Hydrocotyle foglie basali grigie

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di Moffy » 06/02/2020, 21:40

Scusate ragazzi...non trovo da nessuna parte questa alterazione:
20200206_213606.jpg
20200206_213606.jpg
Qualcuno puo' darmi lumi in proposito? ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di fablav » 06/02/2020, 22:20

Così senza aver seguito la fertilizzazione potrei pensare ad una carenza di potassio o azoto.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di Moffy » 06/02/2020, 23:57

@fablav: succede solo sulle foglie vecchie, quindi scarterei Azoto...credo :-s
I test dicono questo:

K: 9
KH: 6
GH:8
Fosfati: 0,1
Fe: 0,1
Nitrati: 1
pH: 7,6

Erogo CO2
Il Potassio dal test sembrerebbe esserci...o non basta?
Potrebbe essere carenza di fosforo che mima qualche altra carenza?

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
P.S.
Mi ero dimenticata di specificare che i puntini scuri sulle foglie sono pulviscolo alzato dal Garra rufa.

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di fablav » 07/02/2020, 0:09

Moffy ha scritto:
07/02/2020, 0:00
scarterei Azoto...
:-? Ni, l'azoto é un elemento particolare, non sempre si manifesta sulle foglie vecchie,.
Comunque vanno alzati sia nitrati che fosfati, questo sicuramente.
Senza fosforo non viene assimilato il resto.
Moffy ha scritto:
07/02/2020, 0:00
Mi ero dimenticata di specificare che i puntini scuri sulle foglie sono pulviscolo alzato dal Garra rufa
Ah ok.
Un po' di cifo fosforo per portare i fosfati ad 1 e un 0,2 di cifo azoto (da quanto é avviata la vasca? Con filtro?)

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Resta il fatto che quelle foglio mi sembrano all'ombra.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Moffy (01/03/2020, 22:39)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di Moffy » 07/02/2020, 0:17

In effetti si: quelle foglie sono in ombra... :-?
Che occhio clinico che hai! ^:)^
L'acquario e' avviato da tre anni (se non ricordo male) ed ha il filtro.

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
Ehm...il Cifo Fosforo ce l'ho, ma non l'ho mai usato...che faccio, dosaggi frazionati per arrivare a 1 gradualmente?

Avatar utente
Moffy
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/11/17, 2:55

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di Moffy » 01/03/2020, 22:38

Aggiorno il post per dovere di completezza: a distanza di settimane dalle integrazioni che mi hai consigluato il problema si e' risolto! Le foglie grigie ovviamente si sono sciolte, ma il fenomeno si e' arrestato!!
Ora ci sono altri problemi, ma ho aperto un altro post appost :D

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7149
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Hydrocotyle foglie basali grigie

Messaggio di fablav » 01/03/2020, 23:33

Moffy ha scritto:
01/03/2020, 22:38
il fenomeno si e' arrestato
Mi fa piacere.
Qualsiasi cosa sono qui, basta una @

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fablav per il messaggio:
Moffy (01/03/2020, 23:45)
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti