le foglie e legno di cachi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 15:14

che dite le foglie di cachi secche vanno bene per l'acquario? stessa cosa dei rami?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Monica » 01/02/2020, 16:26

Ciao Valhall :) se non sbaglio si possono utilizzare secche, non ti so dire però, per quanto riguarda i legni, che durata hanno in acqua

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 16:34

Monica ha scritto:
01/02/2020, 16:26
Ciao Valhall :) se non sbaglio si possono utilizzare secche, non ti so dire però, per quanto riguarda i legni, che durata hanno in acqua
quindi le foglie secche si possono utilizzare, buono a sapersi, sai se una volta introdotte le foglie cosa fanno? che benefici posso ottenere? oltre a diminuire il pH? sempre se le foglie del kaki lo fanno

Aggiunto dopo 44 secondi:
per i legni non sò molti dicono che sono resinosi? da quello che circola su internet

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Monica » 01/02/2020, 16:39

Qualcosa dovrebbero acidificare :) sicuramente l'effetto estetico soprattutto per certi allestimenti e decomponendosi diventano nutrimento per lumache, gamberi e avannotti

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Valhall ha scritto:
01/02/2020, 16:34
per i legni non sò molti dicono che sono resinosi? da quello che circola su internet
@Artic1 perdona il disturbo sai qualcosa sul legno dei Cachi?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 16:44

Monica ha scritto:
01/02/2020, 16:40
Qualcosa dovrebbero acidificare :) sicuramente l'effetto estetico soprattutto per certi allestimenti e decomponendosi diventano nutrimento per lumache, gamberi e avannotti

Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Valhall ha scritto:
01/02/2020, 16:34
per i legni non sò molti dicono che sono resinosi? da quello che circola su internet
@Artic1 perdona il disturbo sai qualcosa sul legno dei Cachi?
se riesco a sapere qualcosa e in dettaglio sia prò e contro è ottimo perche ho un'albero gigantesco di cachi..potrei sfruttarlo..grazie attendo risposte,
Ultima modifica di Valhall il 01/02/2020, 16:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Monica » 01/02/2020, 16:45

Di nulla :) Artic saprà dirci sicuramente qualcosa di più dettagliato

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 16:46

e diciamo che quando le foglie cascano dal giardino sotto io ho un laghetto con le tartarughe sono anni e sono ancora tutte vive ma sono piu resistenti dei pesci, ma potrei fare anche qualche analisi al laghetto per capire di piu, anche se ci sarà cascato qualche cachi dentro e una marea di foglie che tolgo ogni giorno credo che i test devono rilevarlo
Monica ha scritto:
01/02/2020, 16:45
Di nulla :) Artic saprà dirci sicuramente qualcosa di più dettagliato

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47972
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Monica » 01/02/2020, 16:52

Non credo sia necessario :) se puoi usarle senza problemi sei a posto a vita :))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Valhall
star3
Messaggi: 594
Iscritto il: 26/12/19, 21:35

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Valhall » 01/02/2020, 17:01

Monica ha scritto:
01/02/2020, 16:52
Non credo sia necessario :) se puoi usarle senza problemi sei a posto a vita :))
diciamo sono piu interessato al legno, le foglie mai messe in vita mia in acquario perche non mi piacciono poi quando si decompongono peggio mi sento...ma se sono messe al posto giusto forse potrebbero essere anche carine in acquario da vedere....vediamo aspettiamo artic cosa mi dice

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

le foglie e legno di cachi

Messaggio di Artic1 » 01/02/2020, 17:22

Ciao,
Mi spiace ma non so darvi notizie sul legno di kaki se sia idoneo e se goda si buona conservabilità in acqua.
È una pianta abbastanza particolare... Mi spiace :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Artic1 per il messaggio:
Valhall (01/02/2020, 17:25)
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91 e 6 ospiti