Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di Freenicco » 24/01/2020, 15:27

Premetto che è la mia prima esperienza con gli acquari;
Scrivo su questo forum e mi presento: mi è nata una insolita passione per gli acquari dopo aver visto diversi video su youtube che parlavano dell'argomento.
Successivamente ho comprato l'occorrente e sono andato in negozio dove probabilmente ?? ho trovato anche un commesso abbastanza onesto.
Gli ho detto che volevo fare un 30 litri e subito mi ha proposto Caridina - betta o piccoli pesci, no guppy anche se mi sarebbero piaciuti molto:
comunque sia ho preso del terriccio fertile (non concimato) per fare il fondo, del ghiaino inerte delle egeria densa, sagittarius e della tripartita japan che fino a questo momento è la mia pianta preferita. Dopo un periodo di assestamento sembrerebbe che adesso le piante stiano bene, in acquario sono nate 3 physa, e da 3-4 giorni ho notato un picco di nitriti e nitrati, che prima ovviamente erano a zero. acquario avviato il 12 gennaio, inizialmente ho messo una sola capsula di batteri buoni che mi ha regalato il commesso del negozio.

Foto della vasca appena fatta:
Immagine

foto della vasca ad oggi dopo aver perso qualche piantina di sagittarius ed aver aggiunto un legno:
Immagine

Adesso comunque la vasca mi sembra abbastanza spoglia, premetto che i primi esseri a popolarla saranno delle Caridina o japonica o blu dream, successivamente mi piacerebbe aggiungere un betta, ma solo quando la flora sarà capace di nascondere le Caridina per non far mangiare le nuove nate dal betta. Avete consigli su quale pianta poter aggiungere? E' normale che la sagittarius cresca abbastanza lentamente? forse è perchè doveva riprendersi dallo shock iniziale o morirà tutta? come fertilizzante ho fertilizzato solamente una volta con del tetra plantamin , ovviamente non fertilizzerò dopo che avrò messo le Caridina. Accetto consigli e critiche (ovviamente gli errori sono all'ordine del giorno visto che sono neofita)

Avatar utente
King22to
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 16/12/19, 0:32

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di King22to » 24/01/2020, 15:38

Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
Avete consigli su quale pianta poter aggiungere?
Ciao benvenuto. Sono un neofita anche io quindi psso darti pochissimi consigli, ma io avevo preso anche una anubias nana, mi piaceva tanto ma nessuno mi aveva detto che andava messa attaccata al legno ed è morta.
A parer mio è facile da gestire e sul quel legno la vedo bene :D

Dimenticavo, anche io ho una egeria e informandomi un po' qua e la è una pianta fantastica perché rivela molto le carenze del tuo acquario. Se crescono fili argentati dalla pianta è naturale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato King22to per il messaggio:
BollaPaciuli (26/01/2020, 7:37)
"Il dubbio cresce con la conoscenza"

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di DaniloC » 24/01/2020, 15:46

Ciao e benvenuto su AF allora la sagittaria probabilmente cresce poco e alcune muoiono perché hai poca luce ho avuto anche io quel acquario che mi sembra essere il billy 30 giusto? Se si allora hai davvero pochissimi watt a disposizione e in più metà acquario al buio ciò che puoi fare o almeno che ho fatto io è stato mettere egeria densa come te perché cresce bene anche con poca luce e mettere tantissime Cryptocoryne che non necessitano di tantissima luce . Per la fauna mi sembra ottima io metterei le multidentata e il betta così vai tranquillo . Ora aspetta chi è più esperto così vediamo che dice

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di roby70 » 24/01/2020, 16:29

Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
del terriccio fertile (non concimato)
In che senso fertile non concimato? Esattamente che fondo è?
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
e da 3-4 giorni ho notato un picco di nitriti e nitrati, che prima ovviamente erano a zero
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
da 3-4 giorni ho notato un picco di nitriti e nitrati
Un pò presto per il picco ma se hai messo i batteri ci può stare anche se potevi farne a meno. Non so cosa intendi per buoni però :D

