Nuova illuminazione

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nuova illuminazione

Messaggio di Coga89 » 25/01/2020, 20:14

Il range è
30-40 minimo indispensabile, niente CO2, fertilizzazione quasi assente
40-50 coltivi quasi tutte le piante verdi, eroghi CO2 e fertilizzi
50-60 coltivi le rosse, sempre con CO2 e fertilizzazione

Le barre che hai linkato hanno la copertura opaca
Deve essere trasparente
Per la gradazione kelvin io ho sole 6500k e le piante ingranano bene lo stesso
Se vuoi più resa 6500+full spectrum
O 6500+3000k
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuova illuminazione

Messaggio di Jaco81 » 25/01/2020, 20:37

Quindi diciamo che la CO2 è quasi indispensabile? Ma senza c02 e con fertilizzazione non si hanno buoni risultati per l'effetto tampone?

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nuova illuminazione

Messaggio di Coga89 » 25/01/2020, 20:47

Jaco81 ha scritto:
25/01/2020, 20:37
Quindi diciamo che la CO2 è quasi indispensabile? Ma senza c02 e con fertilizzazione non si hanno buoni risultati per l'effetto tampone?
L'effetto tampone è dato dal KH
Più è alto e più e difficile acidificare l'acqua
Più luce dai e più le piante chiamano CO2 e fertilizzazione perché devono sfruttare tutta quell'energia che gli stai offrendo
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Jaco81 (25/01/2020, 20:47)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuova illuminazione

Messaggio di Jaco81 » 25/01/2020, 20:50

Farò un passo alla volta con il primo caso che mi hai proposto senza CO2 trovando un equilibrio

Aggiunto dopo 24 secondi:
Non so se faccio bene ma provero

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nuova illuminazione

Messaggio di Coga89 » 25/01/2020, 20:57

Se rimani basso di luce e non hai piante esigenti puoi farlo tranquillamente
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuova illuminazione

Messaggio di Jaco81 » 25/01/2020, 22:16

Ludwigia repens rubin
Tenellum
sessiliflora
Bacopa caroliniana

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nuova illuminazione

Messaggio di Coga89 » 25/01/2020, 22:33

Hai la ludwigia che è una pianta esigente di luce e CO2
Forse ti andrà in sofferenza
Hai un fondo fertile?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuova illuminazione

Messaggio di Jaco81 » 26/01/2020, 21:43

Si ho messo fodo fertile e aggiunto Magnesio in questi giorni ma in realtà è l'unica che cresce bene ci si sono fermate e patiscono sono la sessiliflora e la Bacopa forse per mancanza di nitrati

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Nuova illuminazione

Messaggio di Coga89 » 26/01/2020, 21:50

Jaco81 ha scritto:
26/01/2020, 21:43
Si ho messo fodo fertile e aggiunto Magnesio in questi giorni ma in realtà è l'unica che cresce bene ci si sono fermate e patiscono sono la sessiliflora e la Bacopa forse per mancanza di nitrati
La sessiliflora ama molto il potassio
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Jaco81
star3
Messaggi: 171
Iscritto il: 21/03/19, 18:12

Nuova illuminazione

Messaggio di Jaco81 » 26/01/2020, 22:06

Ho aggiunto anche del rinverdente 3-6-7come da dosi del pmdd di AF

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Vediamo cosa succede questi giorni, ne ho aggiunto 20ml. Ne aggiungerò ancora fra qualche giorno

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: maserc e 7 ospiti