Seriamente, primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Seriamente, primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 06/02/2020, 16:46

Bluedeep85 ha scritto:
06/02/2020, 16:15
ma anche fondi da 2-3mm dovrebbero andare.
ti rispondo per Esperienza Diretta,
no...danneggaino i barbigli e incorrono in morte prematura.

ho messo sabbia e ho ridotto decessi ad 1 (su 10 presenti) in 2 anni (ci sta)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Seriamente, primo acquario

Messaggio di Bluedeep85 » 06/02/2020, 16:53

roby70 ha scritto:
06/02/2020, 16:37
Direi che ha un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Sul discorso di controllarla con arduino non ti so dire, puoi eventualmente chiedere in bricolage.
Su questo non ne ho bisogno è quasi il mio lavoro :)

46W dovrebbero essere sufficienti mi pare, perché quella da 60cm spara 65W ed ho letto che per un 180, dovrebbero bastare 50W

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Seriamente, primo acquario

Messaggio di roby70 » 06/02/2020, 17:12

Bluedeep85 ha scritto:
06/02/2020, 16:53
Su questo non ne ho bisogno è quasi il mio lavoro :)
:-bd Bene, mi segno il tuo nome se serve :D
Bluedeep85 ha scritto:
06/02/2020, 16:53
46W dovrebbero essere sufficienti mi pare, perché quella da 60cm spara 65W ed ho letto che per un 180, dovrebbero bastare 50W
Con i LED devi guardare i lumen non i watt ;) Calcola che per piante medio esigenti stai tranquillo tra i 40 e i 60 lumen/litro quindi nel tuo caso tra 6000 e 9000 lumen più o meno. Questo però vale per i LED bianchi, essendo una rgb anche qualcosa in meno può bastare ma non mi ricordo le caratteristiche di quelle due.
Ovviamente devi anche tenere conto della lunghezza dell'acquario: cioè se è lungo 80 cm devi prenderne una lunga 80cm o poco meno; se la prendi da 40cm ti trovi delle zone molto buie ai lati.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Seriamente, primo acquario

Messaggio di Bluedeep85 » 06/02/2020, 18:42

Sicuro? Perché su quel video YouTube dicono che con barre LED per il litraggio che ho andrebbe bene quella da 45.

Anche perché quella da 60 sono 3700 lumen (2700 quella da 45)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Seriamente, primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 06/02/2020, 19:10

roby70 ha scritto:
06/02/2020, 17:12
se la prendi da 40cm ti trovi delle zone molto buie ai lati
Concordo in pieno e confermo la problematica se son corte
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Seriamente, primo acquario

Messaggio di roby70 » 06/02/2020, 20:26

Bluedeep85 ha scritto:
06/02/2020, 18:42
Perché su quel video YouTube dicono che con barre LED per il litraggio che ho andrebbe bene quella da 45.
E' un video della chihiros?
In qualsiasi caso poi dipende da cosa vuoi coltivare; se sui lati non metti piante e le metti tutte al centro.
Però il tuo è il dubai corner che è particolare :-? Sicuro che riesci a metterla nel tuo? Togli il coperchio? Esteticamente mi sa che non è che stia bene :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Seriamente, primo acquario

Messaggio di Bluedeep85 » 06/02/2020, 20:40

Il video che intendo è quello del acquariofilo.

Dice dai 0,2 ai 0,3W/l per un setup normale, stando più bassi di watt su alti litraggi (sui 50W per uno come il mio).

L’acquario è abbastanza un cubotto e non credo che poi ai lati ci sia poca luce.

Per starci bene, sono riuscito a smontare il supporto a LED e a lasciarlo come coperchio, all’interno c’è un appoggio dove incastrate le aste, penso che starebbe bene. Male che vada posso fascattarlo al supporto.

Devo dire che quello da 60cm starebbe a pennello, dato che la larghezza è 80cm

Aggiunto dopo 39 secondi:
Mi preoccupato quel graffio, ma non ho voglia di cominciare a carteggiare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Seriamente, primo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 06/02/2020, 20:43

roby70 ha scritto:
06/02/2020, 17:12
Bene, mi segno il tuo nome se serve
😎
Stand by

Avatar utente
Bluedeep85
star3
Messaggi: 132
Iscritto il: 03/02/20, 9:47

Seriamente, primo acquario

Messaggio di Bluedeep85 » 06/02/2020, 20:51

cicerchia80 ha scritto:
06/02/2020, 20:43
roby70 ha scritto:
06/02/2020, 17:12
Bene, mi segno il tuo nome se serve
😎
😇

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Seriamente, primo acquario

Messaggio di roby70 » 06/02/2020, 20:53

Bluedeep85 ha scritto:
06/02/2020, 20:40
Dice dai 0,2 ai 0,3W/l per un setup normale, stando più bassi di watt su alti litraggi (sui 50W per uno come il mio).
Non ho capito di chi parli ma ti direi che è una cavolata parlando di LED. I watt andavano bene ai tempi delle CFL e dei tubi t5/t8, con i LED è un'altra cosa. A dirla tutta sarebbe sbagliato parlare anche di lumen ma di altre cose tra cui lo spettro; sfortunatamente le informazioni che servono non ci sono mai e quindi si usano i lumen come indicazione di massima.
E comunque parlando di watt con 0.5 w/l ci coltivavi solo le piante semplici ;)
Dato che la Chihiros è regolabile come intensità meglio prenderla più potente e al massimo si tiene più bassa perchè se poi non basta diventa un problema. Inoltre qualcuno aveva fatto dei test con la versione vecchia (non la WRGB) e la potenza reale era inferiore a quella dichiarata.
Bluedeep85 ha scritto:
06/02/2020, 20:40
Per starci bene, sono riuscito a smontare il supporto a LED e a lasciarlo come coperchio, all’interno c’è un appoggio dove incastrate le aste, penso che starebbe bene. Male che vada posso fascattarlo al supporto.
Attento. La chihiros non è fatta per stare sotto al coperchio ma deve stare appoggiata alla vasca. Se non ricordo male c'è anche l'avvertenza del produttore perchè non è resistente all'acqua e scalda molto quindi metterla all'interno è un rischio.
Se invece rimane nella parte aperta allora non dovrebbero esserci problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti