pompa di movimento vs spray bar

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7972
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Topo » 27/01/2020, 11:57

Ciao tecnici vorrei migliorare un pochino il movimento dell'acqua in vasca, vi spiego il perché.
Erogo CO2 con venturi, il tubo è abbastanza lungo, si fa tutto il lato posteriore, il laterale sinistro e poi scende giù, più di 1,6 mt e termina raso terra.
Il punto è questo, le piante bloccano il flusso dell'acqua infatti ho la superficie sempre coperta da film batterico, ed il lato dx della vasca molto sporco con acqua abbastanza stagnante.
Oggi uso uno skimmer che avevo ma vorrei toglierlo per qualcosa di meno ingombrante...
Pensavo di creare nella parte in discesa del tubo una spray bar oppure mettere una piccola pompa di movimento, ma veramente piccola giusto per dare quel movimento generale alla vasca.
Che ne pensate dell'una o dell'altra? Esperienze?
Metto una foto della vasca per dare un'idea :-h
1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Eurogae » 27/01/2020, 13:19

Innanzitutto complimenti per la vasca @Topo :ymapplause:
peccato per l'angolo anteriore destro un po al buio.... anch'io utilizzo lo skimmer della Eheim per avere il pelo dell'acqua sempre pulito, e sinceramente devo dire che funziona molto bene. L'unica alternativa da provare è aggiungere una piccola pompa di movimento, ma vedrai che lo skimmer rimane molto più funzionale.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Topo (27/01/2020, 14:05)
Gaetano

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7972
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Topo » 27/01/2020, 14:08

Ciao @Eurogae e si a dx è buio sopra c'è di tutto, galleggianti, potature mi serve come angolo di riproduzione e riparo per gli avannotti di apistogramma...se mi consigli di mantenere lo skimmer lo tengo, a questo punto inutile spendere per un pompa di movimento che fa lo stesso lavoro in pratica....non eri tu ad avere però la spray bar? mi confondo?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Eurogae » 27/01/2020, 14:14

Topo ha scritto:
27/01/2020, 14:08
non eri tu ad avere però la spray bar? mi confondo?
Non ti confondi affatto :D
la utilizzo sul lato opposto dello skimmer, la sua funzione è quella di disperdere le microbollicine della CO2
quindi rimane immersa....il lavoro "sporco" lo fa il piccolo skimmer, il quale tiene pulito il pelo dell'acqua.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7972
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Topo » 27/01/2020, 14:17

ecco appunto, fermo la :D :D il mio dubbio era quello, quindi eslcudendo l'acquisto della pompa, a questo punto mi faccio una spraybar e tengo lo skimmer come te......come l'hai fatta? Fotina? ^:)^

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Eurogae » 27/01/2020, 15:30

Topo ha scritto:
27/01/2020, 14:17
ecco appunto, fermo la :D :D il mio dubbio era quello, quindi eslcudendo l'acquisto della pompa, a questo punto mi faccio una spraybar e tengo lo skimmer come te......come l'hai fatta? Fotina? ^:)^
Io utilizzo la spybar che trovi nella confezione del filtro esterno Eheim professional 4+ 2273
questa per intenderci...
Screenshot_20200127-152732_Chrome_6428862727399440574.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gaetano

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7972
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Topo » 27/01/2020, 15:34

be, a questo punto se bucherello la verticale del venturi e sotto la attappo??? che ne pensi? c'è qualche accorgimento nel bucare il tubo? o meglio qualche criterio da seguire?

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Eurogae » 27/01/2020, 16:33

Topo ha scritto:
27/01/2020, 15:34
be, a questo punto se bucherello la verticale del venturi e sotto la attappo??? che ne pensi? c'è qualche accorgimento nel bucare il tubo? o meglio qualche criterio da seguire?
Nulla in particolare....per una corretta ed uniforme uscita dell'acqua, diametro fori uguali e interasse equidistanti :)

Posted with AF APP
Ultima modifica di Eurogae il 27/01/2020, 20:13, modificato 1 volta in totale.
Gaetano

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7972
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Topo » 27/01/2020, 17:22

ok, che il dremel sia con me :D :D

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

pompa di movimento vs spray bar

Messaggio di Eurogae » 27/01/2020, 20:14

Topo ha scritto:
27/01/2020, 17:22
ok, che il dremel sia con me :D :D
:-bd
aggiornarci a lavoro ultimato.

Posted with AF APP
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti