Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Kuldar

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/11/18, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cisterna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia sintetica granulare
- Flora: 3 Cryptocoryne
3 Egeria
1 Anubis
1 muschio Christmas Moss
- Fauna: 1 Betta
2 Platy
2 Helostoma
2 Ancistrus
3 hyphessobrycon bentosi
5 Rasbore
2 Lumachine
1 Gamberetto
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll pratiko 100
Aggiunta una confezione di cannolicchi
Tolto il carbone
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di Kuldar » 03/02/2020, 9:36
Ragazzi buongiorno... È tanto che non mi faccio sentire poiché stava andando tutto bene... La mia vasca da 60l va da sola... Solo che da qualche giorno ho notato i valori tutti fuori controllo e alle stelle... Ho notato che le piantine galleggianti che usavo per coprire dalla luce un'anubia ma anche per assorbire elementi, stanno morendo tutte e marcendo... l'egeria densa si è fatta tutta nera e l'ho tolta... L'anubia è andata... Non ho fondo fertile ma uso i Stick per il terreno e anche gli Stick di solo ferro... la mia paura sta proprio lì nel fondo... Essendoci solo 3 criptocorine ho paura sia saturo e rilascia sostanza che le piante non riescono ad assorbire...
Vi scrivo i valori per bene come da scheda (utilizzo PMDD)
Temperatura: 27°
pH 7.4
Test GH fuori controllo (non riesco a rilevarne il valore)
Test KH 11
Fosfati fuori controllo
Conticibilita 1400 um/s
Uso filtro esterno e 3h di luce 6500k e una lampada fitostimolante...
Che dite? (L'ingiallimento che si vede è dovuto ad un riflesso... Il rosato è dovuto al colore del fondo sempre di riflesso...L'acqua è limpida)
Che dite? Grazie a tutti

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kuldar
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 03/02/2020, 9:43
Cambio di acqua ne fai?
Quando rabbocchi che acqua usi?
Conducibilità altina.....
Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Forse ho capito il tuo pensiero:
le piante non lavorano più e tutto si sballa.
Se ho intuito è anche vero però che per i pesci bisogna ora fare qualche cosa....
Ho inteso male?
Aggiunto dopo 57 secondi:
Kuldar ha scritto: ↑03/02/2020, 9:36
3h
?
mmarco
-
Kuldar

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/11/18, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cisterna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia sintetica granulare
- Flora: 3 Cryptocoryne
3 Egeria
1 Anubis
1 muschio Christmas Moss
- Fauna: 1 Betta
2 Platy
2 Helostoma
2 Ancistrus
3 hyphessobrycon bentosi
5 Rasbore
2 Lumachine
1 Gamberetto
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll pratiko 100
Aggiunta una confezione di cannolicchi
Tolto il carbone
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di Kuldar » 03/02/2020, 9:53
Luce è 3 ore... Prima avendo il coperchio non rabboccavo mai... Ora l'ho aperto un pochino e rabocco sempre con acqua che ho a casa che è di pozzo... Ma a parte i fosfati, un po' Altini, ma mai così tanto, non mi ha mai dato problemi... Mi consigli di raboccare con acqua demineralizzata o di osmosi?
Posted with AF APP
Kuldar
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 03/02/2020, 10:03
Ma tre ore non pensi che siano poche?
Poi sì, rabbocchi con acqua demineralizzata non profumata.
Però, ora farei anche un piccolo cambio giusto per dare un po' di "aria".
Procurati dei test....
Aggiunto dopo 3 minuti 38 secondi:
Io cambierei acqua fino al segno....meno che più.
Aggiunto dopo 30 secondi:
Facciamo più o meno

