Ciao a tutto, sono Marta,
ero in procinto di cambiare la plafoniera del mio asoll ambiente 120 che ho da 20anni quando, nel bel mezzo della chiacchierata nell'altro ramo del forum dedicato alla tecnica (cercavo consigli sulle plafoniere LED), si è staccato il tirante....ed eccomi qui!
Ho acquistato del silicone "Everbuild EVBAQUATR - Aquatr - silicone per acquari, trasparente" per ripristinarlo ma...
Vorrei qualche consiglio su come fare con il silicone ed eventualmente consgli se e come sostituire il tirante di vetro+silicone con qualche altro sistema.
Vorrei capire anche ne vale la pena ripristinarlo visto che spendere per la plafonieria LED e poi non avere più la vasca non mi sembra il caso.
Ogni consiglio è ben accetto.
Grazie in anticipo
MC
Distacco tirante Askoll ambiente 120
- martacolli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/01/20, 16:07
-
Profilo Completo
Distacco tirante Askoll ambiente 120
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Distacco tirante Askoll ambiente 120
@Maury....sei tu l'esperto in queste cose
Posted with AF APP
CIRO 

- Maury
- Messaggi: 2698
- Iscritto il: 20/01/18, 21:38
-
Profilo Completo
Distacco tirante Askoll ambiente 120
ciao@martacolli, come primo consiglio visto che hai abbassato il livello dell acqua cogli l occasione per dare un occhiata generale anche al silicone della vasca , cosi vedi se comè è messo che è la cosa più importante
poi sicuramente il tirante va rimesso , se vuoi qualche soluzione alternativa la puoi trovare sull articolo Tiranti per acquario
ma sinceramente visto che quello che si è staccato è integro io proverei a rimetterlo , non è difficile , il silicone che hai preso non lo conosco comunque l 'importante è che sia trasparente Acetico ,e chiaramente come diciamo sempre Non antimuffa .
per rimetterlo il procedimento è semplice , verifica che la vasca non abbia spanciamenti prova ad infilare il tirante in vetro al centro e vedi se coincide perfettamente .
Dai una bella asciugata all interno della vasca proprio sotto a dove andrai a posizionarlo poi sempre usando il nasto fissa qualcosa che lo possa sostenere nella giusta posizione , puoi usare qualsiasi cosa , due tappini per esempio ...poi silicona le due teste del tirante ed infilalo tra i due vetri vasca , dai una lisciata con il dito sopra e sotto dove riesci , fissalo da sopra usando nuovamente il nastro come hai gia fatto adesso , quando poi sarà asciutto dopo qualche giorno ,togli tutto ed eventualmente vai a correggere qualche inperfezione qualora fosse necessario , comunque per qualsiasi dubbio chiedi pure qui

poi sicuramente il tirante va rimesso , se vuoi qualche soluzione alternativa la puoi trovare sull articolo Tiranti per acquario
ma sinceramente visto che quello che si è staccato è integro io proverei a rimetterlo , non è difficile , il silicone che hai preso non lo conosco comunque l 'importante è che sia trasparente Acetico ,e chiaramente come diciamo sempre Non antimuffa .
per rimetterlo il procedimento è semplice , verifica che la vasca non abbia spanciamenti prova ad infilare il tirante in vetro al centro e vedi se coincide perfettamente .
Dai una bella asciugata all interno della vasca proprio sotto a dove andrai a posizionarlo poi sempre usando il nasto fissa qualcosa che lo possa sostenere nella giusta posizione , puoi usare qualsiasi cosa , due tappini per esempio ...poi silicona le due teste del tirante ed infilalo tra i due vetri vasca , dai una lisciata con il dito sopra e sotto dove riesci , fissalo da sopra usando nuovamente il nastro come hai gia fatto adesso , quando poi sarà asciutto dopo qualche giorno ,togli tutto ed eventualmente vai a correggere qualche inperfezione qualora fosse necessario , comunque per qualsiasi dubbio chiedi pure qui
- martacolli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/01/20, 16:07
-
Profilo Completo
Distacco tirante Askoll ambiente 120
Buona sera
avremmo optato per questa soluzione( vedi foto allegate), potreste dirmi cosa ne pensate?
Cordiali saluti
MC
avremmo optato per questa soluzione( vedi foto allegate), potreste dirmi cosa ne pensate?
Cordiali saluti
MC

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- martacolli
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 26/01/20, 16:07
-
Profilo Completo
Distacco tirante Askoll ambiente 120
Buon domenica a tutti,
l'acquario è stato ripristinato come da post precedente.
Lo spanciamento a mezza vasca è nell'ordine di 1-2mm: la larghezza è di 40.1 ai bordi e 40,2 - 40.3 al centro appena prima e appena dopo il tirante.
La mia domanda è la seguente: dato che NON ho ripristinato il tirante di vetro originale Askoll, posso proseguire con il riempimento graduale della vasca (direi di incrementare di 5cm al gg fino a livello per vedere l'assestamento) oppure DEVO re-incollare il tirante?
Quello che ho messo è in alluminio da 3mm, potrebbe essere sufficiente?
Grazie in anticipo
MC
l'acquario è stato ripristinato come da post precedente.
Lo spanciamento a mezza vasca è nell'ordine di 1-2mm: la larghezza è di 40.1 ai bordi e 40,2 - 40.3 al centro appena prima e appena dopo il tirante.
La mia domanda è la seguente: dato che NON ho ripristinato il tirante di vetro originale Askoll, posso proseguire con il riempimento graduale della vasca (direi di incrementare di 5cm al gg fino a livello per vedere l'assestamento) oppure DEVO re-incollare il tirante?
Quello che ho messo è in alluminio da 3mm, potrebbe essere sufficiente?
Grazie in anticipo
MC
- siryo1981
- Messaggi: 8368
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
Profilo Completo
Distacco tirante Askoll ambiente 120
Se lo hai fatto preciso di misure, puoi stare piu che tranquilla.martacolli ha scritto: ↑02/02/2020, 15:49Quello che ho messo è in alluminio da 3mm, potrebbe essere sufficiente?

Ottimo lavoro, brava

Posted with AF APP
CIRO 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti