Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 31/01/2020, 19:38
SilviathinksGreen ha scritto: ↑31/01/2020, 18:50
quali caratteristiche dovrei cercare in un filtro esterno che il Dennerle a zainetto invece non ha?
Per come la vedo io, e non in ordine d'importanza: l'impatto estetico, funzionalità, affidabilità, dimensionamento, e caratteristiche.
Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
SilviathinksGreen ha scritto: ↑31/01/2020, 18:50
ho visto che c'è una versione con termoriscaldatore 'integrato', quindi eviterei di avere il riscaldatore in vasca. E' una soluzione intelligente o sono piu' i contro dei pro secondo te?
Assolutamente intelligente....altro particolare che non vedrai in vasca

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
SilviathinksGreen

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/01/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Usmate Velate
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SilviathinksGreen » 31/01/2020, 21:42
Eurogae ha scritto: ↑31/01/2020, 19:39
Assolutamente intelligente....altro particolare che non vedrai in vasca
Ci piace! Questo e' stato un ottimo consiglio, mi sa che alla fine prendo l'Eden.
"Pensa positivo, pensa positivo, pensa positivo..." - Diva, 'Alla ricerca di Nemo'
SilviathinksGreen
-
Eurogae

- Messaggi: 4903
- Messaggi: 4903
- Ringraziato: 1156
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Desio (MB)
- Quanti litri è: 280
- Dimensioni: 120x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 96
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Sansibar grey jbl
- Flora: Nimphaea tiger lotus
- Fauna: Nr.1 Discus red
Nr.1 Discus red melon
Nr.1 Discus vietnam heckel
Nr.1 Discus heckel
Nr.1 Discus pigeon
Nr.1 Discus turchese rosso
Nr.1 Discus yellow
Nr.2 Discus blue diamond
Nr.10 Corydoras starai
Nr.2 Pekoltia compta L134
Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
- Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273
Filtro JBL e1502
Skimmer eheim 350
Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308
controller phmetro Milwaukee MC122
fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto
Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon
Vasca allestita il 11/01/2024
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
1156
Messaggio
di Eurogae » 31/01/2020, 22:16
SilviathinksGreen ha scritto: ↑31/01/2020, 21:42
Ci piace! Questo e' stato un ottimo consiglio, mi sa che alla fine prendo l'Eden

Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
-
SilviathinksGreen

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/01/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Usmate Velate
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SilviathinksGreen » 01/02/2020, 11:31
Possibile cambio di programma: tramite il marito di una collega mi è stato offerto il filtro esterno Tetra Ex 800 Plus, usato un mese a 40 euro. E' valido? Che dite, prendo questo?
E a proposito, mi è stato fatto notare un altro criterio importante per la scelta del filtro: la silenziosita'. Dato che l'acquario andrebbe a stare in camera mia, tipo a 2 metri dalla mia testa mentre dormo, avete esperienze di filtri molto silenziosi o, per contro, molto rumorosi?
"Pensa positivo, pensa positivo, pensa positivo..." - Diva, 'Alla ricerca di Nemo'
SilviathinksGreen
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 01/02/2020, 12:21
Ottimo filtro, non utilizzato personalmente, ma dalle recinzioni degli utenti sembra essere anche molto silenzioso.
Posted with AF APP
CIRO 
siryo1981
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 03/02/2020, 10:38
Figurati ... io invece ho sempre prediletto i filtri interni : rispondono ad una mia esigenza di praticità di utilizzo (che alla fine secondo me i filtri esterni non hanno) e di sicurezza (in questo sposo appieno la filosofia Juwel : "meglio che tutto stia dentro l'acquario e non fuori ..."). Entro nel merito dell'Eden : avevo avuto modo di studiare la soluzione adottata per l'inserimento del termoriscaldatore, ma secondo me avresti un ulteriore orpello con ulteriori guarnizioni da dover controllare per non rischiare perdite di acqua. Inoltre secondo me il termoriscaldatore è meglio che stia "libero", ovvero che abbia circolazione libera dell'acqua intorno, ciò per consentire al sensore di percepire più correttamente le variazioni di temperatura .
Adriano63
-
SilviathinksGreen

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 28/01/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Usmate Velate
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SilviathinksGreen » 03/02/2020, 11:14
@
Adriano63 io ebbi ai tempi un piccolo Ferplast Cayman con il filtro interno, il filtro non aveva niente che non andasse, anzi, ma se posso scegliere non mi piace avere un blocco nero in vasca, tutto qui.
Per l'Eden, anche io ho letto commenti di altri utilizzatori che hanno avuto problemi con le guarnizioni del vano per il riscaldatore. Poi è tutto da valutare con le pinze... ma in ogni caso nel frattempo ho bloccato il Tetra che mi è stato offerto usato, quindi la scelta filtro è risolta!
"Pensa positivo, pensa positivo, pensa positivo..." - Diva, 'Alla ricerca di Nemo'
SilviathinksGreen
-
Adriano63

- Messaggi: 503
- Messaggi: 503
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ROMA
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Adriano63 » 03/02/2020, 13:11
Hai ragione Silvia, io ad esempio non amo i filtri interni in plastica che si appoggiano necessariamente ad uno dei due lati piuttosto che al vetro posteriore. Preferisco avere un filtro biologico che occupi l'intera parete posteriore oppure di gran lunga il Bioflow Juwel : è nero, puoi occultarlo in un angolo e una volta che la flora prende il sopravvento non hai più problemi . Ciao
Adriano63
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bowin, Google Adsense [Bot] e 13 ospiti