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mmarco
-
kotu3

- Messaggi: 667
- Messaggi: 667
- Ringraziato: 74
- Iscritto il: 23/12/18, 23:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trieste
- Quanti litri è: 220
- Dimensioni: 121x45x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 6800
- Temp. colore: wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 0.7/1.2 Blu Bios
- Flora: Alternanthera reineckii "variegated"
Anubias barteri angustifolia
Anubias barteri sp. "mini"
Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Bucephalandra molleiana "Melawi"
Eleocharis parvula
Limnophila sessiliflora
Ludwigia mini super red
Microsorum pteropus
Nymphoides Hydrophylla
Pistia stratiotes
Pogostemon helferi
Proserpinaca palustris
Ranunculus inundatus
Rotala indica
Rotala sp. 'Sunset' aka 'Ramosior'
Staurogyne repens
(in attesa di Euriocaulon cinereum)
- Fauna: Xiphphorus helleri marigold wagtail (nati),
Xiphphorus helleri black "bocca , occhi , dorsale arancio" (nati)
Poecilia latipinna silver
Corydoras pigmaeus
Palaemonetes antennarius
Neocaridine Green Jade + varianti
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: Avviata il 28/03/2019
Tetra Ex 1200 plus filtro, Sunsun hw-602 prefiltro, Hydor ETH300 riscaldatore, Inkbird ITC 308 WiFi termostato, APC Back-Ups CS 650 gruppo continuità, plafoniera Chihiros WRGB 120
-
Grazie inviati:
219
-
Grazie ricevuti:
74
Messaggio
di kotu3 » 03/02/2020, 10:52
Sì, 3 ore di fotoperiodo sono veramente poche.
kotu3
-
Kuldar

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/11/18, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cisterna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia sintetica granulare
- Flora: 3 Cryptocoryne
3 Egeria
1 Anubis
1 muschio Christmas Moss
- Fauna: 1 Betta
2 Platy
2 Helostoma
2 Ancistrus
3 hyphessobrycon bentosi
5 Rasbore
2 Lumachine
1 Gamberetto
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll pratiko 100
Aggiunta una confezione di cannolicchi
Tolto il carbone
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di Kuldar » 03/02/2020, 12:35
Ottimo ragaZzi... Intanto inizio così... Daje grazieee
Posted with AF APP
Kuldar
-
Kuldar

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/11/18, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cisterna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia sintetica granulare
- Flora: 3 Cryptocoryne
3 Egeria
1 Anubis
1 muschio Christmas Moss
- Fauna: 1 Betta
2 Platy
2 Helostoma
2 Ancistrus
3 hyphessobrycon bentosi
5 Rasbore
2 Lumachine
1 Gamberetto
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll pratiko 100
Aggiunta una confezione di cannolicchi
Tolto il carbone
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di Kuldar » 04/02/2020, 8:29
Buongiorno ragazzi... Cambio d'acqua fatto... Di solito dopo quanto tempo rifate i test?
Posted with AF APP
Kuldar
-
mmarco

- Messaggi: 32839
- Messaggi: 32839
- Ringraziato: 5878
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5878
Messaggio
di mmarco » 04/02/2020, 8:54
Io farei ora poi un altro....
Posted with AF APP
mmarco
-
Kuldar

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/11/18, 16:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cisterna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo ghiaia sintetica granulare
- Flora: 3 Cryptocoryne
3 Egeria
1 Anubis
1 muschio Christmas Moss
- Fauna: 1 Betta
2 Platy
2 Helostoma
2 Ancistrus
3 hyphessobrycon bentosi
5 Rasbore
2 Lumachine
1 Gamberetto
- Altre informazioni: Filtro esterno askoll pratiko 100
Aggiunta una confezione di cannolicchi
Tolto il carbone
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
2
-
Contatta:
Messaggio
di Kuldar » 17/02/2020, 11:20
Allora .. alzato a 5h il fotoperiodo, conducibilità ridotta a 800 ma è comunque alta... Fosfati sempre altissimi, KH 6 , GH > 16... Per abbassare i fosfati stavo pensando di riempire la vasca di egeria densa
Posted with AF APP
Kuldar
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/02/2020, 12:18
Kuldar ha scritto: ↑17/02/2020, 11:20
alzato a 5h il fotoperiodo,
ciao
credo che tu debba incrementare il fotoperiodo con calma, 30 minuti ogni 7 giorni circa, non tutto di colpo
Aggiunto dopo 2 minuti 18 secondi:
Kuldar ha scritto: ↑17/02/2020, 11:20
Fosfati sempre altissimi, KH 6 , GH > 16
farei passare qualche giorno prima del prossimo cambio
Kuldar ha scritto: ↑17/02/2020, 11:20
stavo pensando di riempire la vasca di egeria densa
un po' messa galleggiante .....
- Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
- Kuldar (17/02/2020, 14:23)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti