Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 27/01/2020, 1:53

roby70 ha scritto:
26/01/2020, 16:58
20 pignette non hanno fatto niente :-? Non è che per caso il fitrlo smuove la superficie dell'acqua o hai un aereatore?
zero aereatore, domani metto un video del filtro, comunque non smuove troppo la superficie, ma lascio a voi (che ne capite molto molto piu di me) il responso

Aggiunto dopo 32 minuti 30 secondi:
Forse ho capito..... sto leggendo e cercando di ben capire come fare la ferilizzazione e ho trovato questo riguardo la Egeria Densa:

"Qualora decidessi di coltivare questa pianta, ti consiglio di monitorare costantemente i valori del pH. L’Egeria, per crescere, è in grado di scindere il carbonio dai carbonari di calcio. Questo processo, chiamato anche “decalcificazione biogena” riesce a far crescere la pianta ma di conseguenza è responsabile di un aumento considerevole del pH. Indubbiamente la sua collocazione in vasca è come pianta da sfondo ma con costanti potature può essere tranquillamente usata come pianta da centro vasca."

è una cosa credibile? questo spiegherebbe il costante aumento del pH

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di roby70 » 27/01/2020, 10:46

Mandre ha scritto:
27/01/2020, 2:25
è una cosa credibile? questo spiegherebbe il costante aumento del pH
Metti una foto dell'egeria da vicino?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 27/01/2020, 20:33

@roby70
20200127_202858_1342530957293179129.jpg
20200127_202903_3409395429523434624.jpg
Come vedi cresce, e cresce molto molto velocemente.
A differenza della prima piantina che avevo messo queste nuove che crescono hanno un colore molto piu sbiadito (ora mene occuperò con la fertilizzazione) e le foglie sono molto piu "distaccate" in altezza

in questa foto si vede bene com'era la prima pianta ( nel centro dell'immagine sullo sfondo la pianta verde verde) rispetto tutto il resto che è frutto di potature
20200127_203010_6983952077673561489.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di roby70 » 27/01/2020, 20:55

Non vedo segni di decalcificazione biogena sull'egeria quindi non penso il motivo sia quello che hai detto :-??
Al momento la spiegazione è che venga smossa troppo la superficie ma ti chiedo se mi metti una panoramica di tutta la vasca per vederla completa. E altra cosa: sicuro che non hai qualcosa di calcareo in vasca? Pietre o fondo?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 27/01/2020, 22:57

roby70 ha scritto:
27/01/2020, 20:55
Non vedo segni di decalcificazione biogena sull'egeria quindi non penso il motivo sia quello che hai detto :-??
Al momento la spiegazione è che venga smossa troppo la superficie ma ti chiedo se mi metti una panoramica di tutta la vasca per vederla completa. E altra cosa: sicuro che non hai qualcosa di calcareo in vasca? Pietre o fondo?
@roby70
ho cercato di alzare il volume al massimo per captare il rumore del filtro e si sentono piu i miei movimenti che l'acqua :))

20200127_225323_4120688155284026285.jpg
20200127_225316_6665585991019612988.jpg
Rilevati il: 27/01/2020

NO3- 5 (misurato con reagente)
NO2- zero (misurato con reagente)
GH 4 (misurato con reagente)
KH 4 (misurato con reagente)
pH circa 8 (misurato con reagente)
Cl2 zero
PO43- zero

TDS PPM 127
EC μs/cm 256
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43436
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di roby70 » 28/01/2020, 11:45

Il filtro un pò la smuove ma quel pH è veramente alto per essere solo questa la causa :-? Mi verrebbe a questo punto in mente che è il test sta sballando.
Intanto andrei con qualche altra pignetta che male non va e vediamo se si riesce ad abbassare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Mandre
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 25/12/19, 18:30

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di Mandre » 03/02/2020, 21:21

roby70 ha scritto:
28/01/2020, 11:45
Il filtro un pò la smuove ma quel pH è veramente alto per essere solo questa la causa :-? Mi verrebbe a questo punto in mente che è il test sta sballando.
Intanto andrei con qualche altra pignetta che male non va e vediamo se si riesce ad abbassare.
ho preso un nuovo pH metro e ho testato i valori in tutti i modi possibili
ora siamo scesi
7.5 misurato con reagente
7.25 con pH metro
6.8 con cartine


sto alzando un po il GH per la fertilizzazione

ecco i valori in data 02/02/2020

NO3- 50-75 (misurato con reagente)
50 con Cartine

NO2- 0.05 - 1 misurato con reagente
0-1 con cartine

GH 6 misurato con reagente
quasi 10 con cartine

KH 4-5 misurato con reagente
quasi 10 con cartine

pH circa 7.5 misurato con reagente
7.25 con pH metro
6.8 con cartine

PO43- zero misurato con reagente

TDS 145

EC 293

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Primissimo Acquario, correggiamolo un po

Messaggio di gem1978 » 04/02/2020, 0:48

Mandre ha scritto:
03/02/2020, 21:21
7.25 con pH metro
Mandre ha scritto:
03/02/2020, 21:21
KH 4-5 misurato con reagente
Direi che ora torna.

Non stare ad impazzire a misurare con tutto ;)
Direi che reagenti e phmetro sono quelli più attendibili :)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Giueli e 9 ospiti