Aiutooo

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Aiutooo

Messaggio di vocaleantonio » 22/01/2020, 20:35

Salve ragazzi
Ho un problema in acquario ~x(
Ho trovato una pianta che stava completamente marciendo sul fondo allora lho potata e ripiantata. Pero ho fatto caso che anche altre piante(di specie diverse ) stanno avendo problemi. Vi allego foto così se volete potete fare una diagnosi.
Ps: mi hanno consigliato di scrivere qui e chiedere che siete più esperti di piante
Grazie in anticipo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Francesco99x
star3
Messaggi: 135
Iscritto il: 20/01/20, 23:28

Aiutooo

Messaggio di Francesco99x » 22/01/2020, 20:54

Che valori hai in acquario GH KH n03 ecc..? penso farebbero comodo un po' a tutti :-bd

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Aiutooo

Messaggio di vocaleantonio » 22/01/2020, 21:28

Premetto che la vasca è sta avviata il 4 di gennaio quindi è in maturazione.
I valori sono :
NO3- 100
NO2- 10
GH 8
Kh6
pH 7.2
Misurati con strisce prendisole in attesa che mi arrivino i reagenti ( spero arrivano domani )

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aiutooo

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 21:45

Premesso che quella in foto non sembra messa male.
Comunque le piante appena inserite devono passare la fase di adattamento.
Con che acqua hai riempito l'acquario.
Se acqua di rete puoi postare i valori del gestore idrico. Si trovano su internet.
Quei valori di nitrati e nitriti sono parecchio strani, anche se adesso dovresti essere nella fase del picco di nitriti.
Ciclo dell'azoto in acquario
Una foto panoramica della vasca?

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Se le piante sono quelle del profilo hai un caso di allelopatia
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Aiutooo

Messaggio di vocaleantonio » 22/01/2020, 21:54

fablav ha scritto:
22/01/2020, 21:46
Una foto panoramica
Le piante le devo risistemare dato che oggi non ho avuto tempo ho tolto solo il marcio dalla pianta rossa e ripiantati gli steli buoni sperando che fanno le radici

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
fablav ha scritto:
22/01/2020, 21:46
Se le piante sono quelle del profilo hai un caso di allelopatia
Si le piante sono quelle nel mio profilo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aiutooo

Messaggio di fablav » 22/01/2020, 22:36

Ceratophyllum, egeria e lemna sono tre piante allelopatiche. Se vuoi sopravvivano devi rinunciare al cerato, ma dove sta? Non lo vedo nella foto.
Che filtro é quello? Cosa c'é dentro?
Ho visto che vuoi metterci un Betta. Loro amano acque ferme ed il filtro fa troppa corrente. Forse era meglio partire direttamente con un senza filtro.
Vedo anche delle alghe sul fondo.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
vocaleantonio (23/01/2020, 7:31)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Aiutooo

Messaggio di vocaleantonio » 23/01/2020, 7:29

fablav ha scritto:
22/01/2020, 22:36
Se vuoi sopravvivano devi rinunciare al cerato, ma dove sta?
Scusami sono un neofoti e non so nemmeno cosa sia

Aggiunto dopo 36 secondi:
fablav ha scritto:
22/01/2020, 22:36
Che filtro é quello?
Il filtro è aquaball 60 delle ehim

Aggiunto dopo 53 secondi:
fablav ha scritto:
22/01/2020, 22:36
Vedo anche delle alghe sul fondo.
Sono alghe filamentose e mi hanno detto che sono normali in maturazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aiutooo

Messaggio di fablav » 23/01/2020, 14:51

vocaleantonio ha scritto:
23/01/2020, 7:31
Scusami sono un neofoti e non so nemmeno cosa sia
ceratophyllum_demersum.jpg
vocaleantonio ha scritto:
23/01/2020, 7:31
Il filtro è aquaball 60 delle ehim
cosa contiene all'interno?
vocaleantonio ha scritto:
23/01/2020, 7:31
Sono alghe filamentose e mi hanno detto che sono normali in maturazione
Si normali.
Per partire con una buona fertilizzazione ti occorre, oltre ai reagenti, anche un conduttivimetro con la compensazione della temperatura, che misuri la conducibilità in µS/cm.
Su Amazon per pochi euro prendi anche il phmetro digitale.
P.S. Penso che quei valori strani siano dovuti proprio alle striscette, che sovrastimano i valori.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
vocaleantonio
star3
Messaggi: 136
Iscritto il: 15/01/20, 15:57

Aiutooo

Messaggio di vocaleantonio » 23/01/2020, 15:33

fablav ha scritto:
23/01/2020, 14:51
cosa contiene all'interno?
Al suo interno contiene una spugna bianca grande che filtra la prima acqua e poi sopra una spugna blu piccola che sinceramente non so a cosa serve. Io ho aggiunto poi un 15 siporax mini

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
fablav ha scritto:
23/01/2020, 14:51
Per partire con una buona fertilizzazione ti occorre, oltre ai reagenti, anche un conduttivimetro con la compensazione della temperatura, che misuri la conducibilità in µS/cm.
Su Amazon per pochi euro prendi anche il phmetro digitale.
P.S. Penso che quei valori strani siano dovuti proprio alle striscette, che sovrastimano i valori.
Sinceramente io non vorrei fertilizzare xk volevo mettere un paio di Caridina japoniche. Xo se necessario dato lo stato delle piante rinuncerò alle Caridina che come mi hanno detto non sono compatibili con la fertilizzazione

Posted with AF APP

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Aiutooo

Messaggio di fablav » 23/01/2020, 19:04

vocaleantonio ha scritto:
23/01/2020, 15:35
non sono compatibili con la fertilizzazione
Questo non é vero, sono solo sensibili al ferro, ma l'S5 é chelato ed in piccole quantità non ha mai fatto male alle Caridina.
Se hai piante vere qualcosa bisogna pur dare.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti