Partenza e gestione di un 65 litri
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@fablav
Test fosfati 1 mg/l
Ho fertilizzato, ora la conducibilità è salita a 212 µS/cm.
Il ferro di domani?
Test fosfati 1 mg/l
Ho fertilizzato, ora la conducibilità è salita a 212 µS/cm.
Il ferro di domani?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Bene.
Usa il trucco dell'arrossamento.
Prendi 2 bicchieri di plastica.
Riempine uno con l'acqua dell'acquario.
Poi versi ferro un po' alla volta e controlli con l'altro bicchiere. Se avviene un leggero arrossamento, ti fermi, altrimenti continui.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Inizia da 3-4 ml
Usa il trucco dell'arrossamento.
Prendi 2 bicchieri di plastica.
Riempine uno con l'acqua dell'acquario.
Poi versi ferro un po' alla volta e controlli con l'altro bicchiere. Se avviene un leggero arrossamento, ti fermi, altrimenti continui.
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Inizia da 3-4 ml
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@fablav
Scusa..solo per capire se ho capito bene..
Prendo due bicchieri e prima di iniziare ne riempio uno e lo tengo da parte come campione.
Verso 3 ml di ferro in acquario, aspetto qualche minuto e, con il bicchiere vuoto prendo un campione e lo confronto con il precedente. Se è leggermente arrossato mi fermo, altrimenti lo rigetto nell'acquario, aggiungo 1ml e riprovo la campionatura?
Scusa..solo per capire se ho capito bene..
Prendo due bicchieri e prima di iniziare ne riempio uno e lo tengo da parte come campione.
Verso 3 ml di ferro in acquario, aspetto qualche minuto e, con il bicchiere vuoto prendo un campione e lo confronto con il precedente. Se è leggermente arrossato mi fermo, altrimenti lo rigetto nell'acquario, aggiungo 1ml e riprovo la campionatura?
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Bravo
Hai capito perfettamente, solo aspetta una decina di minuti.

Hai capito perfettamente, solo aspetta una decina di minuti.
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@fablav
Ho iniziato con 3 ml, dalla vasca mi sembrava troppo, ma confrontando i bicchieri la differenza è minima..
Cosa dici?
Ho iniziato con 3 ml, dalla vasca mi sembrava troppo, ma confrontando i bicchieri la differenza è minima..
Cosa dici?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Direi che può andare. In 100 litri io ne metto dai 7 ai 10 ma ogni vasca é diversa.
Hai preso il valore di conducibilità?
Stai tenendo un diario?
Hai preso il valore di conducibilità?
Stai tenendo un diario?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
@fablav
Si tengo un diario, la conducibilità ora è 211, una unità in meno di ieri
Si tengo un diario, la conducibilità ora è 211, una unità in meno di ieri
Posted with AF APP
- fablav
- Messaggi: 7147
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura 
#TeamCrispata

#TeamCrispata
- Marta
- Messaggi: 18201
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Ciao @columbia
non mi sono dimenticata.. giuro!
Fab ti sta seguendo bene
ma mi intrometto anche io...
Mi sono riletta tutto dall'arrivo della furcata (tra l'altro che bella pianta :x ) come sta la ludwigia?
L'ho vista un po' declinare... sicuro aveva bisogno di ferro (cime bianche) e potassio (stelo sottile che si spiuma).
Se posso darti un consiglio, non star lì a misurare la conducibilità tutti i giorni. Misurala una volta a settimana (il giorno prima ricorda di rabboccare, se necessario) in concomitanza con gli altri test.
Inoltre ricorda di misurarla in un bicchiere, lasciando lo strumento dritto in verticale (non lo inclinare o potrebbe falsare la lettura) finché non si stabilizza.
Ora dovresti aver tutto.. ci possiamo aggiornare tra una settimana (o comunque il giorno stabilito per il giro di test settimanale) così da vedere se i PO43- e il ferro hanno dato buoni frutti.
non mi sono dimenticata.. giuro!

Fab ti sta seguendo bene


Mi sono riletta tutto dall'arrivo della furcata (tra l'altro che bella pianta :x ) come sta la ludwigia?
L'ho vista un po' declinare... sicuro aveva bisogno di ferro (cime bianche) e potassio (stelo sottile che si spiuma).
Se posso darti un consiglio, non star lì a misurare la conducibilità tutti i giorni. Misurala una volta a settimana (il giorno prima ricorda di rabboccare, se necessario) in concomitanza con gli altri test.
Inoltre ricorda di misurarla in un bicchiere, lasciando lo strumento dritto in verticale (non lo inclinare o potrebbe falsare la lettura) finché non si stabilizza.
La differenza tra i due bicchieri è perfetta... leggero arrossamento.

Ora dovresti aver tutto.. ci possiamo aggiornare tra una settimana (o comunque il giorno stabilito per il giro di test settimanale) così da vedere se i PO43- e il ferro hanno dato buoni frutti.
- columbia
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 30/10/19, 14:00
-
Profilo Completo
Partenza e gestione di un 65 litri
Ciao @MartaMarta ha scritto: ↑27/01/2020, 21:13Ciao @columbia
non mi sono dimenticata.. giuro!![]()
Fab ti sta seguendo benema mi intrometto anche io...
![]()
Mi sono riletta tutto dall'arrivo della furcata (tra l'altro che bella pianta :x ) come sta la ludwigia?
L'ho vista un po' declinare... sicuro aveva bisogno di ferro (cime bianche) e potassio (stelo sottile che si spiuma).
Se posso darti un consiglio, non star lì a misurare la conducibilità tutti i giorni. Misurala una volta a settimana (il giorno prima ricorda di rabboccare, se necessario) in concomitanza con gli altri test.
Inoltre ricorda di misurarla in un bicchiere, lasciando lo strumento dritto in verticale (non lo inclinare o potrebbe falsare la lettura) finché non si stabilizza.
La differenza tra i due bicchieri è perfetta... leggero arrossamento.![]()
Ora dovresti aver tutto.. ci possiamo aggiornare tra una settimana (o comunque il giorno stabilito per il giro di test settimanale) così da vedere se i PO43- e il ferro hanno dato buoni frutti.
Tranquilla, con l'aiuto di fablav sto procedendo spedito!
La ludwigia è migliorata, nell'ultima settimana si è alzata 10 cm e stasera ho visto vicino alla punta due butti laterali.
Un paio di steli di heteranthera invece si sono alzati di tre dita da ieri!
Tutto sommato sembra andare abbastanza bene..a breve dovrò potare cabomba e Bacopa..
Peccato per l'echinodorus e la staurogyne che sembrano non volerne sapere..soprattutto la staurogyne..
La conducibilità generalmente la prendo due volte a settimana.
Ci risentiamo sabato allora, con i nuovi test e foto aggiornate!
Così mi dite se devo integrare qualcosa e se devo potare la bacopa o la cabomba.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti