Sistemare i valori

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 27/01/2020, 10:30

Ciao a tutti, come consigliato da @lucazio00 apro un nuovo topic.
Visto che ho le piante bloccate da un bel po', dovrei sistemare un po' i valori della mia vasca.
Come dicevo, circa un anno fa utilizzavo l'acqua di una fontana che ho in giardino profonda 350 metri, con GH 3 e KH 10....le piante crescevano a dismisura, l'egeria mi toccava buttarla da quanto si espandeva...
Essendo il GH troppo basso sono dovuto passare al binomio rete + osmosi.
Adesso mi ritrovo con i seguenti valori:
Gh10
kh8
ph8
NO2- 0
NO3- 5
Conducibilità 700uS
Come si vede dalle foto, l'hygrophila mi si è ridotta ad un paio di steli, la pistia ingiallisce e muore e l'egeria non cresce per nulla.
20200124_171704.jpg
20200124_171648.jpg
Che sia colpa dei nitrati quasi assenti?
Magari intanto provo ad erogare qualche bolla in più di CO2 per abbassare un po' il pH e portarlo verso il 7.
Vorrei anche alzare un po' gli NO3-, anche se una decina di poecilidi più un ancistrus in 70 litri mi sembrano anche troppi come fauna per averli così bassi...eppure li ho testati con reagente Jbl. :-??
Per aiutarmi a far scendere il pH potrei anche utilizzare più osmosi diminuendo così il KH, a parità di erogazione di CO2, ma non vorrei far scendere il GH sotto il 10.
Visto che di magnesio ne ho già in abbondanza nell'acqua di rete (29 mg/l), cercavo di integrare solo il calcio.
Sono indeciso tra due strade:
-utilizzare l'acqua di rete (GH 16 KH 11) tagliata con osmosi ed aumentare il GH;
-usare l'acqua di fontana (di cui non so esattamente da quanto calcio e magnesio sia composta, né conosco gli altri elementi, ma solo che ha Gh3 e KH 10, e aumentare anche in questo caso solo il GH.
Visto che ho i nitrati bassi, @lucazio00 consigli il nitrato di calcio o quello aumenta anche il KH?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 27/01/2020, 18:02

Che poi non mi spiego come sia possibile il pH così alto già nell'acqua di rete.
Ho una vaschetta con qualche avannotto senza fondo e nessun arredo, e lì il pH usando solo acqua di rete è 8.6...perché le analisi del comune riportano 7.6?
Screenshot_20200124-165918_Word.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 28/01/2020, 15:36

@cicerchia80 che ne pensi? Prima che muoiano le piante per inedia provo a mettere un paio di gocce di Cifo azoto e vedo se si smuovono dallo zero (o quasi) i nitrati? O magari degli stick NPK?
Quali elementi dovrei integrare secondo le analisi della mia acqua di rete?

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sistemare i valori

Messaggio di lucazio00 » 28/01/2020, 17:47

Se i fosfati ci sono ti basta aggiungere CIFO Azoto e nitrato di potassio...altrimenti ci vuole mezzo stick NPK...e un po' di magnesio in più non guasta!

Ovvio che la CO2 va aumentata fino ad avere pH 7

Il sodio, dalla tabella è a posto!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andariel85 (28/01/2020, 17:56)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 28/01/2020, 18:21

Andariel85 ha scritto:
27/01/2020, 10:30
Sono indeciso tra due strade:
-utilizzare l'acqua di rete (GH 16 KH 11) tagliata con osmosi ed aumentare il GH;
-usare l'acqua di fontana (di cui non so esattamente da quanto calcio e magnesio sia composta, né conosco gli altri elementi, ma solo che ha Gh3 e KH 10, e aumentare anche in questo caso solo il GH.
Grazie @lucazio00, procedo come hai consigliato. :-bd Ultimo dubbio, solo per capire, poi non stresso più: quindi sarebbe una cavolata usare quella di fontana ed aggiungere un po' di Fonte Essenziale per alzare calcio e magnesio come consigliavi qui: chimica-dell-acquario-f14/sodio-alto-ac ... 24025.html ?
Cioè tu consigliavi di diluirla con demineralizzata, io invece ne metterei di meno perché partirei da GH 3 e KH 10 di quella di fontana...ed in pratica alzerei quasi solo il GH :-?
Resta il dubbio che potrebbe contenere del sodio, o altri valori sballati, ma un anno fa quando ho iniziato con quella le piante crescevano bene...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14632
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Sistemare i valori

Messaggio di lucazio00 » 28/01/2020, 22:07

essenziale.jpg
E' un'acqua ricca di calcio (600mg/l), magnesio (82mg/l), solfati (1565mg/l), relativamente pochi bicarbonati (298mg/l) e povera di sodio (8mg/l)...direi trascurabile!

In termini di GH ne ha circa 103,2°d, di KH ne ha 13,7°d...basta stabilire i valori di GH e KH finali desiderati e fare la proporzione delle due acque!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Andariel85 (28/01/2020, 22:22)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 29/01/2020, 19:43

lucazio00 ha scritto:
28/01/2020, 22:07
basta stabilire i valori di GH e KH finali desiderati e fare la proporzione delle due acque!
Facendo i conti mi sono un attimo perso.
Se ho un'acqua tipo la Fonte Essenziale e la diluisco con osmotica, ad esempio 10% di Fonte Essenziale e 90% di RO ottengo circa un Gh10.3 e Kh1.4. E fin qui tutto chiaro.
Se metto
1/10 di Fonte Essenziale (Gh103 Kh13.7)
5/10 di rete (Gh16 Kh10)
4/10 di RO (GH e KH 0)
come si calcolano GH e KH finali?
Oppure facendola più semplice, come faccio ad ottenere un Gh10-15, Kh4-6?
C'è anche l'opzione fontana con Gh6 e Kh10 che ha una conducibilità molto bassa (394uS, contro i 646 di quella di rete)...ma non riesco a trovare le giuste proporzioni.

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sistemare i valori

Messaggio di nicolatc » 29/01/2020, 23:13

Andariel85 ha scritto:
29/01/2020, 19:43
Se metto
1/10 di Fonte Essenziale (Gh103 Kh13.7)
5/10 di rete (Gh16 Kh10)
4/10 di RO (GH e KH 0)
come si calcolano GH e KH finali?
Oppure facendola più semplice, come faccio ad ottenere un Gh10-15, Kh4-6?
Più o meno così:

5/10 di RO (GH e KH 0)
4.5/10 di rete (GH16 KH10)
0.5/10 di Fonte Essenziale (GH103 KH13.7)

GH finale = 0.45x16 + 0.05x103 = 12.35
KH finale = 0.45x10 + 0.05x13.7 = 5.185

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Andariel85 (29/01/2020, 23:19) • lucazio00 (04/02/2020, 16:34)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Andariel85
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 26/01/19, 20:35

Sistemare i valori

Messaggio di Andariel85 » 29/01/2020, 23:19

Grazie mille Nicola! :-bd

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7850
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Sistemare i valori

Messaggio di nicolatc » 29/01/2020, 23:29

Andariel85 ha scritto:
29/01/2020, 23:19
Grazie mille Nicola! :-bd
Figurati!
Andariel85 ha scritto:
27/01/2020, 18:02
Ho una vaschetta con qualche avannotto senza fondo e nessun arredo, e lì il pH usando solo acqua di rete è 8.6...perché le analisi del comune riportano 7.6?
Perché quando la misurano è ancora carica di CO2 (che abbassa il pH); una buona parte di questa CO2 si disperde in aria in poche ore quando la lasci in acquario, e il pH si alza.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Andariel85 (29/01/2020, 23:59)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti