Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di dalmo » 08/02/2020, 15:45

Ciao, il mio piano iniziale era di allevare Caridina per cui ho avviato un acquario da 30 litri a novembre, a gennaio ho inserito alcune tylomelanie ma dopo poco si sono sviluppati dei vermi, probabilmente sono nematodi(pensavo fossero planarie e ne sto parlando nella sezione giusta), a quel punto mi sono fermato per capire come proseguire, alcuni dicono che sono innocui e altri che potrebbero esserlo come no e non vorrei creassero problemi alle lumache(ora si trovano in una vaschetta a parte).
A questo punto sto prendendo in considerazione di mettere al posto delle Caridina dei pesci che siano compatibili con i valori delle tylomelanie, ovvero un pH alto e durezze non eccessive, avendo un 30 litri valutavo pesci adatti a questo tipo di acquario, eviterei però guppy e platy perchè si riproducono eccessivamente. Eventualmente valutavo un pesce che possa ipoteticamente convivere con le Caridina, se più avanti decidessi di introdurle.
Grazie

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di Coga89 » 08/02/2020, 18:54

È la tua unica vasca?
Vedi qui cos'hanno consigliato a me....
il-salotto-di-acquariofilia-facile-non- ... 64036.html
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43505
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di roby70 » 08/02/2020, 20:22

Esattamente che valori hai adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di dalmo » 08/02/2020, 21:05

Come valori sono a:
NO3-: 9
NO2-: 0
GH: 7
KH: 8
pH: 7.5
conducibilità sui 220μS/cm.
Per le tylo posso salire ancora un pelo, l'acqua del rubinetto è leggermente più acida e meno carbonatica.
Non vorrei pesci che si riproducano esageratamente tipo guppy e che possano stare in un 30 litri a pH accettati anche dalle tylo...
Grazie per il link, ho visto le boraras interessanti ma forse hanno parametri di acqua differenti...

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di gem1978 » 09/02/2020, 3:24

Le boraras vivono in acque acide e tenere quindi non vanno bene.
Che misure ha la vasca?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di dalmo » 09/02/2020, 10:35

È 30 litri, il lato lungo sui 50 cm

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di gem1978 » 09/02/2020, 20:40

Sui 50 cm?
Di scelte ne avresti.
dalmo ha scritto:
08/02/2020, 21:05
GH: 7
KH: 8
danio margaritatus o erythromicron sarebbero una possibilità. Una decina di esemplari.
In futuro potresti anche abbinare le neocaridina davidi :)

Non toccherei il pH . Eventualmente verificherei bene quel KH appena più alto del GH.
Può non significare nulla (errore strumentale di misurazione) oppure sodio in vasca.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di dalmo » 10/02/2020, 13:02

Si, scusa 50cm, la vasca è un 40 litri per cui netti sarà una trentina, il KH calcolato sui valori dell'acqua di rete è più basso, probabilmente ho sbagliato io a leggerlo.
I psudomugil come li vedi?

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23849
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di gem1978 » 11/02/2020, 22:45

dalmo ha scritto:
10/02/2020, 13:02
psudomugil come li vedi?
Come acqua ci stanno bene; ma per loro sarebbe meglio una vasca più grandicella :-?? Restano migliori compagni i danio.

Comunque i Pseudomugil prediligono vasche piantumate (sono altrimenti molto timidi) e con qualche accorgimento si riproducono.
Le Tylomelanie tendono a mangiare, soprattutto se non ben nutrite, le parti verdi delle piante :-!!! e c'è il rischio che mangino le uova che i Pseudomugil appiccicano alla vegetazione sommersa.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
dalmo
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 26/10/19, 14:39

Dopo svariati cambi di programma forse ci siamo

Messaggio di dalmo » 12/02/2020, 21:05

capito, grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 15 ospiti