Calcio 26 mg/l chiarimenti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di mmarco » 25/01/2020, 13:51

:-h
Con estrema sintesi.
Sembrerebbe che l'acqua che bevo contiene 26 mg/l di calcio.
Per le nostre piante è tanto, poco o giusto?
Mi pongo il problema perché indago su parecchio ma sul calcio fino ad ora no.
Grazie a chi dirà la sua.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di cicerchia80 » 25/01/2020, 19:32

È un acqua tener, a momenti è da amazzonico, non ci farei un plantacquario spinto, ma non è detto che non ci si riesca
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
mmarco (25/01/2020, 20:13)
Stand by

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di mmarco » 25/01/2020, 20:13

cicerchia80 ha scritto:
25/01/2020, 19:32
È un acqua tener, a momenti è da amazzonico, non ci farei un plantacquario spinto, ma non è detto che non ci si riesca
Grazie @cicerchia80
Ho bisogno di un po' di supporto perché ho il dubbio di abitare in Amazzonia.
Non è che la cosa mi sia sgradita ma...
Ho calcolato GH e KH e sono circa a quattro (4).....
Ma, a questo punto, devo valutare di integrare un po' il calcio?
Grazie

Avatar utente
Meme
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 24/11/18, 18:43

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di Meme » 25/01/2020, 20:19

Dipende, noti carenza? In genere foglie deformi/ piccole.

Alcune specie ne soffrono di piu di altre, l'hygrophila polisperma è una di queste a mia esperienza.
Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
mmarco (25/01/2020, 20:27)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di Pisu » 25/01/2020, 20:21

mmarco ha scritto:
25/01/2020, 20:13
Ma, a questo punto, devo valutare di integrare un po' il calcio?
Senza sbatterti troppo puoi pensare di farci i rabbocchi, pian piano qualcosa sulle durezze tiri su :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (25/01/2020, 20:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di mmarco » 25/01/2020, 20:27

Meme ha scritto:
25/01/2020, 20:19
Dipende, noti carenza? In genere foglie deformi/ piccole.

Alcune specie ne soffrono di piu di altre, l'hygrophila polisperma è una di queste a mia esperienza.
Confermo.
Per questo mi sono posto il problema...

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Pisu ha scritto:
25/01/2020, 20:21
mmarco ha scritto:
25/01/2020, 20:13
Ma, a questo punto, devo valutare di integrare un po' il calcio?
Senza sbatterti troppo puoi pensare di farci i rabbocchi, pian piano qualcosa sulle durezze tiri su :)
Quindi @Pisu mi dici di rabboccare con acqua del rubinetto?
Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di Pisu » 25/01/2020, 20:36

mmarco ha scritto:
25/01/2020, 20:28
Quindi @Pisu mi dici di rabboccare con acqua del rubinetto?
Certo, se è così leggera è la via più comoda e veloce (e conveniente :D )
Poi chiaramente ogni tanto qualche test ti aiuta a capire con che velocità si stanno accumulando i sali in vasca.
Quando salgono troppo riprendi a rabboccare con demineralizzata e via ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (25/01/2020, 20:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di mmarco » 25/01/2020, 20:38

Pisu ha scritto:
25/01/2020, 20:36
e conveniente
Dolce melodia...
Grazie
:)

mmarco
star3
Messaggi: 32839
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di mmarco » 26/01/2020, 8:00

:-h
Buona Domenica...
Scusate ma quando c'era chimica, guardavo il soffritto.
Sbagliavo....
Tra calcio e calcare mi pare di capire che c'è differenza.
Forse è possibile avere acqua "calcarea" ma carente di calcio?
Perdonatemi.... :(
Perché, se così non è, non posso anche integrare mettendo quello che tutti tolgono e cioè un dadetto calcareo?
Quello che fa le bolle con il muriatico per intenderci?
Fermo restando che farò quello indicato da @Pisu.
Grazie

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Calcio 26 mg/l chiarimenti

Messaggio di Pisu » 26/01/2020, 10:04

mmarco ha scritto:
26/01/2020, 8:00
non posso anche integrare mettendo quello che tutti tolgono e cioè un dadetto calcareo?
Non so cosa intendi, ma il calcare ti alza in egual misura sia il GH sia il KH (e solo di calcio).
Se ti può andare bene in quel caso c'è anche l'osso di seppia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
mmarco (26/01/2020, 11:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Giovanni10 e 15 ospiti