finalmente è avviato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

finalmente è avviato

Messaggio di irmeni » 30/01/2020, 2:42

il 28 ho riempito l'acquario, inserito le piante e ieri la CO2.
Ora essendo inesperto non so come procedere.
ha occhio la montecarlo sembra un pochetto ingiallita mentre le altre sono stazionarie.
l'acqua è113 litri osmosi e 28 litri del rubinetto
i valori presi ieri sono
KH 6
GH 5
pH 7,3
temp 25°
per la CO2 sto erogando 1 bolla ogni 2,5 secondi per una decina di ore e il fotoperiodo è di 4,5 ore.
il conduttimetro vecchio (oggi mi arriva quello nuovo) segna 245 µS/cm
anche se è presto devo aggiungere qualche fertilizzante?
grazie a tutti per l'aiuto

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

finalmente è avviato

Messaggio di Walsim » 30/01/2020, 6:41

Metti qualche foto della vasca e delle piante in particolare
Per fertilizzare aspetterei che le,piante si assestino almeno una settimana :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio:
irmeni (30/01/2020, 17:51)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18306
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

finalmente è avviato

Messaggio di Marta » 30/01/2020, 9:11

Ciao @irmeni
Visto che hai usato acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore o del comune.

Che fondo hai?

Con che cosa fai i test?

In avvio è utile conoscere gli NO2- mentre, per la fertilizzazione, sono utili i test degli NO3- e dei PO43-.
Non devi farli ora.. ma poi ti serviranno.

Le piante come erano? In cup, talee o nel classico vasetto?
Questo incide molto sul loro peiodo di adattamento.
irmeni ha scritto:
30/01/2020, 2:42
pH 7,3
temp 25°
perfetto.. per il momento non scendere sotto questi valori.

Intanto che aspetti che le piante si adattino, con cosa vorresti fertilizzare?
Hai qualcosa?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
irmeni (30/01/2020, 17:52)

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

finalmente è avviato

Messaggio di irmeni » 30/01/2020, 13:05

Marta ha scritto:
30/01/2020, 9:11
Che fondo hai?
Grazie per avermi risposto,il fondo è ghiaia dennerle 1-2 mm
Marta ha scritto:
30/01/2020, 9:11
Con che cosa fai i test?
pro aquatest jbl, per adesso sempre della stessa marca ho pH 6.0 - 7.6 KH, GH, NO3-,NO2-, i PO43- erano terminati
Marta ha scritto:
30/01/2020, 9:11
Le piante come erano? In cup, talee o nel classico vasetto?
le montecarlo , Staurogyne Repens e la Weeping Moss (Vesicularia Ferriei) sono della anubias cup mentre le Echinodorus Rubin, Bucephalandra Caterina, Hygrophila Guianensis,e la Cabomba Aquatica erano nei classici vasetti.
Marta ha scritto:
30/01/2020, 9:11
Intanto che aspetti che le piante si adattino, con cosa vorresti fertilizzare?
Hai qualcosa?
seguendo il protocollo PMDD per il momento ho pronto, il solfato di magnesio,il nitrato di potassio e il rinverdente.
mi manca il cifo azoto.
Le echinodorus rimangono dietro e per adesso non si vedono
le foto sono di questa sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

finalmente è avviato

Messaggio di irmeni » 05/02/2020, 0:13

Ciao @Marta
dopo 7 giorni la situazione è questa
kH6
GH5
PH7,3
CO2 1 bolla ogni 2,5 secondi
NO3- 2
25° e µS/cm 263
i PO43- sono in arrivo e per gli NO2- penso sia ancora presto.
secondo te posso cominciare a dare qualche fertilizzante?
Adesso come riporto nel messaggio precedente ho fatto il nitrato di potassio il solfato di magnesio,ho il rinverdente e adesso ho anche il cifo azoto.
Mi chiedevo,visto che non inserirò pesci prima di ottobre,ho bisogno di qualche altro fertilizzante?
ti invio le foto di stasera
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

finalmente è avviato

Messaggio di irmeni » 05/02/2020, 18:20

ciao @fablav.
Tu puoi aiutarmi,non ho idea di come procedere e non vorrei creare un alghificio :D

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

finalmente è avviato

Messaggio di fablav » 05/02/2020, 19:17

Eccomi.
irmeni ha scritto:
30/01/2020, 2:42
il 28 ho riempito l'acquario
E devi aspettà :))
irmeni ha scritto:
30/01/2020, 2:42
l'acqua è113 litri osmosi e 28 litri del rubinetto
Fanno 141 litri, da profilo hai un 135 litri dove sono finiti gli altri 6?
Sul pavimento? =)) =)) =))
Finiti gli scherzi, giuro.
Siamo seri.
Hai una buona luce bella forte.
irmeni ha scritto:
30/01/2020, 2:42
ha occhio la montecarlo sembra un pochetto ingiallita mentre le altre sono stazionarie
E ci sta. Si tratta di adattamento.
irmeni ha scritto:
30/01/2020, 2:42
i valori presi ieri sono
buoni, per ora, ma....(vedi la fine del post)
irmeni ha scritto:
05/02/2020, 18:20
Tu puoi aiutarmi,non ho idea di come procedere e non vorrei creare un alghificio
Hai creato un bell'acquascape, mi piace molto.
Per quel che riguarda la fertilizzazione io starei fermo ancora una settimana.
Non vedo crescita delle piante, sono ancora ferme.
Devi aspettare che almeno le rapide partano gettando foglie nuove.
E la cabomba una volta che parte non la fermi più.
Partita lei puoi iniziare a fertilizzare.
Ma prima una cosa importante.
KH maggiore del GH che significa?
Cerca le analisi del gestore su internet.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
irmeni (06/02/2020, 2:45)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

finalmente è avviato

Messaggio di irmeni » 05/02/2020, 19:40

fablav ha scritto:
05/02/2020, 19:17
l'acqua è113 litri osmosi e 28 litri del rubinetto
è si.... la matemateca è proprio il mio forte :-B :D
non riesco a trovare le analisi del mio comune,ho trovato solo quelle della calligan che si sono del mio comune ma non penso che nella mia frazione si usi quell'acquedotto.....comunque quelle della calligan fanno paura :-s
io di acque s.p.a non sono riuscito a trovare niente :)

Mi chiedevo...visto che non inserirò pesci fino ad ottobre,necessito di un altro fertilizzante oltre quelli che ho già? :)

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
fablav ha scritto:
05/02/2020, 19:17
E devi aspettà
dhe.....aspetterò :))

Avatar utente
irmeni
star3
Messaggi: 125
Iscritto il: 13/12/19, 17:44

finalmente è avviato

Messaggio di irmeni » 08/02/2020, 19:37

fablav ha scritto:
05/02/2020, 19:17
Devi aspettare che almeno le rapide partano gettando foglie nuove.
ciao @fablav.
le piante apparte la cabomba sono partite tutte,solo che le foglie nuove sono di un colore assai palliduccio,è normale?
sono cresciute più delle altre le Staurogyne Repens e le Hygrophila Guianensis. ma anche le montecarlo . :-??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Ilmancu
star3
Messaggi: 398
Iscritto il: 17/01/18, 22:55

finalmente è avviato

Messaggio di Ilmancu » 08/02/2020, 19:49

Quanto ti invidio...e bellissimo...io ho il gusto estetico di un gabinetto

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ilmancu per il messaggio:
irmeni (08/02/2020, 20:56)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], ArielJ e 6 ospiti