Prima di continuare ti faccio una domanda: con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestione che di solito si trovano online e riportale qui che le vediamo assieme.
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
Gli ho detto che volevo fare un 30 litri e subito mi ha proposto Caridina - betta o piccoli pesci
:ymapplause: Da capire cosa intende per piccoli pesci ma a me in 30 litri volevano farmi mettere 5 pesci rossi :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di Freenicco » 24/01/2020, 16:56

King22to ha scritto:
24/01/2020, 15:38
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
Avete consigli su quale pianta poter aggiungere?
Ciao benvenuto. Sono un neofita anche io quindi psso darti pochissimi consigli, ma io avevo preso anche una anubias nana, mi piaceva tanto ma nessuno mi aveva detto che andava messa attaccata al legno ed è morta.
A parer mio è facile da gestire e sul quel legno la vedo bene :D

Dimenticavo, anche io ho una egeria e informandomi un po' qua e la è una pianta fantastica perché rivela molto le carenze del tuo acquario. Se crescono fili argentati dalla pianta è naturale.
Allora: momentaneamente non ho comprato l'anubias perchè ero indeciso se mettere su quel legno del muschio o appunto una anubias, e detto da molti le neocaridine preferiscono il muschio, quindi pensavo più a quello. grazie comunque del consiglio, la mia ragazza ha due anubias ed effettivamente sono piante veramente semplici a meno che non ti marciscono per un motivo o per un altro, lei prima di trovare anubias buone ha girato un bel po' :D
Si l'egeria fa quei fili argentati che penso siano radici aeree perchè non ha effettive radici se non erro.
DaniloC ha scritto:
24/01/2020, 15:46
Ciao e benvenuto su AF allora la sagittaria probabilmente cresce poco e alcune muoiono perché hai poca luce ho avuto anche io quel acquario che mi sembra essere il billy 30 giusto? Se si allora hai davvero pochissimi watt a disposizione e in più metà acquario al buio ciò che puoi fare o almeno che ho fatto io è stato mettere egeria densa come te perché cresce bene anche con poca luce e mettere tantissime Cryptocoryne che non necessitano di tantissima luce . Per la fauna mi sembra ottima io metterei le multidentata e il betta così vai tranquillo . Ora aspetta chi è più esperto così vediamo che dice
Allora: Il nome dell'acquario è amtra LED 40, che di per se ha all'incirca 7w di LED, ma io prontamente perchè gia sapevo del problema ho comprato un faretto LED da 20w, quindi di luce penso di averne abbastanza, tra qualche giorno mi arriverà pure una lampada fitostimolante :D
La multidentata perchè diventa leggermente più grande delle neocaridine? però da quel che ho capito è molto difficile la riproduzione.
roby70 ha scritto:
24/01/2020, 16:29
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
del terriccio fertile (non concimato)
In che senso fertile non concimato? Esattamente che fondo è?
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
e da 3-4 giorni ho notato un picco di nitriti e nitrati, che prima ovviamente erano a zero
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
da 3-4 giorni ho notato un picco di nitriti e nitrati
Un pò presto per il picco ma se hai messo i batteri ci può stare anche se potevi farne a meno. Non so cosa intendi per buoni però :D

Prima di continuare ti faccio una domanda: con che acqua hai riempito? Se hai usato quella di rubinetto recupera le analisi del tuo gestione che di solito si trovano online e riportale qui che le vediamo assieme.
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 15:27
Gli ho detto che volevo fare un 30 litri e subito mi ha proposto Caridina - betta o piccoli pesci
:ymapplause: Da capire cosa intende per piccoli pesci ma a me in 30 litri volevano farmi mettere 5 pesci rossi :-??
Allora praticamente pure guardando dei video online su come fare un acquario abbastanza economico ho visto un sacco di persone che al posto dei substrati mettono normale terriccio di campo non fertilizzato e non concimato, comprendolo con del ghiaino inerte, e così ho fatto.

Beh era semplicemente una capsula bianca e blu mi pare che in 24 ore praticamente è scomparsa, disciolta nella vasca, quindi non saprei, ma mi aveva detto che avrebbe aiutato il filtro e l'acqua a maturare. Potrebbe essere già in picco o comunque iniziarlo adesso perchè tengo l'areatore acceso all'incirca 4 ore al giorno? mi avevano detto che l'ossigeno aiuta la proliferazione dei batteri.
I valori della mia acqua più o meno sono uguali in tutta toscana:

pH: 7,5
alcalinità: 279
Durezza totale: 20

Ammonio: <0,05
calcio: 59
cloruro:45
magnesio: 12
nitrato:5
Potassio:4
residuo fisso: 360
sodio:32
solfato:50

sono i valori dell'acqua di publiacqua, in giro per la toscana ci sono anche fontanelle di acqua fatta a posta per essere bevuta, ma ancora non mi sono documentato sui valori che potrebbe avere, uno di questi giorni faccio un giro con il cane e vado a vedere se da qualche parte ne trovo i valori, magari è migliore di questa che mi arriva a casa.

Riguardo ai pesci mi aveva detto: le scelte migliori sarebbero queste (Caridina e betta), volendo però ci possiamo mettere anche le rasbore mi sembra, le boraras e i dariodario. mentre appunto mi aveva sconsigliato i guppy, non perchè non possono stare 4-5 esemplari, ma perchè si sarebbero riprodotti troppo velocemente.

Avatar utente
DaniloC
star3
Messaggi: 1108
Iscritto il: 16/10/19, 16:33

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di DaniloC » 24/01/2020, 17:00

Sui valori ti posso aiutare poco perché non me so così tanto però per il betta devi abbassare il pH e per le multidentata sono le migliori perché diventano abbastanza grandi , la riproduzione è veramente difficile perché devono passare un periodo in acqua salata che piano piano va fatta diventare dolce io non ci ho mai provato semplicemente c’è una minima possibilità che riescano a nascere ma veramente bassa ma mai dire mai

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di roby70 » 24/01/2020, 17:24

Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
mettono normale terriccio di campo non fertilizzato e non concimato
Metti una foto di quello che hai usato? In particolare della composizione, non è che tutti vadano benissimo ;)
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
adesso perchè tengo l'areatore acceso all'incirca 4 ore al giorno? mi avevano detto che l'ossigeno aiuta la proliferazione dei batteri.
Vero, puoi magari usarlo adesso ma poi lo spegnerei perchè disperde CO2 utile alle piante.
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
I valori della mia acqua più o meno sono uguali in tutta toscana:
Se sono quelli c'è il sodio molto alto che non va bene. Prova comunque a calcolarti KH e GH di quell'acqua, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
le scelte migliori sarebbero queste (Caridina e betta), volendo però ci possiamo mettere anche le rasbore mi sembra, le boraras e i dariodario.
Quali sono le misure esatte dell'acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Freenicco
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 24/01/20, 15:11

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di Freenicco » 25/01/2020, 23:11

roby70 ha scritto:
24/01/2020, 17:24
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
mettono normale terriccio di campo non fertilizzato e non concimato
Metti una foto di quello che hai usato? In particolare della composizione, non è che tutti vadano benissimo ;)
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
adesso perchè tengo l'areatore acceso all'incirca 4 ore al giorno? mi avevano detto che l'ossigeno aiuta la proliferazione dei batteri.
Vero, puoi magari usarlo adesso ma poi lo spegnerei perchè disperde CO2 utile alle piante.
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
I valori della mia acqua più o meno sono uguali in tutta toscana:
Se sono quelli c'è il sodio molto alto che non va bene. Prova comunque a calcolarti KH e GH di quell'acqua, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Freenicco ha scritto:
24/01/2020, 16:56
le scelte migliori sarebbero queste (Caridina e betta), volendo però ci possiamo mettere anche le rasbore mi sembra, le boraras e i dariodario.
Quali sono le misure esatte dell'acquario?
Allora: Scusa un attimo ma ho sbagliato a prendere la via per le analisi:
pH 7,5
ALCALINITÀ 255 -mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 17 °F

AMMONIO < 0,05
CALCIO 60
FLUORURO 0,22
MAGNESIO 6
MANGANESE 4
NITRATi 8
NITRITi < 0,02
POTASSIO 1
RESIDUO FISSO 300
SODIO 27
SOLFATO 18
CONDUCIBILITÀ 418

Non che cambi moltissimo, ma i valori reali dovrebbero essere questi (ovviamente sul sito dice che è una media)
l'alternativa a questa acqua quale sarebbe? :ymsigh:

Questa è l'etichetta del terriccio, tecnicamente è lo stesso terriccio che utilizza anche il ragazzo su youtube che ho scritto all'inizio del video, quindi penso che vada bene, mi sembra un tizio che ne sa a pacchi.

Immagine
Immagine

Le misure precise dell'acquario sono: 38x26x41,5 lxpxh

L'areatore secondo te è meglio se lo tengo spento? un sacco di persone mi hanno detto che per attivare i batteri è meglio accenderlo, successivamente a meno che non ci siano problemi particolari si può tenere tranquillamente spento.

mi è venuta in mente un'altra domanda, oggi sono tornato in negozio ed il negoziante sempre perchè gli ho detto che la sagittaria non sembra attecchire completamente, mi ha consigliato di integrare in qualche modo della CO2, lui mi ha detto che adesso ci sono anche soluzioni abbastanza semplici senza mettere impianti complicati come la CO2 liquida, vi risulta? da risultati interessanti?
Mi ha proposto questa soluzione perchè gli ho detto che non ero intenzionato a spendere in impianti troppo grandi visto che l'acquario ce l'ho in un posto in cui entra poca roba.

Sembrerebbe comunque che le piante di sagittaria adesso siano leggermente più ancorate e tranne qualche foglia ingiallita, le altre sembrano abbastanza verdi ed una addirittura sembra stia iniziando a stilobate. Vediamo

PS:non ho capito come.dovrei calcolare GH e KH mmh

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di BollaPaciuli » 26/01/2020, 7:48

Freenicco ha scritto:
25/01/2020, 23:11
L'areatore secondo te è meglio se lo tengo spento?
Lascia spento.
L’aeratore in acquario: funzionamento e utilità
► Mostra testo
Freenicco ha scritto:
25/01/2020, 23:11
la CO2 liquida
Evita Prodotti miracolosi per acquariofilia
Freenicco ha scritto:
25/01/2020, 23:11
CO2, lui mi ha detto che adesso ci sono anche soluzioni abbastanza semplici
Questo è vero:
CO2 da lieviti per acquario (SENZA gel) CO2 con bicarbonato e acido citrico
:-bd
Freenicco ha scritto:
25/01/2020, 23:11
PS:non ho capito come.dovrei calcolare GH e KH mmh
Acqua di rubinetto sezione Durezze, spiega dai valori del tuo gestore idrico come calcolarli
► Mostra testo
Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Guarda anche il sodio :-

Aggiunto dopo 8 minuti 29 secondi:
Aggiungo se vuoi...Approfondimenti su flora e fauna:

Le sorprendenti doti dell'Egeria densa Cryptocoryne in acquario

Allevamento delle Neocaridina davidi

Caridina multidentata (ex japonica)

Betta: tra realtà e leggende Trigonostigma (o rasbora)

Boraras brigittae, rosso in acquario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primo acquario, consigli per non sbagliare niente

Messaggio di gem1978 » 26/01/2020, 8:23

Freenicco ha scritto:
25/01/2020, 23:11
L'areatore secondo te è meglio se lo tengo spento? un sacco di persone mi hanno detto che per attivare i batteri è meglio accenderlo, successivamente a meno che non ci siano problemi particolari si può tenere tranquillamente spento.
È vero... ma disperdi CO2 che è utile alle piante.
Io lascerei spento.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: NicolaMozzillo e 12 ospiti