Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 29/01/2020, 9:07
Fax007 ha scritto: ↑29/01/2020, 9:03
Io utilizzo i test Sera
Sono solo un semplice povero

allora li provo e valuto. Così posso consigliare anche qua.

Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 29/01/2020, 9:12
King22to ha scritto: ↑29/01/2020, 9:07
Così posso consigliare anche qua

Facci sapere

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 29/01/2020, 10:10
King22to ha scritto: ↑29/01/2020, 9:07
Così posso consigliare anche qua

Aspettiamo recensioni
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/01/2020, 11:31
fablav ha scritto: ↑29/01/2020, 8:42
NO
2- ed ammoniaca sono test superflui tranne che in avvio, se proprio vuoi conoscere se la vasca é pronta per l'inserimento dei pesci. Se ne può fare a meno.
Non sono d'accordo,soprattutto sul secondo.
marko66
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 29/01/2020, 12:13
(
fablav ha scritto: ↑29/01/2020, 8:42
Quanto costano?
29.95.. escluse spese, dovessi prendere altro la consegna penso sia gratuita
fablav ha scritto: ↑29/01/2020, 8:42
L'unico che preso a parte ha un costo importante e quello dei nitrati.
Sarebbe NO
3- giusto? Se è quello ce l'ho già
Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
fablav
- Messaggi: 7147
- Messaggi: 7147
- Ringraziato: 1522
- Iscritto il: 30/08/18, 14:16
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Lumen: 6195
- Temp. colore: 6400k 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Black Sand
- Flora: Rotala Rotundifoglia
Bolbitis heudelotii
Cryptocoryne wendtii "brown"
Limnophila Sessiliflora
Taxiphyllum Barbieri
Bacopa Compact (Monnieri)
Bacopa Australis
Helantium Quadricostatus
Ceratophyllum Demersum
Pistia, Lemna e Salvinia cucullata.
- Fauna: Monospecifico con soli Guppy in quantità indefinita con prole.
Tante , troppe Physae
- Altre informazioni: L'acquario è un Juwel Rio 125 LED
Filtraggio:
Filtro Interno Bioflow M 3.0
lato superiore: lana, spugna grossa, spugna fine.
lato inferiore: spugna fine, cannolicchi in ceramica 250gr in rete, cannolicchi Juwel Cirax M
Iluminazione:
2 tubi LED Day & Nature di serie da 14watt l'uno (28watt) 3220lumen
3 strip LED 6400k (2x55cm, 1x65cm) SMD2835 18W/m IP20 1700Lm/M (31,5watt) 2975 lumen
autocostruite ed impermeabilizzate.
Fotoperiodo 7h30min in luce piena + 15min di alba +15min tramonto.
Per alba tramonto uso la centralina tc420, dimmerando le strip LED.
I LED preinstallati Juwel si spengono tramite presa smart-wifi comandata da smartphone.
Arredamento:
2 legni driftwood, 2 legni fossili e varie rocce dragon, tutto preso in negozio.
Avviato dal 11/10/2018
Valori al17/03/2019
Temperatura : 24.5°
pH : 7.1
KH : 8
GH : 11
NO2- : 0
NO3- : 0
PO43-: 0,25
CO2: 22mg/l
conducibilità : 356 µs/cm
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri lordi (17 netti) aperto
Senza filtro, senza CO2
Fondo:
Ghiaia Dennerle Marrone scuro (3-5 cm) e fondo fertile Tetra Active Substrate (1cm)
Flora:
Bacopa Caroliniana, Rotala Rotundifolia, Myriophyllum Matogrossense, Lilaeopsis Brasilensis, Hydrocotyle Tripartita, Bucephalandra, Ceratophyllum Demersum e Submersum, Hydrocotyle Leucocephala emersa, Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor, Riccia Fluitans, Java Moss, Pellia.
- Altri Acquari: Acquario termo illuminato in ufficio 54litri misure 60x30x30 della Tetra. Coperchio in vetro con sopra plafoniera autocostruita con 4 barre LED 6400k di 47 cm SMD 2835 3400 lumen + 1 fitostimolante rossi:blu 5:1
Filtro esterno Eden 511 con riscaldatore, nel tubo di uscita ho inserito un raccordo a T per innestare CO2 fai da te con 2 bottiglie da 2 litri di acido citrico e bicarbonato, quindi diffusione Venturi da spraybar, aperta alla fine per evitare accumuli di CO2 nel tubo.
Flora:
Heteranthera zosterifolia e Ceratophylum (allelopatici) Myriophylum Red stem, Helantium Quadricostatus, Staurogyne repens, Salvinia natans e cucculata , Lobelia cardinalis mini, Bacopa Australis, Eleocharis parvula, Cryptocoryne parva brown Ludwigia mini super red (defunta)
1 Boccia da 2,5 litri trovata nella spazzatura.
Fondo lapillo e ghiaia Dennerle Marrone
Flora cerato e Cryptocoryne parva.
Fauna tante lumachine Physae e Planorbarius.
-
Grazie inviati:
215
-
Grazie ricevuti:
1522
Messaggio
di fablav » 29/01/2020, 12:22
King22to ha scritto: ↑29/01/2020, 12:13
Sarebbe NO
3- giusto? Se è quello ce l'ho già
Si.
Allora senti a me.
Se non ce l'hai già prendi il kit su Amazon Pancellent conduttivimetro e phmetro. Sta intorno ai 20-25 euro a seconda delle promozioni in corso.
Poi cerca GH e KH della JBL. Le ricariche costano sui 3-4 euro.
Gli NO
3- puoi prendere sia Sera che JBL. Più o meno il prezzo siamo lì, ma i JBL hanno una scala di valori più precisa. Costo intorno ai 15 euro.
Aggiunto dopo 42 secondi:
Quello di Amazon col il phmetro blu, é migliore del giallo.
Aggiunto dopo 38 secondi:
marko66 ha scritto: ↑29/01/2020, 11:31
Non sono d'accordo,soprattutto sul secondo
Qual'é l'utilità, quando si usa il cifo?
Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura
#TeamCrispata
fablav
-
marko66
- Messaggi: 17681
- Messaggi: 17681
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 29/01/2020, 13:12
fablav ha scritto: ↑29/01/2020, 12:23
Qual'é l'utilità, quando si usa il cifo?
Non tutti usano il cifo e non tutti hanno acquari senza filtro.Determinare la presenza di azoto ammoniacale puo' aiutare molto nella lotta ad alcuni tipi di alga e capire se tutto sta' andando per il verso giusto nella fase di maturazione della vasca.Per me è piu' utile del test NO
2- soprattutto se non riconosci dal tipo di alghe presenti i sintomi di una stentata o non avvenuta maturazione o nel caso di modifiche drastiche tipo cambi di fondo o di vasca.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- fablav (29/01/2020, 13:16)
marko66
-
lucazio00
- Messaggi: 14551
- Messaggi: 14551
- Ringraziato: 2463
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2463
Messaggio
di lucazio00 » 29/01/2020, 19:33
Sembrano valide le scale dei colori...bisogna fare delle prove di comparazione...peccato manchino i test di ferro e fosfati...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
King22to

- Messaggi: 151
- Messaggi: 151
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 16/12/19, 0:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 61x41X58
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 48
- Lumen: 2500 totali
- Temp. colore: 8000-4500
- Riflettori: No
- Fondo: HAQUOSS AMAZON BASE. Fondo fertil
- Flora: 1 felice di Giava.
1 Alternanthera reineckii
1 Cryptocoryne ciliata
1 Ludwigia palustrus
3 anubias petite white
1 microsorum pteropus trident
1 lilaeopsis brasiliensis
1 bacopa caroliniana
1 mitica e immancabile EGERIA DENSA
- Fauna: 10 neon
4 hyphessobrycon megalopterus
7 hemigramus bleheri
4 pristella maxillaris
4 Moenkhausia sanctaefilomenae
3 corydoras sterbai
2 ancistrus
3 helena
2 Neritina turrita
- Altre informazioni: Utilizzo test acquili per i valori normali.
NO2- della tetra e, PO43- della sera, ferro jbl
Tester digitali per pH e conduttimetro.
JUWEL LIDO 120 con filtro interno Bioflow 3.0
LED Day & Nature
Valori acquario:03/03/2020
kh4
gh7
NO2- 0
NO3- 10mg/l
PO43-. 1mg/l
pH 7
590 µS/cm
26°
Fotoperiodo di 8 ore
No CO2
Fertilizzazione pmdd con ferro ogni settimana da tenere stabile a 0.17 mg/l.
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di King22to » 14/02/2020, 18:59
Alla fine ho optato per gli acquili

Posted with AF APP
"Il dubbio cresce con la conoscenza"
King22to
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 14/02/2020, 23:08
King22to ha scritto: ↑14/02/2020, 18:59
Alla fine ho optato per gli acquili
attenzione al test dei nitrati con la acquili io ho sia acquili che sera. il primo misura 5 ed il secondo 10.
usa provette di diametro piccolo e guarda dall'alto perché altrimenti ti sembrerà di avere sempre nitrati a zero.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti