Acquario in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Acquario in maturazione

Messaggio di Miotta94 » 22/01/2020, 8:58

Buongiorno,
Ho già scritto un altro post dove dicevo che avevo messo un acquario in maturazione senza niente, solo con acqua (per due settimane). Mi è stato detto essere sbagliato, per cui ho aspettato di avere le piante giuste e ieri l’ho allestito con sabbia e piante. Ho riutilizzato l’acqua della maturazione. Detto ció i valori sono:
pH 7,5
GH 4,5
KH 9
NO2- 0
NO3- 20
Innanzitutto vorrei chiedere se avendo rimesso la stessa acqua, questa sia “avanti” con la maturazione di due settimane o se debba ripartire da capo e aspettare un mese.
Inoltre, volevo abbassare il pH per poter inserire dei pesci da pH leggermente acido (6,5), ho messo un po’ di torba nell’acquario e 6 pignette di ontano da 2 cm, secondo voi basta?
Grazie

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Acquario in maturazione

Messaggio di Zagab » 22/01/2020, 9:03

Miotta94 ha scritto:
22/01/2020, 8:58
Inoltre, volevo abbassare il pH per poter inserire dei pesci da pH leggermente acido
Per i pesci è presto, devi terminare il ciclo dell'azoto. Conviene abbassare il pH a maturazione avvenuta.
L'acqua vecchia aiuta poco, piuttosto metti un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni per inquinarla e far insediare i batteri utili (che vivono in misura trascurabile in acqua "libera" ma proliferano nel filtro, nel fondo e sugli arredi)
Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
Miotta94 (22/01/2020, 9:10)

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Acquario in maturazione

Messaggio di Miotta94 » 22/01/2020, 9:15

Zagab ha scritto:
22/01/2020, 9:03
Per i pesci è presto, devi terminare il ciclo dell'azoto. Conviene abbassare il pH a maturazione avvenuta.
L'acqua vecchia aiuta poco, piuttosto metti un pizzico di mangime ogni 2-3 giorni per inquinarla e far insediare i batteri utili (che vivono in misura trascurabile in acqua "libera" ma proliferano nel filtro, nel fondo e sugli arredi)
Grazie. Volevo anche chiedere un’altra cosa: facendo i test dell’acqua con reagenti mi escono i risultati del mio post precedente. Facendo i test con le striscette mi escono dei valori più compatibili con l’acqua che ho usato e coi valori di riferimento del mio comune. Possibile che i reagenti sbaglino e le striscette no? Grazie.
Valori con le striscette:
pH 7,6
GH > 16
KH 20
NO3- 25
NO2- 0.

Avatar utente
Zagab
star3
Messaggi: 567
Iscritto il: 17/11/18, 6:47

Acquario in maturazione

Messaggio di Zagab » 22/01/2020, 9:26

Miotta94 ha scritto:
22/01/2020, 9:15
Possibile che i reagenti sbaglino e le striscette no?
Strano, di solito è il contrario, i reagenti non sono scaduti ? Nel caso non lo abbia già fatto rifarei un giro di test..

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Acquario in maturazione

Messaggio di Miotta94 » 22/01/2020, 9:38

Zagab ha scritto:
22/01/2020, 9:26
Miotta94 ha scritto:
22/01/2020, 9:15
Possibile che i reagenti sbaglino e le striscette no?
Strano, di solito è il contrario, i reagenti non sono scaduti ? Nel caso non lo abbia già fatto rifarei un giro di test..
I test li ho fatti più e più volte. Ho anche un altro acquario con i guppy e i reagenti mi danno gli stessi risultati (poiché cambio l’acqua con quella del rubinetto), invece le striscette sono molto più vicine rispetto ai valori della mia acqua del rubinetto.
Non sono scaduti, scadono nel 2022, li ho presi poco tempo fa. Anche il reagente di NO3- mi da sempre 0, infatti inserivo NO3- come fertilizzante e sono arrivata ad un punto dove in vasca mi sono ritrovata 100 NO3- a causa del reagente che non funziona.

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Acquario in maturazione

Messaggio di Miotta94 » 22/01/2020, 11:56

Vorrei mettere questo impianto di CO2. Ho visto che è piccolino e mi sembra completo. Com’è secondo voi?

https://www.aquariumline.com/catalog/aq ... p-668.html

Quanta CO2 bisogna erogare al giorno? Per capire quanto mi dura un impianto del genere. Grazie!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acquario in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 22/01/2020, 13:02

Miotta94 ha scritto:
22/01/2020, 8:58
pH 7,5
GH 4,5
KH 9
NO2- 0
NO3- 20
Un pH intorno a 7,5 è ottimale per la maturazione delle colonie batteriche filtranti!
Invece il GH più basso del KH fa pensare ad un'abbondanza di sodio in forma di bicarbonato...non il massimo per le piante!

Il pH lo abbasserei a maturazione avvenuta...per poi dimezzare il KH con acqua demineralizzata (si rimuove anche il sodio) per poi reintegrare il calcio e il magnesio come solfati...integrando anche la CO2 per stabilizzare il pH a 6,5!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Miotta94
star3
Messaggi: 157
Iscritto il: 08/01/20, 21:07

Acquario in maturazione

Messaggio di Miotta94 » 22/01/2020, 23:19

lucazio00 ha scritto:
22/01/2020, 13:02
Il pH lo abbasserei a maturazione avvenuta...per poi dimezzare il KH con acqua demineralizzata (si rimuove anche il sodio) per poi reintegrare il calcio e il magnesio come solfati...integrando anche la CO2 per stabilizzare il pH a 6,5!
Quindi dici di installare la CO2 dopo la maturazione o si può fare fin da subito per aiutare le piante?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14552
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acquario in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 23/01/2020, 11:07

Miotta94 ha scritto:
22/01/2020, 23:19
si può fare fin da subito per aiutare le piante?
...a patto di avere un KH alto che consente di stare a pH 7,5 anche con 20-40mg/l di CO2
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Miotta94 (23/01/2020, 12:26)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti