Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Dani71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 6500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada Amazonia soil
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
 
				
																
				- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dani71 » 24/01/2020, 12:57
			
			
			
			
			Grazie ragazzi, ora sono più tranquillo. Ma se vanno dentro al filtro poi non è che si annidano nel filtro e prolificheranno all infinito?
Comunque domani faccio il test NO2- NO3- KH pH GH e vediamo a che punto passo poi vi aggiorno, nel frattempo ho fatto la lista definitiva delle piante da mettere
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dani71
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 24/01/2020, 13:13
			
			
			
			
			Dani71 ha scritto: ↑24/01/2020, 12:57
Grazie ragazzi, ora sono più tranquillo. Ma se vanno dentro al filtro poi non è che si annidano nel filtro e prolificheranno all infinito?
 
Ma magari....
Cibo gratis....
Purtroppo però non sarà così.
Non andranno nel filtro e quei pochi che vivranno in vasca verranno pappati.
Vai avanti tranquillo e buon divertimento con la tua nuova vasca.
 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dani71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 6500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada Amazonia soil
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
 
				
																
				- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dani71 » 27/01/2020, 14:25
			
			
			
			
			Ecco i valori a quasi un mese dall’avvio della vasca al buio:
Test fatti a temperatura di 24 gradi
Tds 248
EC 519
pH 4.26
KH 0,5
GH 7,5
NO2- 0,3
NO3- 50
PO43- 0
K 12 - 15
Quali sono altri test utili e indispensabili ai fini della fertilizzazione e anche dell’acquario? Suppongo quello del ferro, dei silicati.... ditemi pure appena potete
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dani71
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 27/01/2020, 14:35
			
			
			
			
			Hai un pH troppo basso....
Cedo parola
Aggiunto dopo      30 secondi:
KH pure...
I valori del tuo rubinetto li hai misurati?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dani71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 6500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada Amazonia soil
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
 
				
																
				- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dani71 » 27/01/2020, 14:56
			
			
			
			
			Sto usando il fondo Ada amazonia soil penso che sia questo che abbassi pH e KH
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dani71
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								mmarco							 
			
 									
			
			- Messaggi:  32824
 			
		- Messaggi: 32824
 				- Ringraziato: 5884 
 
				- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    5786 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 27/01/2020, 15:27
			
			
			
			
			Ok @
Dani71 ma un pH così brucia....
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  8934
 			
		- Messaggi: 8934
 				- Ringraziato: 2472 
 
				- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: verona
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100x40x50h
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 100
 
				
																
				- Lumen: 9000 lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
 
				
																
				- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca  palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata 
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans 
				
																
				- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa 
				
																
				- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
Avviato il 20/11/2018 
				
																
				- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium  laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella 
				
																
				- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1343 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 27/01/2020, 16:32
			
			
			
			
			Ciao @
Dani71, non conosco bene la procedura da seguire con i fondi come il tuo, credo che ti serva un cambio per alzare il pH, ma ti taggo @
Pisu che li conosce meglio 

 
			
									
						
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								Pisu							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  18284
 			
		- Messaggi: 18284
 				- Ringraziato: 6084 
 
				- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Legnano
 
				
																
				- Quanti litri è: 200
 
				
																
				- Dimensioni: 110x45x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 150
 
				
																
				- Lumen: 24000
 
				
																
				- Temp. colore: 7000
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Flourite
 
				
																
				- Flora: Eleocharis minima
Staurogyne repens
Eleocharis montevidensis
Hygrophila polysperma
Ninfea lotus red 
				
																
				- Fauna: Otocinclus macrospilus
Hemigrammus erythrozonus
Tanichthys albonubes 
				
																
				- Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
 
				
																
				- Secondo Acquario: 125l aperto
Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2
Fondo: Akadama e sabbia
Allestito a settembre 2023
Flora:
Fissidens Nobilis
Cryptocoryne Flamingo
Bucephalandra Kir royale
Hyptis laciniata
Cryptocoryne Spiralis Tiger
Fauna: 
Corydoras panda 
				
																				
				- 
    Grazie inviati:
    2677 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    6084 
 
			
					 
		
					- 
				Contatta:
				
			
 
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Pisu » 27/01/2020, 17:47
			
			
			
			
			Ciao a tutti
Dani71 ha scritto: ↑27/01/2020, 14:56
Ada amazonia soil
 
 
 
 
 
In realtà gli ADA non li conosco se non per vie traverse. Conosco bene l'akadama che si comporta in modo simile.
Cambi, cambi e ancora cambi...
Cercare di integrare il KH è una partita persa in partenza.
Se passa @
Daniela ti sa dire sicuramente di più, li conosce
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Pisu  per il messaggio (totale 3):
 
			- fla973 (27/01/2020, 17:51) • Steinoff (28/01/2020, 11:07) • Monica (28/01/2020, 20:29)
 
		
	 
	 
	
			Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 
   

 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Pisu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dani71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 6500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada Amazonia soil
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
 
				
																
				- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dani71 » 27/01/2020, 20:53
			
			
			
			
			Ok allora aspetto vs notizie
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dani71
 
	
		
		
		
			- 
				
								Dani71							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  312
 			
		- Messaggi: 312
 				- Ringraziato: 10 
 
				- Iscritto il: 30/05/19, 22:50
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Macerata
 
				
																
				- Quanti litri è: 250
 
				
																
				- Dimensioni: 100x50x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 90
 
				
																
				- Lumen: 6500
 
				
																
				- Temp. colore: 6500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Ada Amazonia soil
 
				
																
				- Flora: Bacopa caroliniana, rotala rotundifolia green, rotala vietnam H’ra’, pogostemon erectus,, micranthemum montecarlo, , staurogyne repens, bucephalandra deep purple, fissidens fontanus, riccardia chamedryfolia, anubias nana barteri, anubias pangolino, bucephalandra wavy green, bucephalandra kedagang, Nymphaea lotus zenkery
 
				
																
				- Fauna: Iriatherina Werneri, Otocinclus, hypessobrycon amandae, neocaridina red cherry
 
				
																
				- Altre informazioni: Fertilizzazione protocollo Seachem avanzato, filtro esterno eheim professional 350T, erogazione CO2 continua,
Valori acqua
NO2- 0
NO3- 1
KH 4
pH 6.5
GH 5,5
Tds 150
Ec 300 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    2 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Dani71 » 28/01/2020, 19:56
			
			
			
			
			Daniela dove seiiiiii?

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Dani71
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti