Per me Facebook non può ammazzare nessuno, tutti quei forum che si credono ammazzati si sono in realtà suicidati e la riprova di ciò è la sorte che stanno avendo su Facebook. Anche lì vanno verso un inesorabile declino alimentati solo dalla solita cerchia di amici e dal neofita in cerca di rapide risposte che ci andrà quindi a sbattere la faccia.
I motivi secondo me sono molteplici: dall'amministratore incapace, allo staff arrogante sino a perché no un Forum poco accattivante a livello visivo ( Raga l'app di Scheccia per quanto mi stia sulle palle lui e sta benedetta cache da cancellare è una figata

) ma come già detto quello che secondo me è stata la rovina di tanti forum è proprio la politica della funzione "Cerca": un neofita arriva e per forza di cose, com'è giusto che sia, fa una domanda da neofita.
Ecco nella maggior parte dei forum in cui capitavo la risposta era sempre quella, la più odiosa: "
L'argomento è già stato abbondantemente trattato. Ti invitiamo a utilizzare la funzione "cerca" del nostro forum".
Se poi eri particolarmente fortunato ed eri un novellino dei forum in generale ti beccavi pure il cazziatone per non esserti presentato nell'apposita sezione: "
Tra l'altro ti invitiamo anche a presentarti nell'apposita sezione prima di venire a chiedere aiuto".
È così il malcapitato che non immaginava cosa fosse un topic ne tantomeno dove fosse la sezione presentiamoci o la funzione cerca si ritrovava davanti uno staff caloroso quanto una raccomandata di Equitalia.
Gli argomenti nuovi per ovvi motivi scarseggiano e l'attività del forum si riduce così ai minimi storici.
Lì l'errore per me è proprio quello, quello di intendere il Forum come una enciclopedia, un luogo dove in pratica l'unica cosa possibile è consultarla, le interazioni non sono previste a patto di avere un argomento nuovo.
Finisce che la gente si rompe i coglioni e anche le conoscenze non evolvono.
Qua invece è l'opposto: è prima di tutto un luogo dove interagire tra appassionati: la sezione salotto dove è possibile parlare pure di PlayStation o di cucina ne è un chiaro esempio.
Qui c'è il chiaro invito ad aprire un proprio topic personale dove essere seguito al meglio dove poter fugare ogni proprio dubbio.
E questo fa guadagnare tanto dal lato "umano", quello dell'hobbysta che apprezza una chiacchierata virtuale con i toni da bar, quanto da quello delle conoscenze.
Le conoscenze evolvono, soprattutto nel nostro Hobby, gli approcci evolvono.
L'uso maniacale della funzione cerca invece non permette tutto ciò, ci avrebbe fatto perdere una marea di utenza, ci avrebbe fatto annoiare e perdere tutte queste fantastiche interazioni e non ci avrebbe fatto evolvere.
Ci pensate?
Potremmo essere pure noi ancora a condannare l'acqua di rubinetto e la demineralizzata del supermercato
