Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/02/2020, 15:34
Bluedeep85 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:17
Ma vorrei capire cosa fare stasera quando torno (sperando che non sia morto nulla...), se i nitriti sono ancora alti, cambio d'acqua? Metto altri batteri?
Devi spostare i pesci

Basta una bacinella dal 10/20 litri anche di plastica che devi cercare di riempire usando un'acqua che abbia più o meno i valori che hai in acquario (se prendi quella di rubinetto anche di parte usa un biocondizionatore quando la prepari); nella bacinella metti anche il riscaldatore e portala alla stessa temperatura dell'acquario prima di spostarli.
Visto che hai un impianto d'osmosi magari puoi fare un pò rubinetto e un pò osmosi; se recuperei i valori della tua acqua di rete vediamo in che percentuali.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 03/02/2020, 15:37
Bluedeep85 ha scritto: ↑03/02/2020, 15:17
Metto altri batteri?
Nope, devono stabilizzarsi le popolazioni di batteri, aggiungerne altri potrebbe essere inutile o controproducente.
Prodotti miracolosi per acquariofiliaCiclo dell'azoto in acquario
Il secondo è il più importante
Posted with AF APP
Gioele
-
Bluedeep85

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 03/02/20, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bluedeep85 » 03/02/2020, 16:04
Per quanto riguarda i valori, riesco a farli con metà di rete e metà di osmosi uguali alla vasca. (ho passato la domenica a fare controlli).
Areatore serve nella vasca di emergenza?
Bluedeep85
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 03/02/2020, 18:04
Bluedeep85 ha scritto: ↑03/02/2020, 16:04
Per quanto riguarda i valori, riesco a farli con metà di rete e metà di osmosi uguali alla vasca. (ho passato la domenica a fare controlli).
Perfetto. L'aeratore non dovrebbe servire ma se lo hai tienilo in caso di emergenza. Fino a che non ti procuri la vaschetta e sposti i pesci tienilo acceso in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Bluedeep85

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 03/02/20, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bluedeep85 » 04/02/2020, 9:44
Update.
Ieri sera, fra la miriade di prodotti Serra venduti dal pescivendolo, c'era anche un serra toxivec.
Mi sono un po' documentato sui vari forum e male sembrerebbe non farne, quindi, visto che ce l'avevo, gli ho dato una possibilità
Stamattina ho controllato i valori:
Nitrati: 10mg
Nitriti: 0,5mg
Domani vado a vedere una vasca da 180L angolare usata, qualche consiglio su cosa devo guardare? (se sono OT, ditemelo che apro un altro 3d).
Bluedeep85
-
mmarco

- Messaggi: 32840
- Messaggi: 32840
- Ringraziato: 5879
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5786
-
Grazie ricevuti:
5879
Messaggio
di mmarco » 04/02/2020, 9:47
...lo stato del silicone
...righe nei vetri
...filtro
Se hai dubbi, foto.

Posted with AF APP
mmarco
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 04/02/2020, 10:37
Penso che faccia danni uccidendo i batteri ma non sono sicuro
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 04/02/2020, 11:01
Bluedeep85 ha scritto: ↑04/02/2020, 9:44
c'era anche un serra toxivec.
In caso di emergenza abbatte i nitriti ma spesso azzera anche la flora batterica; facilmente rischi un invasione di filamentose ma essendo un emergenza sono forse il minore dei mali.
Ovviamente spostare i pesci era la soluzione migliore

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53737
- Messaggi: 53737
- Ringraziato: 9039
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9039
Messaggio
di cicerchia80 » 04/02/2020, 11:01
O più semplicemente non fa nulla
Il suo effetto è quasi momentaneo
Sposta i pesci
....fidate
Stand by
cicerchia80
-
Bluedeep85

- Messaggi: 132
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 03/02/20, 9:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 5500
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Bluedeep85 » 04/02/2020, 19:12
Arrivato a casa, questi i valori
NO
2- 0,5mg
NO
3- 10mg
Comunque non ho rimediato il riscaldatore

Bluedeep85
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ibsa71 e 13 ospiti