 20:12
Ma se usassi solo osmosi? Io ho riempito con sola osmosi
Posted with AF APP
Ultima modifica di
adg23 il 16/01/2020, 17:45, modificato 2 volte in totale.
adg23
-
Jkike

- Messaggi: 904
- Messaggi: 904
- Ringraziato: 52
- Iscritto il: 12/05/19, 13:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Quanti litri è: 18
- Dimensioni: 40x23x27
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Bucephalandra su pezzo di legno
Elodea Densa
Anubis nana
Photos in idroponica
Rotala
Cryptocoryne
- Fauna: Betta splendens e rasbore
- Secondo Acquario: mastello da vendemmia 200lt, all'aperto
Fauna:
- 4 carassi
- una colonia di physa.
Flora:
- elodea densa
- ninfea
- photos in idroponica
- Altri Acquari: Artigianale 350lt 120x55x70
Fauna:
- Labidochromis Perlmutt Higga Riff 1 maschio e 3 femmine
- Melanochromis Johannii 1 maschio (Ruspa) e 3 femmine
- Iodotropheus Sprengerae 1 maschio e 2 femmine
Flora:
Anubias e rotala. Le galleggianti non sopravvivono, sono un'ottima insalata.
Photos in idroponica
-
Grazie inviati:
173
-
Grazie ricevuti:
52
Messaggio
di Jkike » 15/01/2020, 20:32
@
roby70 @
gem1978 ma a me che ho i valori simili ai suoi avevate suggerito di mettere su 18lt: 14lt osmosi o distillata e 4 rubinetto. più o meno.
con il KH a 3 o 4 poi dovrebbe riuscire ad acidificare con foglie o se proprio proprio torba. no?
Aggiunto dopo 4 minuti 56 secondi:
piccola rettific. io avevo le durezze quasi a 15. e avevamo fatto 70% demineralizzata.
Posted with AF APP
più photos per tutti!
Jkike
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 15/01/2020, 20:38
Lasciate perdere il pH delle etichette
Quello è il pH misurato alla sorgente e ora che arriva a casa la bottiglia sarà completamente diverso. L'importante sono GH, KH e sodio: quell'acqua va benissimo
Poi il pH lo misuriamo in acquario una volta riempito.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Andy3 (18/01/2020, 21:15)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 16/01/2020, 17:45
adg23 ha scritto: ↑15/01/2020, 20:12
Ma se usassi solo osmosi? Io ho riempito con sola osmosi
Questa cosa non la fare perchè sarebbe una cavolata!

adg23
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/01/2020, 16:40
@
roby70 @
gem1978 @
Jkike @
adg23
Buonasera, oggi ho comprato le prime piante:
2x egregia densa e delle phyllanthus fluitans come galleggianti, non avevano altro.. penso che a giorni aggiungerò una anubias e due foglie di catappa.
vi allego una foto dell'acquario, ha iniziato da 2 giorni il ciclo dell'azoto.
20200121_163616.jpg
si, il tronco centrale ho dovuto improvvisare per farlo restare sotto, altrimenti sala a galla.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy3
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 21/01/2020, 17:01
Andy3 ha scritto: ↑21/01/2020, 16:40
@
roby70 @
gem1978 @
Jkike @
adg23
Buonasera, oggi ho comprato le prime piante:
2x egregia densa e delle phyllanthus fluitans come galleggianti, non avevano altro.. penso che a giorni aggiungerò una anubias e due foglie di catappa.
vi allego una foto dell'acquario, ha iniziato da 2 giorni il ciclo dell'azoto.
20200121_163616.jpg
si, il tronco centrale ho dovuto improvvisare per farlo restare sotto, altrimenti sala a galla.
togli i vasetti dalle piante, e con delicatezza togli le spugnette nelle radici, una volta tolte rimetti le piante in vasca, cmq bravo, piano piano prende forma,appena puoi aggiungi altre piante!

adg23
-
Andy3

- Messaggi: 127
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 09/01/20, 21:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Busto Arsizio
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 1000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaietta nera
- Flora: Interrate:
Limnophila sessiliflora
Hygrophila
Anubias (presto)
Galleggianti:
Lemna
Salvinia minima
- Fauna: 1x Betta Splendens - Plakat Red Dragon (maschio, grade A+)
- Altre informazioni: Acquario senza filtro (tolto al 40esimo giorno di maturazione).
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andy3 » 21/01/2020, 17:30
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:01
togli i vasetti dalle piante
Ma se li tolgo non galleggiano?
Andy3
-
adg23

- Messaggi: 981
- Messaggi: 981
- Ringraziato: 35
- Iscritto il: 12/11/19, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 21
- Dimensioni: 42 x 23 x 29
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 6
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Anubias barteri nana
Anubias heterophylla
Vesicularia "Christmas Moss"
Ludwigia glandulosa
Cryptoryne beckettii
Hygrophilia corymbosa
Ceratophyllum demersum
Cryptoryne balansae
Bucephalandra
Limnobium laevigatum
Flame Moss
- Fauna: Betta Veiltail
Varie Phisia
-
Grazie inviati:
53
-
Grazie ricevuti:
35
Messaggio
di adg23 » 21/01/2020, 17:33
Andy3 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:30
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:01
togli i vasetti dalle piante
Ma se li tolgo non galleggiano?
Devi inserirle sotto alla ghiaia, tranquillo hanno le radici, inseriscile bene e vedrai che rimarranno giù
adg23
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 21/01/2020, 17:46
adg23 ha scritto: ↑21/01/2020, 17:01
togli i vasetti dalle piante
E direi che va fatto al più presto altrimenti rilasciano in vasca sostanze chimiche di cui sono impregante le spugnette. Ma il negoziante non te lo ha detto?
Da quanto sono dentro con il vasetto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti