Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 02/02/2020, 15:33
Io direi che le piante hanno iniziato a marcire facendo schizzare i valori di NO
2- e NO
3-
50 bolle al minuto sono un'esagerazione; si vede che non si sciolgono bene in acqua atrimenti avresti il pH bassissimo.
Non conosco quel protocollo ma come tutti i protocolli prevede di solito cambi d'acqua regolari per eliminare gli eccessi che introduce. Se ad esempio sei in eccesso di potassio questo rischia di bloccare l'assorbimento degli altri elementi e quindi è come se non fertilizzassi. Io ti direi di provare ad aprire un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lotti861

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di lotti861 » 07/02/2020, 16:04
Allora piccolo ma intenso aggiornamento
Il picco è passato le mie striscette della sera mi davano valori assurdi che altri ragazzi qui sul forum mi han chiesto di controllare con i reagenti o dal negoziante e così ho fatto i valori adesso sono
pH 6.8 (5 bolle al minuto..cambiato il flipper con un micronizzatore classico askoll)
GH 8
KH 2
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,5
Ppm 300
µS/cm cm 650
Ho inserito un betta da 2 giorni e per il momento sta bene ed è attivo. Ho ridotto il flusso del filtro con una spugnetta xke quel poverino spesso si trovava in mezzo alla turbolenza
Ho anche inserito un LED sommergibile aggiuntivo della sera da 8w nella parte posteriore dell acquario così da dare luce alle piante posteriori che stavano soffrendo parecchio.
Al momento unico 2 problemi sono:
Il muschio java è sempre scuro e non accenna a riprendersi
I valori di GH sono sballati rispetto al KH poiché ho visto che le rocce acquistate sono calcaree. Secondo voi se le lascio in che problematiche posso incorrere? Non vorrei stravolgere il layout..
A voi commenti e consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lotti861
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/02/2020, 16:45
lotti861 ha scritto: ↑07/02/2020, 16:04
econdo voi se le lascio in che problematiche posso incorrere?
Che le durezze continuano ad alzarsi e il pH non scende più di tanto
La lampada della sera è proprio un lumicino e ha una resa pessima (è sui 45 lumen/watt mentre dei LED buoni sono intorno ai 100 lumen/watt). Poi meglio che niente ma a quel prezzo avrei sicuramente evitato.
Per il resto l'acquario è bello

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lotti861

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di lotti861 » 07/02/2020, 16:53
Non bisogna controllare il KH per vedere quanta CO2 ci vuole in vasca? Pensavo che il GH non interferiva
lotti861
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 07/02/2020, 17:20
lotti861 ha scritto: ↑07/02/2020, 16:53
Non bisogna controllare il KH per vedere quanta CO
2 ci vuole in vasca? Pensavo che il GH non interferiva
Ho scritto le durezze quindi tendono ad alzarsi sia KH che GH, forse mi ero spiegato male

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lotti861

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di lotti861 » 07/02/2020, 21:24
Ok allora provo a controllare per vedere di quanto salgono e vi aggiorno.. Cavolo quelle rocce le spacciavano per adatte agli acquari

lotti861
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 08/02/2020, 10:08
lotti861 ha scritto: ↑07/02/2020, 21:24
Cavolo quelle rocce le spacciavano per adatte agli acquari
A volte le rocce calcaree si mettono apposta nel caso uno abbia usato un fondo allofano proprio per contrastare il suo assorbimento. E poi dipende anche da che pesci metti; con guppy o platy ad esempio non ci sarebbero stati problemi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lotti861

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di lotti861 » 08/02/2020, 15:45
Bhe ma.per questo allora.dovrei essere coperto xke ho il fondo Elos terra che dovrebbe essere come l akadama..bho cmq vedo un po come.va altrimenti mi sapresti indicare un sito dove prendere delle dragon stone vere e non i pezzotto che vendono in negozio?
lotti861
-
roby70
- Messaggi: 43502
- Messaggi: 43502
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 08/02/2020, 16:59
Se hai fondo allofano allora non ci sono problemi, anzi serviranno a contrastare l'abbassamento delle durezze.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lotti861

- Messaggi: 276
- Messaggi: 276
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 09/01/20, 20:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
39
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di lotti861 » 12/03/2020, 10:55
Ciao a tutti rieccomi con un nuovo ed ahimé non buono aggiornamento..l acquario fino a ieri sembrava andar bene le piante si erano raddoppiate e i pesci erano vispi e mangiavano.
Da una settimana o poco più ho iniziato ad avere alghe verdi a pelliccia sul tronco e un po sulle piante, volevo fare dei controlli e magari ridurre la fertilizzazione ma per via del casino che sta succedendo non ho avuto modo per effettuarlo ho solo ridotto la fertilizzazione semplicemente perché la mattina ero preso da altro. Ieri andando in farmacia ho preso 1 bottiglietta di acqua ossigenata già usata in passato su altri acquari per contrastare le alghe. E niente messa in acquario in prossimità delle alghe. Stamattina mi sono ritrovato con tutte le Caridina stecchite e le rasbore galaxy anche. Mai vista una situazione del genere...
Andando a controllare i valori poi peggio ancora..
KH 3
GH 9
pH 6.8
PO43- al massimo della scala 1 mg
Ho fatto un cambio del 50% e dopo 1 ora controllando i valori sono rimasti gli stessi. Come devo fare per abbattere i PO43-? E cosa può essere successo ai pesci?
Per ora ho bloccato la fertilizzazione..
lotti861
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti