Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Ilmancu

- Messaggi: 398
- Messaggi: 398
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovello Porro
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: Pogostemon quadrifolius
Microsorum pteropus narrow
Vallisneria Spiralis
Echinodorus Bleheri
Hygrophila polysperma
Limnobium Laevigatum
- Fauna: andinoacara pulcher electric (1)
Pangio (5)
Barbua tetrazone (5)
Black Helmet (3-4)
- Altre informazioni: Filtro: Eheim BioPower 200
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Ilmancu » 21/01/2020, 10:24
Grazie mille...provvederò allacquisto
Posted with AF APP
Ilmancu
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 21/01/2020, 11:52
milan1989 ha scritto: ↑18/01/2020, 1:39
Devo dire che il raddoppio già della lampada singola ha fatto il suo... la luce sembra già leggermente meglio.
Si nota l'aumento della luce e sicuramente ne trarranno beneficio anche le piante.
milan1989 ha scritto: ↑21/01/2020, 10:12
Comunque considerato che l’acquario è di 116 litri lordi è che per avere una buona illuminazione consigliano tutti 60 lumen a litro dovrei raggiungere almeno 6.960 lumen, che raggiungo solo installando una terza lampada, raggiungendo (in linea teorica) 7500 lumen complessivi.
Ora non so se installare una 4 lampada, magari da 3000 k per aumentare lo spettro sarebbe superfluea, eccessiva o comunque positiva per l’acquario. Chiedo consiglio a riguardo...
Come ti ha detto anche @
Ilmancu non aumentare ulteriomente.
Non ti fissare troppo sui numeri dei lumens totali. Hai apportato una buona modica, aspetta, vedi la risposta delle piante, credo rimarrai soddisfatto. Le modifiche all'assetto di un piccolo ecositema come l'acquario vanno apportate gradualmente e ci si regola ( in questo caso) anche con la risposta che avremo dalle piante.
Ben fatto, hai fatto un buon lavoro.

- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Steinoff (22/01/2020, 21:11)
CIRO 
siryo1981
-
milan1989

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: - Vallisneria gigantea
- Echinodorus
- Fauna: Discus
Cardinali
Corydoras
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan1989 » 21/01/2020, 14:14
siryo1981 ha scritto: ↑21/01/2020, 11:52
milan1989 ha scritto: ↑18/01/2020, 1:39
Devo dire che il raddoppio già della lampada singola ha fatto il suo... la luce sembra già leggermente meglio.
Si nota l'aumento della luce e sicuramente ne trarranno beneficio anche le piante.
milan1989 ha scritto: ↑21/01/2020, 10:12
Comunque considerato che l’acquario è di 116 litri lordi è che per avere una buona illuminazione consigliano tutti 60 lumen a litro dovrei raggiungere almeno 6.960 lumen, che raggiungo solo installando una terza lampada, raggiungendo (in linea teorica) 7500 lumen complessivi.
Ora non so se installare una 4 lampada, magari da 3000 k per aumentare lo spettro sarebbe superfluea, eccessiva o comunque positiva per l’acquario. Chiedo consiglio a riguardo...
Come ti ha detto anche @
Ilmancu non aumentare ulteriomente.
Non ti fissare troppo sui numeri dei lumens totali. Hai apportato una buona modica, aspetta, vedi la risposta delle piante, credo rimarrai soddisfatto. Le modifiche all'assetto di un piccolo ecositema come l'acquario vanno apportate gradualmente e ci si regola ( in questo caso) anche con la risposta che avremo dalle piante.
Ben fatto, hai fatto un buon lavoro.
Grazie mille per i consigli e il supporto!



milan1989
-
milan1989

- Messaggi: 103
- Messaggi: 103
- Iscritto il: 14/01/20, 12:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 120x40x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: - Vallisneria gigantea
- Echinodorus
- Fauna: Discus
Cardinali
Corydoras
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di milan1989 » 22/01/2020, 21:08
Alla fine non ho resisto e ho installato anche la terza lampada... ora sono veramente soddisfatto delle prestazioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
milan1989
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 22/01/2020, 21:14
milan1989 ha scritto: ↑22/01/2020, 21:08
ora sono veramente soddisfatto delle prestazioni.
Per una decina di giorni tieni ben monitorata la vasca. Questo perché se le piante non sfruttano appieno tutta la luce a disposizione, chi potrebbe trarne vantaggio sono le alghe.
Ti consiglio anche di adeguare il resto della fertilizzazione alla maggior quantità di luce, per questo apri un topic in sezione Fertilizzazione che i ragazzi ti sapranno consigliare bene

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti