Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Skintek85 » 01/02/2020, 15:08

Oramai ci sto uscendo di testa ~x(
Qualcuno sa spiegarmi perché non c'è correlazione tra le bolle che conto all'uscita dell'impianto ZRDR e il contabolle che ho in vasca?
Quale guardo? Se tengo conto delle bolle che vedo dopo l'impianto , erogando circa 30 bolle al minuto dal diffusore non esce quasi niente e nel suo contabolle conto circa 15 bolle :-?

C'è qualcosa che non va? Vi è già capitato?
Grazie a tutti

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Mikke93 » 01/02/2020, 15:30

Ciao, in realtà proprio per questi motivi non ce nessuna correlazione in generale tra bolle e giusta quantità di CO2 in vasca.
Questo anche perché la CO2 si discioglie in acqua in base a tanti fattori..
L'unico modo per essere certi di inserire la giusta quantità, è utilizzare la tabella pH KH CO2, misuri il pH, misuri il KH e controlli in che punto della diagonale sei.
Tutto questo in assenza di acidificanti aggiunti, senò ovviamente non funziona.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Skintek85 (01/02/2020, 16:19)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di siryo1981 » 01/02/2020, 15:37

Skintek85 ha scritto:
01/02/2020, 15:08
Qualcuno sa spiegarmi perché non c'è correlazione tra le bolle che conto all'uscita dell'impianto ZRDR e il contabolle che ho in vasca?
Quale guardo?
Il tuo riferimento deve essere il contabolle.

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Mikke93 ha scritto:
01/02/2020, 15:30
L'unico modo per essere certi di inserire la giusta quantità, è utilizzare la tabella pH KH CO2, misuri il pH, misuri il KH e controlli in che punto della diagonale sei.
IL numero di bolle lo regoli in funzione della concetrazione di CO2 , come ti ha spiegato Mikke93

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Mikke93 ha scritto:
01/02/2020, 15:30
Tutto questo in assenza di acidificanti aggiunti, senò ovviamente non funziona.
Se hai acidificanti in vasca, tipo foglie di catappa, pigne d'ontano o semplicemente legni il calcolo della CO2 disciolta in vasca lo fai tenendo conto del pH shekerato
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Mikke93 (01/02/2020, 15:46) • Skintek85 (01/02/2020, 16:19)
CIRO :)

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Skintek85 » 01/02/2020, 15:43

Immaginavo!
Più che altro pensavo ci fosse qualche perdita nel tubo che li collegava ma dopo svariati controlli non ne ho trovati.

Aggiunto dopo 8 minuti 45 secondi:
Sì sì il principio di scioglimento della CO2 lo conosco infatti il prossimo step sarà ridurre il KH (molto alto nella mia vasca in maturazione) per evitare l'effetto tampone.

Più che altro ero curioso di capire chi tra i due contabolle era quello corretto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Mikke93 » 01/02/2020, 15:55

Skintek85 ha scritto:
01/02/2020, 15:51
Più che altro ero curioso di capire chi tra i due contabolle era quello corretto.
Probabilmente uno fa le bolle più piccole e l'altro più grosse.
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Skintek85 (01/02/2020, 16:18)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Skintek85 » 01/02/2020, 15:59

Mikke93 ha scritto:
01/02/2020, 15:55
Probabilmente uno fa le bolle più piccole e l'altro più grosse.
Esattamente! È l'unica spiegazione logica :)

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di siryo1981 » 01/02/2020, 16:08

@Skintek85 eventuali variazioni del numero di bolle, ricorda che la cosa deve essere molto graduale e va fatta a distanza di qualche giorno una regolazione dall'altra
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Skintek85 (01/02/2020, 16:18)
CIRO :)

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Skintek85 » 01/02/2020, 16:18

siryo1981 ha scritto:
01/02/2020, 16:08
@Skintek85 eventuali variazioni del numero di bolle, ricorda che la cosa deve essere molto graduale e va fatta a distanza di qualche giorno una regolazione dall'altra
Per ora mi sono assestato a circa 30 bolle al minuto e l'ho sto mantenendo costante da 3 settimane.
Inoltre mi è parso di capire che chiuderlo la notte porta più contro che vantaggi quindi lo lascio aperto tutto il giorno.

Posted with AF APP

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Mikke93 » 01/02/2020, 16:28

Skintek85 ha scritto:
01/02/2020, 16:18
chiuderlo la notte porta più contro che vantaggi
ne sono convinto al cento percento
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
Skintek85
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 14/01/20, 20:23

Correlazione n° bolle contabolle e diffusore in vasca

Messaggio di Skintek85 » 01/02/2020, 16:30

Mikke93 ha scritto:
01/02/2020, 16:28
ne sono convinto al cento percento
:-bd

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti