Salvare juncus repens

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Salvare juncus repens

Messaggio di StefanoAF1 » 22/01/2020, 15:37

Facendo il test sullo stesso rubinetto che ho utilizzato ho GH 16 e KH 16. Il test per calcolare i gradi tedeschi di durezza, mi chiede una goccia fino al viraggio ad un altro colore, io con viraggio intendo proprio quando cambia colore, metto una goccia alla volta e agito finché non cambia, non vorrei aver fatto male i test

Inoltre sul sito dell'era ho trovato quest'altra analisi, forse più recente
Alcalinità totale 91
Ammonio < 0,02
Calcio 32
Cloruro 4
Conc. Ioni di idrogeno 7,7
Durezza F' 9
Floruro < 0,10
Magnesio 3
Nitrato 2
Nitrito < 0,02
Residuo secco 89
Sodio 3
Solfato 14

Tuttavia abitando in montagna, in un piccolo comune e in una casa abbastanza vecchiotta, non conosco le condizioni delle tubature.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Salvare juncus repens

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 15:52

StefanoAF1 ha scritto:
22/01/2020, 15:37
Alcalinità totale 91
sono i bicarbonati -> KH = 4,2
StefanoAF1 ha scritto:
22/01/2020, 15:37
Calcio 32
Magnesio 3
Durezza F' 9
GH = 5,2
O i test sono scaduti o il fornitore dice una grossa fesseria.
Io testerei qualche acqua in bottiglia.
Questi valori sono TROPPO discordanti.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Salvare juncus repens

Messaggio di StefanoAF1 » 22/01/2020, 16:15

Usando acqua levissima, GH 5 e il KH non saprei dire, praticamente non ce il cambiamento di colore da azzurro ad arancione, appena metto due gocce inizia a diventare arancione, quindi un KH bassissimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Salvare juncus repens

Messaggio di roby70 » 22/01/2020, 16:24

Quell'acqua ha più o meno GH 3 e KH 2 quindi direi che i test ci prendono.
Adesso magari GH e KH sono un pò più bassi visto che hai magari messo qualche goccia in più ma sicuramente sono alti e non 4/5 come sembra dalle analisi dell'acqua di rete. Io direi di dare per buoni i valori che hai misurato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Salvare juncus repens

Messaggio di StefanoAF1 » 22/01/2020, 17:35

Perfetto, almeno questo è appurato, ma quindi potrebbe essere un problema di durezze?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Salvare juncus repens

Messaggio di gem1978 » 23/01/2020, 10:32

Non sono il più esperto in materia ma un eccesso di calcio mi pare inibisca l'assorbimento di alcuni elementi.
Certamente con 16 punti di KH di carbonati di calcio ce n'è in abbondanza.

Proverei ad abbassare le durezze e vedere che succede. Ovviamente questo va fatto anche in funzione dei pesci che allevi .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Salvare juncus repens

Messaggio di StefanoAF1 » 23/01/2020, 19:56

L'acquario è vuoto.
Oggi ho notato che le piante stano iniziando a perdere una specie di pellicola bianco trasparente che fluttua in giro per l'acquario.
Sono abbastanza tentato di fare un due cambi d'acqua del 50% l'uno con acqua in bottiglia per diciamo "inquadrare i valori", oppure iniziare a cercare qualche biocondizionatore.

Potrebbe essere utile iniziare ad usare fertilizzanti, modificare le ore luce e la CO2?
Forse sarebbe più rapido eliminare le piante e ricomprarle, ma vorrei prima capire gli errori che ho commesso per non ripetere la stessa storia

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Salvare juncus repens

Messaggio di fablav » 23/01/2020, 20:38

Le durezze alte non danno vita facile alle piante come detto da @gem1978.
Inoltre mi sembra di capire che sei partito da 13 ore di luce piena?
Questo non va bene ed é un miracolo che non si siano sviluppato alghe. Forse anche quelle con durezze alte sono in difficoltà :))
Riduci il fotoperiodo a 5 ore. Fai un cambio di acqua di almeno il 50% con acqua demineralizzata od osmosi.
Tieni conto che la maturazione riparte da zero e dovrai contare un altro mese prima di inserire i pesci.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
StefanoAF1
star3
Messaggi: 30
Iscritto il: 20/01/20, 16:35

Salvare juncus repens

Messaggio di StefanoAF1 » 24/01/2020, 4:54

Alghe alla larga allora :))
Di tempo ne ho, nessuno mi corre dietro
vi allego in foto, come controprova del troppo calcio dall'evaporazione dell'acqua

Aggiunto dopo 4 minuti 32 secondi:
L'unica cosa che può somigliare ad un alga è questa patina oleosa
IMG_20200124_045321.jpg
Le puntiformi sulle anubias
15798382158053357798565950793680.jpg
E quella che vi dicevo prima che si sta sfaldando dalla juncus
15798382912618310253582307679768.jpg
Aggiunto dopo 12 minuti 23 secondi:
Devo attivarmi e prendere biocondizionatore e attivatore batterico, oltre l'acqua adatta?
E la juncus, può ancora salvarsi o meglio sostituirla ora?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Salvare juncus repens

Messaggio di fablav » 24/01/2020, 9:55

StefanoAF1 ha scritto:
24/01/2020, 5:11
Devo attivarmi e prendere biocondizionatore e attivatore batterico, oltre l'acqua adatta?
E la juncus, può ancora salvarsi o meglio sostituirla ora?
No quelli non servono.
Prodotti miracolosi per acquariofilia
Basta solo acqua demineralizzata non profumata o acqua di osmosi.
Io la lascerei, per il momento.
Ma le luci sembrano blu o è venuta male la foto?
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lapin90 e 3 ospiti