Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Andcost
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 03/02/2020, 23:40
daniele- ha scritto: ↑03/02/2020, 23:01
io avevo la crispata in un cubetto da 30l; ho smantellato tutto, cambiato fondo, materiali filtranti, legni e pietre varie, piante, ho lavato la vasca con candeggina, ho messo in un'altra vaschetta le lumache e le Caridina.
per oltre un anno non ci sono stati problemi, poi, un mesetto fa, si è ripresentata alla grande, per il momento la lascio fare, spero solo che non infesti la mia vasca da 160l.
Io sono convinto che ci sia una soluzione almeno per evitarla. Una specie di sterilizzazione iniziale. Non credo possibile che i grandi acquaristi si mettano a spendere 3000 euro per una vasca col dubbio di dover cacciare tutto all'aria.
Sarebbe da scrivere alla ADA e vedere cosa rispondono.
Questa crispata é sempre più presente, anche in vasche di tanti miei amici.. Un'epidemia..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
kumuvenisikunta
- Messaggi: 4526
- Messaggi: 4526
- Ringraziato: 753
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Teramo
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 80
- Lumen: 5440 + GROW
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Cabomba Acquatica
Pistia stratiotes
hydrocotyle leucocephala
Myriophyllum Mattogrossense
Ludwigia Glandulosa
Lobelia Cardinalis
Eleocharis Acicularis
Nymphaea Lutus Zenkeri
Bacopa Monnieri
Rotala rotundifolia
Bucephalandra biblis
Cabomba furcata
- Fauna: Coppia apistogramma baenschi inka 50
+Avannotti
3 Carnegiella stringata
7 Inpaichthys kerry super blu
- Altre informazioni: valori acqua rete
KH 6
GH 7
Ca 33.6
Mg 9.23
K 0.16
Na 0.78
EC184
----------------------------------------filtro sun sun HN-102
CO2 bombola con diffusore bazooka
Fertilizzazione PMDD
GROW 5630 SMD
Potenza: 14 w/metro
Lunghezza d'onda: Rosso 625-660nm; Blu: 450-465nm (?)
Acquario avviato a gennaio e riavviato il 25/06/2016 per cambio allestimento compreso fondo
13/02/2017
cambio 63 litri(40.5 rete 22.5 demi) dopo blackout e morte di tutti i pesci,per adeguamento valori
- Secondo Acquario: 20 litri riavviata 4/11/17
Fondo ghiaia
Luce:LED 18W GROW5+1
Flora:
Phyllanthus Fluitans
limnobium laevigatum
Anubias Barteri var bonsai
Cryptocoryne Wendtii Brown
Myriophyllum mattogrossense
Lobelia cardinalis
Fauna:
planorbarius
betta splendens+3 avannotti
8 Trigonostigma espei
3 galaxy
NO Filtro
NO CO2
- Altri Acquari: 20 L
Fauna:
Betta
9 Boraras merah
Flora:
Flame moss
Egeria densa
lobelia cardinalis
Aegagropila
NO tutto
Caridinaio Newa more 30 litri
Fauna
Neocaridina Davidii blue dream
4 Dario dario
Flora
Salvinia natans
Flame moss
Anubias nana
Anubias coffeefolia
Lobelia cardinalis mini
Ceratophyllum
Egeria densa
10 litri
Fauna
Flora
Salvinia natans
-
Grazie inviati:
358
-
Grazie ricevuti:
753
Messaggio
di kumuvenisikunta » 04/02/2020, 1:14
queent80 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:11
le ha aspirate il filtro
Allora al buio dentro il filtro moriranno
marko66 ha scritto: ↑03/02/2020, 17:09
Chi mi fa il calcolo delle durezze per favore?Torno tra poco.
Circa
KH 9 GH 12
queent80 ha scritto: ↑03/02/2020, 22:43
passata un'ora e mezza. non ha cambiato colore. E' lei.....
Fai un'altra prova?
La strofini tra le dita eco dici che odore ha?
Posted with AF APP
Alessandro
kumuvenisikunta
-
marko66
- Messaggi: 17764
- Messaggi: 17764
- Ringraziato: 4172
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4172
Messaggio
di marko66 » 04/02/2020, 4:13
Grazie @
kumuvenisikunta
kumuvenisikunta ha scritto: ↑04/02/2020, 1:14
queent80 ha scritto: ↑ieri, 15:11
le ha aspirate il filtro
Allora al buio dentro il filtro moriranno
Mica tanto,si spappolano facilmente e vanno a finire nel filtro e ti ritrovi le spugne o la lana completamente verdi e viscide.Vive o morte sono molto fastidiose.
marko66
-
queent80

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: soil
- Flora: eleocharis sp mini, limnophila, ludwigia super red
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di queent80 » 04/02/2020, 6:49
kumuvenisikunta ha scritto: ↑04/02/2020, 1:14
Fai un'altra prova?
La strofini tra le dita eco dici che odore ha?
odore di erba (non quella...

)
marko66 ha scritto: ↑04/02/2020, 4:13
Mica tanto,si spappolano facilmente e vanno a finire nel filtro e ti ritrovi le spugne o la lana completamente verdi e viscide.Vive o morte sono molto fastidiose.
esattamente
Aggiunto dopo 57 secondi:
ok, è la crispata
quindi smantello tutto?
queent80
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 04/02/2020, 13:36
queent80 ha scritto: ↑04/02/2020, 6:50
ok, è la crispata
quindi smantello tutto?
Visto che avrai speso una fortuna per quella vasca, dato il logo che vedo, scrivi un po' alla Ada e chiedigli come devi fare.
D'altronde nei loro negozi/store/musei hanno solo vasche fatate, magari se ne escono con qualche alghicidi mirato di loro produzione..
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
marko66
- Messaggi: 17764
- Messaggi: 17764
- Ringraziato: 4172
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4172
Messaggio
di marko66 » 04/02/2020, 14:39
Se hai pazienza e vuoi fare esperienza si puo' provare a recuperare.In caso contrario smantella e sterilizza tutto.Non è detto che non torni comunque.
marko66
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 04/02/2020, 15:34
marko66 ha scritto: ↑04/02/2020, 14:39
Non è detto che non torni comunque.
E' proprio questo il problema comune...
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
queent80

- Messaggi: 148
- Messaggi: 148
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 12/03/19, 14:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: foggia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1500
- Riflettori: No
- Fondo: soil
- Flora: eleocharis sp mini, limnophila, ludwigia super red
- Fauna: nessuno
-
Grazie inviati:
30
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di queent80 » 04/02/2020, 17:03
Mikke93 ha scritto: ↑04/02/2020, 13:36
Visto che avrai speso una fortuna per quella vasca, dato il logo che vedo, scrivi un po' alla Ada e chiedigli come devi fare.
ma no, ho fatto un affare. ho speso quasi quanto per piante e filtro.
E' il secondo allestimento che mi si ripresenta lo stesso problema. ho cambiato rocce e filtro e pulito bene la vasca. quindi ricominciare di nuovo non so quanto possa valere. per il momento vorrei insistere. direi che posso iniziare ad aumentare le durezze aggiungendo un po' di acqua di rete (che pero' potrebbe contenere silicati)?
queent80
-
Mikke93

- Messaggi: 1423
- Messaggi: 1423
- Ringraziato: 311
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Genova
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 31
- Lumen: 2000
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Fai da te
- Flora: Callitrichoides
- Fauna: Pulitori piccoli
-
Grazie inviati:
196
-
Grazie ricevuti:
311
Messaggio
di Mikke93 » 04/02/2020, 17:24
queent80 ha scritto: ↑04/02/2020, 17:03
Mikke93 ha scritto: ↑04/02/2020, 13:36
Visto che avrai speso una fortuna per quella vasca, dato il logo che vedo, scrivi un po' alla Ada e chiedigli come devi fare.
ma no, ho fatto un affare. ho speso quasi quanto per piante e filtro.
E' il secondo allestimento che mi si ripresenta lo stesso problema. ho cambiato rocce e filtro e pulito bene la vasca. quindi ricominciare di nuovo non so quanto possa valere. per il momento vorrei insistere. direi che posso iniziare ad aumentare le durezze aggiungendo un po' di acqua di rete (che pero' potrebbe contenere silicati)?
Direi che puoi conviverci.. puoi limitarla.. ma eliminarla del tutto non saprei....
questa è la mia seconda vasca.. l'ho rifatta per la crispata ed è tornata.. dunque ci convivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

Mikke93
-
Morris72

- Messaggi: 952
- Messaggi: 952
- Ringraziato: 160
- Iscritto il: 09/04/18, 11:06
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500/9000 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine nera, No Sub S.
- Flora: - Anubias barteri
- Bacopa caroliniana
- Ceratophyllum demersum
- Hydrocotyle leucocephala
- Hygrophila polysperma
- Limnophila sessiliflora
- Ludwigia palustris (super red)
- Rotala rotundifolia.
- pianta galleggiante indefinita.
3 muschi (taxipaillum barbieri, muschio di giava, xxx xxx)
- Fauna: 12 Poecilia wingei (5 maschi) e 5 avannotti.
- Altre informazioni: - Juwel Rio 125 bianco (avviato il 21/08/19);
- 2 LED (59 cm) anno 2023 accese 5 ore al giorno.
- Filtro interno Bioflow M - 600 litri/h - 7 W;
- Riscaldatore da 100 W.
Erogo CO2 (bombola da 2 Kg) H24...circa 30 bolle minuto.
-
Grazie inviati:
218
-
Grazie ricevuti:
160
Messaggio
di Morris72 » 04/02/2020, 17:37
Posso fare una domanda "provocatoria" ?
Ma se si tolgono tutte le piante, e si buttano via, e poi nell'acquario si versano un paio di litri di varechina e si fa girare il filtro per un paio di giorni..... si potrebbe risolvere il problema ?
Posted with AF APP
Rammentiamoci sempre che i nostri pinnuti sono degli esseri viventi e vanno trattati con amore e rispetto.
GH=11 - KH=6 - pH=6,8 - NO3-=20 mg/l - PO4=0,75 mg/l - EC=540 µS/cm - CO2=34 - T=25°C.
Morris72
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti