Aggiornamento sul cambio fondo:
Complice il periodo a casa mi sono finalmente decisa...è andata alla grande!
Scrivo come ho fatto, magari a qualcuno potrà interessare in futuro! Purtroppo non ho foto delle varie fasi, ero già abbastanza in ansia per documentare tutto

Premessa:
La vaschetta è stata allestita a febbraio 2019 e praticamente non è mai stata fatta nessuna modifica, cambi di acqua compresi (solo qualche rabbocco x compensare evaporazione), con buona tenuta dei valori e benessere delle
Caridina.
Procedimento:
Ho spostato la maggior parte dell’acqua con un tubo, conservandola in un sacco di plastica pulito. Poi ho spostato piante e
Caridina (con l’aiuto di una retina) in una bacinella con una parte dell’acqua aspirata, e li sono rimaste fino al reinserimento.
Ho aspirato l’acqua rimanente fino a lasciarne 1-2 cm sopra il fondo, quindi ho eliminato un po’ del substrato fertile e rimodellato il fondo creando una montagnetta in un angolo: ho cercato di maneggiarlo il meno possibile per non alterare i fanghi, quindi ho riallestito piantando le crypto diversamente e sono passata al riempimento. Semplicemente ho appoggiato il coperchio dell’acquario sul fondo e ci ho versato sopra l’acqua moooolto piano!
Arrivata a circa metà, ho distribuito il ghiaietto nero sopra il fondo sabbioso e ho continuato a riempire...l’acquario si presentava così:
B93AA166-8D76-4EB4-AE0D-0C29E4718D36.jpeg
Sistemate le altre piante su legno e sassi, le ho inserite nell’acquario.
E3E4BD6C-0271-42F5-94D2-33AEED4DA370.jpeg
963F83AE-85FC-4133-A041-29E6C935C1C2.jpeg
Finito di travasare l’acqua l’ho lasciato sedimentare un po’. Dopo qualche ora ho reinserito le
Caridina, che hanno iniziato a girare felici sul nuovo fondo
4BD15B16-8D9C-48CF-A01C-0721F19B46F4.jpeg
Valori immutati e acquario felice!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.