Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/01/2020, 13:51
Con estrema sintesi.
Sembrerebbe che l'acqua che bevo contiene 26 mg/l di calcio.
Per le nostre piante è tanto, poco o giusto?
Mi pongo il problema perché indago su parecchio ma sul calcio fino ad ora no.
Grazie a chi dirà la sua.
mmarco
-
cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Messaggi: 53659
- Ringraziato: 9026
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9026
Messaggio
di cicerchia80 » 25/01/2020, 19:32
È un acqua tener, a momenti è da amazzonico, non ci farei un plantacquario spinto, ma non è detto che non ci si riesca
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- mmarco (25/01/2020, 20:13)
Stand by
cicerchia80
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/01/2020, 20:13
cicerchia80 ha scritto: ↑25/01/2020, 19:32
È un acqua tener, a momenti è da amazzonico, non ci farei un plantacquario spinto, ma non è detto che non ci si riesca
Grazie @
cicerchia80
Ho bisogno di un po' di supporto perché ho il dubbio di abitare in Amazzonia.
Non è che la cosa mi sia sgradita ma...
Ho calcolato GH e KH e sono circa a quattro (4).....
Ma, a questo punto, devo valutare di integrare un po' il calcio?
Grazie
mmarco
-
Meme

- Messaggi: 154
- Messaggi: 154
- Ringraziato: 51
- Iscritto il: 24/11/18, 18:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 60x30x35~76x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 11
- Temp. colore: 6300+6500
- Riflettori: No
- Flora: Microsorium Pteropus+Narrow+Widelov , Marimo, Salvinia Natans, Ceratophyllum D., Hydrocotile Leucocephala, Hygrophila,Crypto
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
51
Messaggio
di Meme » 25/01/2020, 20:19
Dipende, noti carenza? In genere foglie deformi/ piccole.
Alcune specie ne soffrono di piu di altre, l'hygrophila polisperma è una di queste a mia esperienza.
- Questi utenti hanno ringraziato Meme per il messaggio:
- mmarco (25/01/2020, 20:27)
Meme
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/01/2020, 20:21
mmarco ha scritto: ↑25/01/2020, 20:13
Ma, a questo punto, devo valutare di integrare un po' il calcio?
Senza sbatterti troppo puoi pensare di farci i rabbocchi, pian piano qualcosa sulle durezze tiri su

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (25/01/2020, 20:28)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/01/2020, 20:27
Meme ha scritto: ↑25/01/2020, 20:19
Dipende, noti carenza? In genere foglie deformi/ piccole.
Alcune specie ne soffrono di piu di altre, l'hygrophila polisperma è una di queste a mia esperienza.
Confermo.
Per questo mi sono posto il problema...
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Pisu ha scritto: ↑25/01/2020, 20:21
mmarco ha scritto: ↑25/01/2020, 20:13
Ma, a questo punto, devo valutare di integrare un po' il calcio?
Senza sbatterti troppo puoi pensare di farci i rabbocchi, pian piano qualcosa sulle durezze tiri su
Quindi @
Pisu mi dici di rabboccare con acqua del rubinetto?
Grazie
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 25/01/2020, 20:36
mmarco ha scritto: ↑25/01/2020, 20:28
Quindi @
Pisu mi dici di rabboccare con acqua del rubinetto?
Certo, se è così leggera è la via più comoda e veloce (e conveniente

)
Poi chiaramente ogni tanto qualche test ti aiuta a capire con che velocità si stanno accumulando i sali in vasca.
Quando salgono troppo riprendi a rabboccare con demineralizzata e via

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (25/01/2020, 20:38)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 25/01/2020, 20:38
Pisu ha scritto: ↑25/01/2020, 20:36
e conveniente
Dolce melodia...
Grazie

mmarco
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 26/01/2020, 8:00
Buona Domenica...
Scusate ma quando c'era chimica, guardavo il soffritto.
Sbagliavo....
Tra calcio e calcare mi pare di capire che c'è differenza.
Forse è possibile avere acqua "calcarea" ma carente di calcio?
Perdonatemi....
Perché, se così non è, non posso anche integrare mettendo quello che tutti tolgono e cioè un dadetto calcareo?
Quello che fa le bolle con il muriatico per intenderci?
Fermo restando che farò quello indicato da @
Pisu.
Grazie
mmarco
-
Pisu
- Messaggi: 18271
- Messaggi: 18271
- Ringraziato: 6078
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Legnano
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 110x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 24000
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Flourite
- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red
- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes
- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna:
Corydoras panda
-
Grazie inviati:
2661
-
Grazie ricevuti:
6078
-
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 26/01/2020, 10:04
mmarco ha scritto: ↑26/01/2020, 8:00
non posso anche integrare mettendo quello che tutti tolgono e cioè un dadetto calcareo?
Non so cosa intendi, ma il calcare ti alza in egual misura sia il GH sia il KH (e solo di calcio).
Se ti può andare bene in quel caso c'è anche l'osso di seppia
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- mmarco (26/01/2020, 11:23)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare

Pisu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Giovanni10 e 15 ospiti